Gli influencer sono quegli individui che, in riferimento al web, hanno raggiunto una certa popolarità nel loro settore di riferimento. Come accennato in altri punti gli influencer sono un'ottima risorsa per chi vuole farsi conoscere, perchè possono far rimbalzare letteralmente il tuo messaggio e dagli credibilità.
Ogni influencer ha in genere un manipolo di “fedelissimi” che lo segue, e tiene molto in considerazione i suoi pareri e le sue valutazioni. Influencer come Carlitadolce o ClioMakeUp hanno cambiato ad esempio il modo di rapportarsi ai cosmetici e al trucco di molte donne. Ma cosa accadrebbe se un influencer recensisse il tuo prodotto o il tuo sito?
Intervista un influencer
Intervistare un influencer ha molti vantaggi:
- Ti permette di avere uno o più backlink;
- Ti permette di creare un rapporto con una persona di riferimento della tua nicchia;
- Fornisce contenuto addizionale ed esclusivo al tuo sito;
- Garantisce un ritorno al tuo sito nei termini di immagine positiva o trustability;
- Ti permette di aumentare il traffico sul tuo sito.
Decisamente interessante, insomma.
Per intervistare un influencer devi prima approcciarlo e conoscerlo. La fase preliminare è dunque la ricerca: individua sul web tutti gli influencer per le nicchie di prodotto che vuoi promuovere, identificando sia i grandi influencer che gli emergenti, che hanno blog con buon traffico ma non ancora nelle prime posizioni.
Puoi cercarli semplicemente verificando, per diverse key e keyphrases, chi si posiziona prima su Google, o sul motore di ricerca di Youtube.
Anche con gli influencer potrai adottare la tecnica della long tail, ma senza esagerare. Ovvero scegliere tanti influencer di “medio calibro” piuttosto che uno solo molto popolare e costoso.
Ricordati di proporre la cosa con molto tatto e garbo, motivandola bene: se l'influencer è veramente popolare potrebbe non avere molti vantaggi da te, quindi come lo ripagherai? Magari con qualche prodotto, buono sconto o uno spazio pubblicitario… scegli tu.
Se al personaggio in questione non piace l'idea dell'intervista, poi, puoi sempre proporgli di scrivere un guest post per lui!
…o fatti intervistare!
Specie se hai lanciato un prodotto unico sul mercato, potrebbe essere l'occasione giusta per farti intervistare. Ok, forse non sei narcisista come gli influencer di cui sopra, ma “metterci la faccia” può garantire ottimi risultati in termini di personal branding.
Tieni a mente un ulteriore dato: sul web si gioca a carte scoperte, e le persone artefatte o doppiogiochiste hanno vita difficile quando esposte allo sguardo spietato delle community!
Cosa apprezzano dunque le persone? Un linguaggio schietto, sincero, moderno, la capacità di raccontarsi senza troppi sensazionalismi di sorta e l'umiltà di mettersi sempre in gioco.
Insomma: puoi farti intervistare per diversi motivi, ma non l'autocelebrazione. Scegli tra:
- Un'intervista che parla del tuo business sui generis;
- Un'intervista che descrive il lancio del tuo prodotto unico, con le motivazioni e molto altro;
- Un'intervista sulla tua persona (ma devi avere anche un certo background per permettertelo);
- Una guida-intervista nella quale ad esempio puoi fornire consigli su come gestire alcuni aspetti del tuo business, e via di seguito…