Ottimizzare le immagini su WooCommerce significa essenzialmente due cose: renderle attraenti ed in grado di catturare l’attenzione di chi le guarderà, ma anche perfezionarle per questo plugin per e-commerce, evitando ad esempio errori quando modificherai il tema.
Come ottimizzare le immagini su WooCommerce? Devi innanzitutto sapere che le foto dei tuoi prodotti sono, di fatto, la chiave per il tuo successo. E che questo vale sia per una questione legata al posizionamento sui motori di ricerca, sia perché le foto sono un canale di marketing emozionale unico al mondo: dunque hanno la capacità di spingere, da sole, all’acquisto di un prodotto, se fatte bene. Ma ottimizzare le foto non è mai una situazione facile, dato che tutto parte a monte: per rispettare le esigenze del tuo pubblico, dovrai innanzitutto realizzare delle foto belle e professionali, poi potrai caricarle sulla tua piattaforma WordPress e passare all’ottimizzazione. Se mancherai nel primo compito, ottimizzarle per conquistare i motori di ricerca ti servirà a ben poco.
Indice
Come ottimizzare le immagini su WooCommerce?
Ottimizzare le foto su WooCommerce è innanzitutto una questione di praticità, il che significa che dovrai provvedere all’installazione di un tema grafico che supporti WooCommerce, e che possibilmente abbia al suo interno una funzione per generare le thumbnail (miniature) delle tue foto prodotto. Ricordati che, se non coniugherai questi due aspetti, è molto probabile che le tue miniature saranno brutte e poco ottimizzate per le conversioni in acquisto. Viceversa, poter contare su un tema in grado di gestirle autonomamente, è sempre un punto a favore. Infine, stai attento quando decidi di cambiare tema, dato che potresti incorrere nello stesso problema.
Ottimizzare le immagini: l’importanza dello zoom
Aggiungere un plugin per lo zoom delle immagini con la classica lente di ingrandimento, che si attiva al passaggio del mouse sulla foto, è uno dei migliori consigli per ottimizzare le immagini su WooCommerce. Semplicemente perché non ti costringe a caricare immagini pesanti, dunque ti consente di velocizzare il caricamento delle schede prodotto quando accedono i tuoi visitatori. Al tempo stesso, se da quel punto di vista soddisfa Google ed evita nervosismi da parte degli utenti, lo strumento di zoom è anche uno dei tools più utilizzati dagli utenti, che possono così studiare ogni minimo dettaglio del prodotto, senza per questo aprire fotografie grandi 2048×2048 pixel.
Altri consigli utili per ottimizzare le immagini su WooCommerce
Essendo WooCommerce un plugin per WordPress, ti sarà utile comprendere anche come ottimizzare le immagini su questo CMS, dato che sostanzialmente c’è lui alla base del tuo e-commerce. Qui c’è un consiglio che non dovrai mai sottovalutare: inserire l’attributo ALT all’immagine, in quanto questo consentirà ai motori di ricerca di catturare il “senso” della tua foto, e di indicizzarla di conseguenza. Inoltre, ricordati sempre di inserire il titolo dell’immagine, che contenga possibilmente le keyword che rappresentano il prodotto, anch’esse indispensabili per il posizionamento su Google. Infine, non utilizzare mai foto pesanti: comprimile o riducile, ma usando tools come Photoshop e mai le piattaforme online di compressione e ridimensionamento foto, che tolgono troppa qualità alle immagini.