Ottimizzare le Immagini di un Ecommerce

Come ottimizzare le immagini di un ecommerce? Oggi ti spiegheremo tutti i passaggi che dovrai compiere per ottenere questo risultato. Un risultato indispensabile, decisivo per la SEO anche se spesso sottostimato da chi decide di vendere online creando un negozio elettronico.

Ottimizzare le immagini di un ecommerce non è una opzione, ma una autentica regola ferrea che dovrebbe essere sempre presente nel manuale del perfetto venditore online. Questo perché i crawler dei motori di ricerca come Google considerano molto tutti i tag relativi alle foto che carichi all’interno del tuo CMS, comprese le informazioni come la descrizione ed il titolo. Semplicemente perché questi campi sono gli unici appigli che ha Google per indicizzarle. Se non vuoi lasciare nulla al caso, e se vuoi creare un ecommerce che sia realmente ottimizzato in chiave SEO, dovrai per forza di cose dedicare tempo e attenzioni anche alle tue immagini. Ecco perché di seguito ti illustreremo alcuni consigli utili per farlo.

Come ottimizzare le immagini di un Ecommerce?

Innanzitutto non devi spaventarti: se hai già avuto modo di lavorare con un CMS come WordPress per l’ottimizzazione delle foto, le procedure di fatto sono identiche. Se invece non hai mai avuto a che fare con questo aspetto, puoi comunque tranquillizzarti: non c’è nulla di particolarmente tecnico che tu non possa affrontare. Come fare, dunque? Per prima cosa devi rinominare le tue fotografie includendo il nome prodotto: ad esempio, potresti chiamare la foto di una borsa di Louis Vuitton “Borsa-Louis-Vuitton”, oppure includere anche il modello o le caratteristiche (ad esempio “Borsa-pochette-Louis-Vuitton-pelle”). Di fatto, è la medesima logica delle keyword.

Ottimizzazione immagini Ecommerce: attenzione ai tag

I tag, come ti dicevamo, sono importantissimi per ottimizzare le immagini di un ecommerce. Nello specifico, dovrai sicuramente inserire l’attributo ALT, ovvero il testo alternativo: si tratta di un tag fondamentale per i crawler dei motori di ricerca come Google, dato che è l’unico sistema che hai per fargli capire che a quella immagine corrisponde un certo soggetto. Anche in questo caso, puoi utilizzare le parole chiave principali come il nome del tuo prodotto, stavolta evitando i trattini. E non scordarti che ogni immagine sull’e-commerce deve possedere il suo tag ALT personalizzato.

Altri consigli utili per ottimizzare le foto di un Ecommerce

Un altro aspetto importantissimo, quando cerchi di capire come ottimizzare le immagini di un ecommerce, è quello relativo alle loro dimensioni, sia in termini di peso in kb sia in termini di larghezza. Le foto troppo pesanti sono un forte deterrente per il posizionamento del tuo e-commerce, perché rallentano il caricamento delle pagine e questo non fa ovviamente piacere né agli utenti, né ai motori di ricerca. Assicurati sempre che non superino i 100k e che le dimensioni in larghezza siano consone alla struttura delle tue pagine. È un fattore che devi sempre considerare, perché generalmente le foto scattate con una fotocamera professionale sono molto ingombranti, e necessitano dunque di essere riadattate per piacere anche ai motori di ricerca. Non è complicato: basta usare Photoshop oppure direttamente un tool online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *