C'è un content marketing orientato alla vendita diretta e un content marketing che produce risultati sulla distanza. In questo articolo ci riferiamo al secondo caso, ovvero come sviluppare contenuti in grado di dare appeal, credibilità e seguito al nostro business.
A partire dallo sviluppo di una content strategy.
Sviluppa una content strategy
Prima ancora di creare un blog aziendale, pensa ad una strategia di content marketing che abbracci tutti i contenuti relativi al tuo business. Puoi farlo da solo, anche se è meglio affidarsi ad un content specialist che sia in grado di definire obiettivi e modalità di raggiungimento.
La content strategy offre un panorama generale del lavoro che andrai a svolgere, può sempre essere migliorata e permette di semplificare molto la gestione del materiale da inserire volta per volta.
Una buona content strategy è creata su specifiche chiavi e keyphrases, a loro volta ricavate da un attento studio del mercato e del target. Andrai così a definire in un foglio excel tutte le tipologie di contenuti da caricare, e soprattutto la frequenza di caricamento, indispensabile se gestisci un blog o una pagina social.
Nel disegnare la content strategy individua:
- Tutti i siti e le pagine su cui andare a pubblicare;
- Tutte le tipologie di contenuti da scrivere;
- Tutte le keyword e le keyphrases di settore, sia quelle popolari che quelle di long tail, più complesse e meno diffuse;
- Tutte le macroaree della tua nicchia, che puoi provare a riassumere in una serie di tag o parole chiave;
- La frequenza di pubblicazione dei contenuti per ogni tuo sito;
- Un elenco di fonti (siti della concorrenza, siti in inglese o stranieri, blog autorevoli) alle quali ispirarti per la creazione dei contenuti, da consultare spesso;
- Un elenco di blogger e personaggi autorevoli nel tuo settore, che potrà sempre tornare utile per collaborazioni e guest posting.
Sei pronto, alla fine, per definire il calendario editoriale, ovvero i giorni ed eventualmente gli orari di pubblicazione per ogni intervento. Il calendario potrà anche ricevere aggiustamenti quando capirai gli orari e i linguaggi che potrano più profitto al tuo business.
Varie tipologie di contenuti per il tuo ecommerce
La content strategy non abbraccia solo i contenuti relativi al tuo ecommerce, ma include anche i social media, eventuali blog e l'advertising tradizionale. Prima ancora di guardare “fuori”, però, dai uno sguardo “dentro” ai contenuti dell'ecommerce stesso. Andando a differenziare e scoprire le diverse tipologie disponibili.
I contenuti base di un ecommerce, ovvero limitandoci al solo portale ecommerce senza considerare social e blog, sono:
- Pagine di categorie e sottocategorie;
- About Us, ovvero descrizione del business e dell'azienda;
- Guide all'acquisto e FAQ;
- Contenuti esplicativi (“come fare X”, “come usare X”), sotto forma di testo, con immagini o video;
- Presentazione di Contest o concorsi;
- Gallerie di prodotti;
- Interazione con i commenti pubblici degli utenti;
- User Generated Content (dove possibile);
- Testi per sconti, offerte e promozioni;
- Recensioni di esperti;
Noi suggeriamo di arricchire il sito, quando possibile, con altre tipologie di contenuti molto interessanti. Ad esempio:
- Infografiche;
- Recensioni realizzate dagli stessi utenti;
- Gallerie di immagini realizzate dagli utenti;
- Interviste ad esperti di settore della tua nicchia;
- Contenuti direttamente connessi a pagine esterne di tua proprietà (video che rimandano al canale youtube, screenshot di interventi su Facebook e via di seguito);
Quattro elementi sono indispensabili in una strategia di content marketing:
- La qualità dei contenuti;
- L'ottimizzazione SEO, sempre ben fatta e mai troppo artificiosa (bisogna mirare al cosiddetto posizionamento organico);
- La costanza nella pubblicazione;
- La capacità di stabilire una comunicazione fluida con il target.
Ci sono ovviamente dei contenuti statici come la pagina About me, destinati a restare (ma è sempre possibile aggiornarli) e contenuti in costante aggiornamento, come le news o i post di blog, che necessariamente andranno di pari passo con l'attualità.