Ieri abbiamo avuto modo di comprendere che cosa sia Pinterest, e come funziona questo social network ad alto tasso di crescita. Ma come puoi usarlo per il tuo marketing?
Le opportunità sono davvero tantissime. Ad esempio, puoi usarlo per permettere a più persone di trovare il tuo business utilizzando parole chiave nei titoli della tua bacheca: assicurati naturalmente di selezionare una categoria per ogni scheda, e cura l’appropriatezza. Usa delle parole chiave nella descrizione e tieni presente che le persone possono twittare i tuoi Pin: il testo nella descrizione dei pin è il tweet stesso… quindi deve essere breve, interessante e rilevante.
Fatto ciò, costruisci dei collegamenti pertinenti al tuo sito web o blog. Ricorda che hai due opportunità con ogni pin per aggiungere un link: uno nella descrizione e uno nella fonte per il pin. Puoi altresì scegliere di incorporare i pin sul tuo blog: un modo facile e valido per ottenere più “repins”. È possibile creare un codice di embed sul sito Pinterest.
Tra gli altri suggerimenti che vogliamo darti, c’è anche la possibilità di utilizzare un account “Pinterest for business” per migliorare le tue capacità di analisi. In questo modo puoi cercare di capire quale sia l’efficacia delle tue azioni e, qualora preferibile, apportare gli opportuni correttivi.
Ancora, ricordati di impostare un'immagine “pinnabile” su ogni post che pubblichi. È sufficiente inserire una o due grandi immagini su ogni post del tuo blog, magari con un’immagine grande, alta e verticale (le più amate da Pinterest).
Infine, ricorda l’importanza creare delle schede di collaborazione. Le “lavagne” collaborative possono infatti aiutarti a raggiungere un nuovo gruppo di pinners e mostrare le tue spille a più persone. È necessario fare attenzione a quali schede “unire”, e selezionare la foto di copertina solo se sei effettivamente il proprietario della bacheca del gruppo.
Detto ciò, ricorda anche che la strategia di marketing con Pinterest non potrà che essere fruita in piena sinergia con la tua politica promozionale. In tal senso, come dovresti già aver intuito se hai letto gli altri nostri approfondimenti sul marketing attraverso i social media, Pinterest è solamente uno dei tanti canali che hai a disposizione per poter raggiungere il tuo target di riferimento in maniera più dedicata, attenta e specifica.
Dunque, piuttosto di comprendere che cosa tu possa fare su Pinterest, domandati prioritariamente in che modo Pinterest può essere utile per permetterti di raggiungere gli obiettivi che ti sei posto, insieme agli altri canali di promozione sui social media e, più generalmente, insieme a tutti gli altri strumenti di marketing di cui disponi.