plugin spedizioni

Plugin WooCommerce Per Le Spedizioni

I plugin WooCommerce per le spedizioni sono strumenti molto importanti per migliorare la logistica del tuo e-commerce, e per andare incontro alle necessità dei tuoi clienti. Se vorrai mostrarti come un venditore professionista, queste estensioni ti saranno particolarmente utili.

Grazie ai plugin WooCommerce per le spedizioni sai di poter ampliare la suddetta sezione sul tuo e-commerce in WordPress. Perché dovresti farlo? Semplicemente perché questa sezione è molto basica, e non contiene poi tantissimi elementi di personalizzazione. Installando una delle estensioni che vedremo in questo articolo, riuscirai a dare più di un valore aggiunto alle spedizioni del tuo negozio elettrico. Ricorda, infatti, che questo è un argomento molto importante per la logistica del tuo e-commerce. Appena capirai tutta l’importanza delle spedizioni, non desidererai altro che installare delle componenti aggiuntive che possano potenziarle. Vediamo dunque quali sono le estensioni per le spedizioni su WooCommerce.

Plugin WooCommerce per le spedizioni

Esistono molti plugin che possono fare la fortuna delle tue spedizioni, soprattutto perché ti consentono di organizzarle al meglio, aggiungendo diverse opzioni di personalizzazione all’interno dell’apposita scheda presente su WooCommerce. Ma quali sono i migliori plugin WooCommerce in tal senso?

Flexible Shipping WooCommerce

Flexible Shipping WooCommerce è un plugin che ti mette a disposizione diverse opzioni per organizzare automaticamente le tue spedizioni. Al punto che, molto probabilmente, si tratta della migliore estensione in assoluto per raggiungere questo scopo. Ma cosa ti consente di fare? Potrai ad esempio organizzarle in base al peso o al valore complessivo dell’ordine del cliente. Questo plugin WooCommerce per le spedizioni, inoltre, ti permette di aggiungere in automatico una assicurazione, superata una certa soglia di valore. Passando alla versione PRO, poi, le opzioni aumentano.

Plugin Packlink PRO per WooCommerce

Un’altra interessante estensione per WooCommerce, è Packlink PRO: si tratta di un plugin gratuito che puoi installare sul tuo e-commerce, per avere immediatamente accesso ad una serie di interessantissime opzioni. Ad esempio, Packlink PRO ti consente di scegliere immediatamente uno fra le centinaia di servizi di spedizioni disponibili (includi SDA, UPS e TNT). Inoltre, questo plugin è l’ideale se utilizzi anche altre piattaforme integrate. Il motivo? Ti consente di collegare ad un unico account anche altri CMS come PrestaShop. Infine, va detto che questa estensione ti permette di gestire in modo molto rapido tutte le richieste di spedizione che ricevi.

Altri plugin WooCommerce per le spedizioni

Nonostante questi due bastino per arricchire di molto la tua sezione per la gestione delle spedizioni, sappi che hai comunque altre piccole alternative. Ad esempio, WooCommerce Weight Based Shipping ti permette di calcolare col minimo sforzo il costo delle spedizioni in base al peso, mentre WooCommerce Distance Rate Shipping calcola il suddetto costo in base alle distanze geografiche. Quest’ultimo, poi, calcola il costo delle spedizioni anche in base al tempo del viaggio. Infine, ecco il plugin WooCommerce Advanced Free Shipping: una estensione che ti consente di impostare le tue regole avanzate per calcolare il prezzo di una spedizione.

woocommerce

Consigli per una migliore politica di spedizione

Individuare i migliori plugin WooCommerce per le spedizioni non è certamente l’unico modo per poter migliorare l’efficacia delle tue spedizioni (anche se aiuta, e non poco!).

Per poterti permettere una migliore gestione delle spedizioni, puoi infatti:

  • assicurarti di mettere insieme la squadra giusta: ogni reparto della tua attività ha un lavoro da fare in relazione al lavoro di spedizione per il tuo negozio online. Garantisci che tutti abbiano un ruolo e sappiano cosa fare;
  • stabilire obiettivi chiari: vuoi aumentare i margini? Allora non puoi far altro che definire con attenzione i tuoi obiettivi e misurarli;
  • scegliere una strategia di spedizione: ci sono diverse opzioni principali, e la spedizione gratuita non è sempre la scelte migliore;
  • fare il salto di qualità: implementa, prova e correggi. È questo l'unico modo per migliorare.

Vediamo questi punti più nel dettaglio.

Costruisci il giusto team

Identifica le persone giuste per aiutarti a migliorare questa parte di attività per la tua azienda. Questa consapevolezza richiede coinvolgere le persone giuste all'interno della tua organizzazione.

Definisci gli obiettivi della tua strategia di spedizione

Una volta identificati le persone del tuo team che dovranno essere coinvolte nella definizione della tua strategia, dovresti definire ciò che vuoi realizzare con la tua strategia di spedizione per il commercio elettronico. Ci sono molte aree di interesse qui, ma le più tipiche sono:

  • aumento delle conversioni;
  • incremento del valore medio degli ordini;
  • espansione del mercato o del target di riferimento;
  • diminuzione dei costi;
  • miglioramento dell'efficienza operativa.

Scegliere tra soluzioni di spedizione e-commerce e varie opzioni

Una volta identificato il team e gli obiettivi giusti per la tua azienda, è il momento di scegliere una strategia che il tuo team dovrà seguire per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per questo motivo, nelle prossime righe identificheremo una serie di strategie disponibili, con i pro e i contro di ciascuna di esse. Nessuna di queste è evidentemente esclusiva, tanto che l'una non esclude l’altra.

Entriamo dunque nel “vivo” di tali scelte. La cosa più chiara è che offrire le giuste tariffe di spedizione e opzioni ai tuoi clienti è un elemento fondamentale per il tuo successo come venditore. Dunque, offri una spedizione al giusto prezzo può fare la differenza tra perdere un cliente e guadagnarne uno.

Attento, però: non è solo il costo che fa la differenza. Offrire le giuste opzioni di spedizione ai tuoi clienti nei tempi corretti gioca un ruolo fondamentale per ridurre il tasso di abbandono del carrello e aumentare le tue entrate.

Di contro, prendere il pieno controllo delle spedizioni del tuo negozio online significa che puoi offrire le tariffe di spedizione più basse possibili, coprire comunque i costi e offrire le opzioni che i tuoi clienti desiderano.

I fattori più importanti da considerare quando si cerca di gestire la spedizione della propria merce potrebbero essere:

  • dimensioni e peso del prodotto: qual è la differenza di dimensioni e di peso tra i tuoi SKU più piccoli e leggeri e i tuoi SKU più grandi e pesanti?;
  • destinazioni di spedizione: dove si effettuano le spedizioni, in ambito nazionale o internazionale?;
  • opzioni di spedizione: quali sono i migliori servizi di spedizione o vettori per le tue esigenze e per quelle dei tuoi clienti?

Soffermandoci brevemente su tali elementi, e partendo dal primo, dimensioni e peso del prodotto, è spesso il più facile da gestire, ma è anche quello che ha il più grande impatto sull'approccio che si prende.

Se i tuoi prodotti sono relativamente uniformi, allora il tuo lavoro sarà sicuramente più semplice, perché il prezzo di spedizione varierà solo a seconda della posizione del cliente e non in base alle dimensioni o al peso del prodotto.

Se questo è il tuo caso, sappi che ti trovi in una condizione ideale per costruire promozioni facili da capire per il tuo cliente, come ad esempio 10 euro di spese di spedizione fisse per ordine, oppure 5 euro di spedizione per articolo o anche la tanto desiderata spedizione gratuita, magari oltre i 50 euro di spesa.

Di contro, per i rivenditori con dimensioni e pesi diversi tra i prodotti, bisognerà chiedere ai propri spedizionieri di riferimento dei preventivi più congrui, al fine di garantire che le tariffe che stai offrendo ai tuoi clienti siano le migliori possibili, e che tu possa rientrare con i margini attesi.

La cosa importante su cui dovresti concentrarti è assicurarsi che i tuoi prodotti abbiano pesi e dimensioni accurate, in modo che il prezzo che otterrai in preventivo sia il più affidabile possibile.

Per quanto attiene poi le destinazioni di spedizione, ci troviamo dinanzi a un elemento altrettanto importante quanto le dimensioni e il peso del prodotto.

Ancora una volta, in uno scenario più semplice, quale quello della spedizione nazionale, una tariffa forfettaria o un’opzione di spedizione gratuita potrebbe funzionare bene per le tue ambizioni.

Tuttavia, se devi spedire in giro per il mondo, dovrai impostare le tariffe in base alle zone di riferimento.

Infine, dai uno sguardo attento all’impostazione delle necessarie opzioni di spedizione, che ti permetterà di dare maggiori utilità ai tuoi clienti, mantenendo però sempre sotto controllo i costi.

Dunque, cerca di andare oltre alle spedizioni standard dei grandi vettori, e troverai un mondo di opportunità per offrire consegne rapidi e personalizzate.

woocommerce

Le strategie per la spedizione nel commercio elettronico

A questo punto, vogliamo condividere con te quali sono le principali strategie di spedizione per il commercio elettronico, tra:

  • spedizione gratuita;
  • spedizioni a tariffa forfettaria;
  • tariffe del vettore;
  • strategie miste e alternative.

Cominciamo con la prima opzione, la spedizione gratuita, che può sembrare la strategia più semplice, e che è cresciuta enormemente in popolarità da quando Amazon ha introdotto la spedizione gratuita in orbita Prime (e non solo).

I vantaggi della spedizione gratuita sono che è facile da spiegare ai clienti, risponde alle aspettative dei clienti, e ha un effetto positivo sui tassi di conversione per i clienti che arrivano al checkout.

Naturalmente, la spedizione gratuita può essere gratuita per i vostri clienti ma… non per te!

Questo è il motivo per cui vedrai che la maggior parte delle aziende offre solo la spedizione gratuita oltre un certo livello di prezzo e solo su prodotti specifici. Se scegli di offrire la spedizione gratuita, è di vitale importanza capire il suo impatto sui tuoi profitti!

Passiamo poi alla spedizione a tariffa forfettaria, un modo estremamente efficace per evitare alcune delle sfide della spedizione gratuita. La spedizione forfettaria è una spedizione che costa un importo fisso indipendentemente dal valore dell'ordine. E’ una scelta chiara e trasparente, che ti permetterà di poter condividere con il cliente una spesa predeterminata, facilmente contabilizzabile e inseribile nel tuo budget.

Ci sono poi le scelte legate alle tariffe del vettore. Se il fattore più importante per te è quello di offrire la migliore tariffa possibile pur continuando a coprire i costi, allora ottenere le tariffe in tempo reale direttamente dai vettori può essere il modo migliore di procedere.

Anche se è più difficile utilizzare questo approccio come strumento promozionale (le tariffe possono infatti variare significativamente a seconda di ciò che il cliente ordina e della distanza dai tuoi magazzini al cliente), puoi assicurarti di offrire l'opzione di spedizione più economica possibile, addebitando al cliente esattamente ciò che ti verrà addebitato dal vettore.

Chiudiamo infine con un breve riferimento alle strategie miste e alternative. Puoi infatti ben pensare fuori dagli schemi e mescolare e abbinare questi approcci, per poter arrivare a individuare una strategia unica e realmente efficace, bilanciando le tue esigenze di reddito con le opportunità promozionali.

Per esempio, offrire la spedizione standard gratuita insieme ad altre opzioni come la spedizione veloce e le opzioni delle tariffe live del vettore, potrebbero portarti un miglior beneficio dinanzi a una clientela che ha diverse preferenze.

La spedizione gratuita

Chiarito quanto sopra, non vi è dubbio che la spedizione gratuita sia il santo graal del commercio online. Ed è sufficiente dare uno sguardo ad guardare Amazon Prime per comprenderlo.

Ad oggi, anche a causa dell’influenza di Amazon, il 93% dei consumatori afferma che le opzioni di spedizione siano un fattore importante nella loro esperienza di shopping online (in crescita del 24% dal 2014), mentre l'88% afferma che la spedizione gratuita con tempi di consegna di 5-7 giorni è più attraente che pagare una tariffa per una consegna più veloce di 1-2 giorni. Ancora, 3 consumatori su 5 hanno aumentato la loro spesa totale in passato per avere diritto alla spedizione gratuita, mentre il 68% ha utilizzato un codice coupon di spedizione gratuita.

Chiarito ciò, è quasi sorprendente pensare che solo il 22% dei commercianti online ha scelta di condividere delle informazioni sulla propria politica di spedizione sulla loro homepage.

Speriamo che questi spunti ti siano utili per poter approcciare in maniera più consapevole al tema della gestione delle spedizioni nel tuo e-commerce, un elemento – chiave per poter arrivare a definire una completa strategia di lungo termine per la sostenibilità del tuo business. Puoi naturalmente parlarne con il nostro team e con la nostra community usando lo spazio dei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *