ottimizzare wordpress

Come Ottimizzare Un Ecommerce Su WordPress

Come ottimizzare un ecommerce su WordPress? Non è una missione complessa, soprattutto se seguirai i nostri consigli. Questa piattaforma, infatti, nasconde diversi aspetti utili per potenziare un negozio elettronico lato SEO.

Se vuoi capire come ottimizzare un ecommerce su WordPress, ecco il primo consiglio: assicurati che i tuoi scopi non siano eccessivamente professionali. Questo perché un’ottimizzazione completa di questo CMS richiede mani esperte: dunque il supporto di professionisti che facciano questo di mestiere. Se invece desideri dare una base SEO al tuo negozio elettronico, allora puoi anche farlo con del sano fai da te. Ad esempio, puoi cominciare ottimizzando le schede prodotto del tuo ecommerce, per poi proseguire con l’ottimizzazione delle immagini del sito. Inoltre, puoi affidarti a plugin come Yoast SEO per ottenere una guida per questa mission così importante. Ecco perché oggi ti spiegheremo come procedere in vista di una ottimizzazione basic del tuo shop online in WordPress.

Come ottimizzare un ecommerce su WordPress?

Come potrai facilmente intuire da solo, l’ottimizzazione di un ecommerce parte sempre dalle schede dei tuoi prodotti. Qui il testo – e soprattutto come scegli di organizzarlo – può fare una grande differenza ai fini del posizionamento su Google. Ed essendo quello del commercio online un settore particolarmente agguerrito, meglio differenziarti proprio sotto questo aspetto. Al di là dello storytelling, devi cercare di ottimizzare le schede prodotto inserendo le keyword principali e secondarie: ovvero quegli elementi che permetteranno a Google di renderti reperibile agli utenti interessati. Non dimenticarti dei punti elenco, anch’essi molto utili per il posizionamento. Infine, dedica anche grande attenzione ai tag: pur non essendo importanti agli occhi di Google, aiuteranno i tuoi potenziali clienti a muoversi velocemente all’interno delle schede.

Ottimizzare le immagini di un ecommerce lato SEO

Vuoi studiare come ottimizzare un ecommerce su WordPress? Allora devi anche concentrare la tua attenzione sulle immagini dei prodotti. Questo significa che dovrai ad esempio assegnare dei meta-tag, come l’attributo ALT e il TITLE. Si tratta di un passo indispensabile per consentire a Google di leggere (e di posizionare) correttamente le immagini del tuo shop. Valuta anche la possibilità di aggiungere le miniature, e di fornire il tuo e-commerce di uno strumento per lo zoom. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come ottimizzare le immagini su WooCommerce. Ti servirà per avere una panoramica completa dell’argomento.

Ottimizzare un ecommerce con Yoast SEO

In alternativa, puoi scaricare e installare dei plugin che ti consentiranno di migliorare l’ottimizzazione del tuo negozio elettronico. E uno di questi è proprio Yoast SEO. Come ottimizzare un ecommerce su WordPress con questa estensione, dunque? Una volta che l’avrai installata, sarà lei a fornirti una lista di voci e di obiettivi che dovrai completare. I suddetti saranno accompagnati da un tondino rosso o arancione, che diventerà verde quando avrai soddisfatto i requisiti di ogni singolo suggerimento. Considera, però, che Yoast SEO altro non è che un plugin guida: non ha alcun impatto sul posizionamento, dato che il suo compito è aiutarti a capire come ottimizzarlo da solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *