template prestashop

Personalizzare PrestaShop: Consigli Utili

Stai cercando dei consigli utili per personalizzare PrestaShop? Allora hai sicuramente capito l’importanza dell’aspetto grafico: uno degli elementi di maggior peso all’interno di un e-commerce.

Esistono tanti consigli utili per personalizzare PrestaShop. Puoi ad esempio cominciare a rendere molto più personale il template del tuo negozio elettronico, oppure puoi sfruttare tantissimi moduli per aggiungere funzioni molto utili per i tuoi potenziali clienti. Ma le vie per personalizzare il tuo e-commerce sono anche altre: potresti persino utilizzare i CSS per personalizzare il testo della tua piattaforma. Poi, se hai intenzione di cimentarti in un po’ di programmazione, potresti anche studiare come funziona Smarty: ovvero il linguaggio utilizzato per realizzare i template di PrestaShop. Se deciderai di investire il tuo tempo su quest’ultimo metodo, sarai in grado di personalizzare totalmente il tuo tema grafico, senza installare alcunché. Ma si tratta ovviamente di una soluzione che richiede studio, pratica, tempo e tanta disciplina.

Personalizzare PrestaShop: consigli utili

Il primo consiglio per raggiungere il tuo scopo, è ovviamente quello di capire quali sono le funzioni che ti mette a disposizione il template che hai installato. Prima di cambiarlo, infatti, devi avere la certezza che sia davvero il caso: magari potrebbe riservarti qualche sorpresa che non avevi ancora notato. Ma come fare? Dovrai andare sul backend, cliccare su Impostazioni e successivamente su Temi: qui potrai verificare tutte le opzioni che il template corrente ti mette a disposizione. A questo punto, sono due le ipotesi possibili: potresti aver trovato ciò che cerchi, oppure no. Nel secondo caso, puoi fare due cose: puoi cambiare direttamente tema, oppure puoi aggiungere dei moduli per arricchire di funzionalità extra il tuo template. Sostanzialmente, sono questi i consigli utili per personalizzare PrestaShop.

Aggiungere moduli al tema PrestaShop

Aggiungendo un modulo al tuo template PrestaShop, puoi creare lo spazio perfetto per inserire nuove funzionalità molto utili nel tuo negozio elettronico. Per poterlo fare, devi innanzitutto andare sulla sezione “Moduli e Servizi”, presente nell’omonimo menu. Qui puoi verificare i moduli che PrestaShop ti fornisce di default, oppure puoi navigare il market alla ricerca di nuovi moduli gratuiti o a pagamento. Questa è un’opportunità unica: il suddetto CMS, infatti, è uno dei pochi che lavora con template con ancoraggio moduli. Ma cosa puoi fare con i suddetti? Alcuni ti consentono, ad esempio, di mettere in primo piano le slide contenenti le foto dei prodotti di punta, oppure i pulsanti collegati alle pagine social del tuo e-commerce. Altri, collocati nel footer, ti permettono invece di inserire la newsletter o le info per i contatti.

Personalizzare PrestaShop: programmare in Smarty

Oggi abbiamo visto tutti i consigli utili per personalizzare PrestaShop, ma devi anche sapere una cosa: niente potrà mai consentirti di personalizzarlo al 100%, perché sarai sempre costretto ad usare qualcosa prodotto da qualcun altro. L’unico modo che hai per ottenere un risultato unico, è creartelo da te. Se è questo il tuo desiderio, dovrai imparare a programmare usando il linguaggio Smarty. Quando avrai capito come padroneggiare al massimo questo codice, potrai creare le tue funzioni personalizzate del template e inserirle poi nei file .tpl.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *