Hai mai sentito parlare di OnlyPult? Si tratta di uno strumento che anche i meno esperti di marketing potranno utilizzare per gestire i propri account sui social network con estrema facilità. Insomma, così come avviene per HootSuite, di cui abbiamo brevemente parlato ieri, OnlyPult è lo strumento di automazione perfetto per il social media marketing, che ti aiuterà a pianificare i post per i tuoi account sui social network, e ti aiuterà ad analizzare i feedback e tracciare le prestazioni.
A nostro giudizio, OnlyPult è uno dei migliori strumenti nel suo genere, con tante funzionalità che potrebbero addirittura fartelo preferire al più conosciuto HootSuite, di cui però invidia ben poco.
Indice
- Le funzionalità di OnlyPult
- È meglio usare OnlyPult o HootSuite?
- Quanto costa OnlyPult?
- Opinioni su Onlypult: come ottenere il massimo!
- Vantaggi di Onlypult
- Come funziona Onlypult
- Quanto conviene pubblicare su Instagram?
- Il giorno della settimana
- Le pause nella giornata lavorativa
- Usare i fusi orari a proprio vantaggio
- Segui il tuo pubblico specifico
- La frequenza della pubblicazione su Instagram
- Molto dipende dal settore
Le funzionalità di OnlyPult
Fare un elemento completo di tutte le funzionalità che lo strumento di automazione OnlyPult offre non è semplice: sono numerose, e in ogni caso puoi consultarle sul sito internet dell’applicativo. Di seguito abbiamo però voluto riassumere le principali:
- pianificazione semplice: puoi pianificare i post sui tuoi account sui social network, con computer, smartphone o tablet;
- gestione di più account: questo strumento di automazione ti permetterà di gestire contemporaneamente fino a 40 account. Pertanto, non dovrai accedere ogni volta al tuo account, ma potrai gestirli tutti con questo strumento di conivisione;
- sicurezza: lo strumento di automazione si prende cura di gestire le informazioni sensibili con la massima cura. Puoi dunque essere assolutamente certo che le tue informazioni non saranno divulgate a nessuno, e potrai godere di una utile funzione che cripterà tutti i tuoi dati in modo da impedire a qualsiasi intruso di ottenerne l'accesso;
- ripubblicazione: il pulsante di reposting consente agli utenti di condividere il contenuto dal loro canale preferito sul proprio account personale;
- analisi semplici: OnlyPult viene fornito con un'opzione di analisi semplice ma dettagliata che fornisce il dettaglio completo delle prestazioni di marketing.
È meglio usare OnlyPult o HootSuite?
Ma è meglio usare OnlyPult o HootSuite? In realtà, per poter rispondere a questa domanda, è necessario introdurre una piccola specifica, molto importante, che finora abbiamo sottovalutato: OnlyPult funziona solamente con gli account Instagram. Quanto sopra significa che se vuoi gestire più account social su Facebook o Twitter (ad esempio), non potrai che rivolgerti altrove. Se invece vuoi uno strumento top per il tuo social media marketing su Instagram, non puoi che affidarti a OnlyPult!
Quanto costa OnlyPult?
OnlyPult non è gratuito, ma dispone di diversi piani che ti permetteranno di ottenere funzionalità via via crescenti. Il base è lo Start, a 15 dollari al mese, per la gestione di 3 account Instagram. Si arriva poi al piano SMM (25 dollari al mese, 7 account), Agency (49 dollari al mese, 20 account) e Pro (79 dollari al mese, 40 account). Sottoscrivendo un piano annuale puoi comunque conseguire alcuni interessanti sconti che renderanno ancora più conveniente l’utilizzo di questo importante e potente strumento per il social media marketing su Instagram, che potresti presto trovare indispensabile!
Opinioni su Onlypult: come ottenere il massimo!
Nelle righe di cui sopra abbiamo affermato con chiarezza come Onlypult sia una pratica soluzione di social media conveniente ed efficace, che ti farà risparmiare tempo durante la creazione e la programmazione dei messaggi Instagram, e non solo. In altre parole, utilizzando Onlypult potrai programmare i tuoi post sui social network, andando così a migliorare la tua presenza sui principali social media, senza doverti necessariamente presentare sulle piattaforme di riferimento in qualsiasi momento.
Riteniamo che Onlypult sia molto utile per qualsiasi tipo di social network che avrai modo di utilizzare, ma che possa darti i migliori risultati con Instagram, il social media ideale per raccontare storie con le immagini. Secondo una recente ricerca condotta da Forrester, Instagram è imbattibile in termini di coinvolgimento, offrendo 58 volte più engagmenet per follower di Facebook e 120 volte più engagement per follower di Twitter. Proprio per questo motivo riteniamo che Instagram possa fare al caso tuo per la tua campagna di marketing, e che la combinazione con Onlypult non possa che risultare vincente!
Se quanto sopra è chiaro, non ti sfuggirà quanto sia importante cercare di raccontare meglio la tua storia in tempo reale su Instagram, e interagire con il pubblico in quel momento. Tuttavia, non sempre è possibile promuovere e aggiornare in tempo reale i tuoi contenuti su Instagram. E il fatto che Instagram non ti dia la possibilità di pianificare i post in anticipo, potrebbe crearti qualche grattacapo.
Fortunatamente, come abbiamo avuto modo di commentare nelle scorse righe, c’è sempre una soluzione. E la soluzione più efficace è certamente Onlypult, uno strumento di gestione dei social media per Instagram e per altri social network.
Vantaggi di Onlypult
I principali vantaggi di Onlypult sono, a nostro giudizio, proprio quelli legati alla possibilità di pubblicare immagini Instagram dal tuo computer. L’utilizzo di questo software è davvero straordinario, e non impiegherai più di qualche secondo per impadronirti di tutte le opzioni di fruizione.
Ti ricordiamo che con Onlypult puoi pianificare i messaggi Instagram in anticipo: puoi dunque programmare uno o più messaggi Instagram per andare live negli orari più ottimali per il tuo pubblico, completi di testo e fino a 30 hashtag. Onlypult ti offre poi attualmente una prova gratuita di 7 giorni: in questo modo riuscirai a capire se effettivamente questa piattaforma possa fare o meno al caso tuo, prima di procedere a stipulare un abbonamento a pagamento.
Come funziona Onlypult
Come abbiamo già avuto modo di commentare, il funzionamento di Onlypult è davvero basilare. Ti basterà accedere alla tua dashboard dal tuo computer, caricare le immagini, aggiungere testo e fino a 30 hashtag, pianificare l'immagine da pubblicare ora o in data futura. Il meccanismo è praticamente identico per tutti gli account social.
Ti ricordiamo che Onlypult supporta immagini di diverse dimensioni e forme, ha filtri incorporati, supporta decine di hashtag e ha un’interfaccia intuitiva. Di contro, per il momento non supporta i video, e non offre molte informazioni di dettaglio.
Quanto conviene pubblicare su Instagram?
Ma, considerato che ne abbiamo parlato, quale è il miglior momento per pubblicare su Instagram?
Probabilmente speri di leggere una risposta certa e univoca, ma in realtà non è così semplice, perché ci sono troppe variabili che bisognerebbe prendere in considerazione.
Dunque, anche se presumibilmente pubblicherai più di una volta alla settimana, i diversi studi aggregati suggeriscono i seguenti orari come i migliori:
- HubSpot, tra le 14.00 e le 15.00, con giovedì in grado di elevarsi al giorno migliore;
- Sprout Social, mercoledì alle 11 del mattino e venerdì alle 10-11 del mattino;
- Expert Voice, mercoledì dalle 5 alle 11, e alle 15;
- Later: dalle 9 alle 11.
Considerando le diversità nei vari studi, è meglio guardare a una selezione più ampia di tempi, piuttosto che a solo un momento migliore per pubblicare su Instagram. D’altronde, come abbiamo già avuto modo di ricordare nelle ultime righe, è probabile che pubblicherai più di una volta alla settimana!
Il giorno della settimana
Ci possono essere alcune variazioni nell’engagment ottenibile su Instagram, anche alla stessa ora del giorno in giorni diversi della settimana.
Per esempio, potresti essere sorpreso di vedere che alcuni analisti ritengono che anche le 5 del mattino possano essere un buon momento per pubblicare su Instagram! La ragione di ciò è che le persone spesso controllano il telefono per i messaggi non appena si svegliano durante la settimana lavorativa. Questo significa che le persone sono più propense a controllare il proprio Instagram dal lunedì al venerdì presto la mattina, rispetto al fine settimana. Ma anche il lunedì può avere un engagement minore, dato che le persone si affrettano ad iniziare la settimana e hanno meno tempo per guardare Instagram prima di lavorare.
Le pause nella giornata lavorativa
Con un’analisi statistica, potresti altresì scoprire che molte persone controllano il loro account Instagram durante le pause di lavoro, in particolare all'ora di pranzo.
Allo stesso modo, l'interesse delle persone non è mai costante nel corso della giornata, e in particolar moo nel tardo pomeriggio.
Usare i fusi orari a proprio vantaggio
Quanto più ampia è la diffusione geografica del tuo pubblico di riferimento, tanto meno critici diventano i tempi di posting. Tuttavia, se il tuo target di riferimento si trova in un unico luogo, assicurati di utilizzare quel fuso orario come base per impostare gli orari di pubblicazione di Instagram, anche se non è il tuo fuso orario!
Se per esempio vuoi lanciare un post Instagram all'ora del risveglio del tuo target, fai in modo che sia l'ora in cui la maggior parte del tuo target inizia la giornata!
Segui il tuo pubblico specifico
Dovresti aver compreso, dalle righe di cui sopra, che è opportuno seguire questi orari di pubblicazione perché rappresentano delle best practices, ma senza esagerare! Ricorda che se il tuo pubblico è diverso da un pubblico tipico utilizzato per gli studi di cui sopra, allora questi tempi di pubblicazione sono irrilevanti per il tuo account!
Se per esempio disponi di un account Instagram Business (come ogni azienda e influencer dovrebbe!) si ha accesso a Instagram Insights. Vai alla sezione Followers di Instagram Insights, e scopri le informazioni su quando il tuo pubblico è più attivo sulla piattaforma. Ha senso che tu riesca a strutturare le tue pratiche di best posting in modo che corrispondano alle intuizioni che sopra abbiamo riepilogato.
La frequenza della pubblicazione su Instagram
È necessario pubblicare regolarmente se si desidera che il proprio account Instagram appaia sempre aggiornato, curato e seguito. Ma quanto?
Non esiste, anche in questo caso, un suggerimento che valga la pena per tutti. Un buon ritmo di pubblicazione potrebbe per esempio essere da uno a tre messaggi al giorno. Basterà dunque attenersi a questa linea guida e condividere un mix di diversi tipi di messaggi, assicurandosi di non essere troppo interessato a fare solo vendite. È necessario concentrarsi sulla produzione di messaggi di qualità prima della quantità!
Molto dipende dal settore
Ricorda infine che settori diversi richiedono messaggi in tempi diversi. Insomma, come se quanto sopra non fosse già complicato, dovrai tenere conto che i tempi migliori di pubblicazione dipenderanno dal tuo prodotto e dal settore in cui operi.
Secondo una recente ricerca di HubSpot, ad esempio, i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le aziende tecnologiche sono quelli intorno a mercoledì alle 10 del mattino, mentre i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le aziende B2C sono legati al sabato, dalle 11.00 alle 13.00. Ancora, i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le organizzazioni educative sono il lunedì alle 20.00 mentre i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le aziende sanitarie sono martedì alle 13:00. Infine, i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le organizzazioni senza scopo di lucro sono il martedì alle 15.00 e 21.00, il mercoledì alle 15.00 e alle 16.00, il giovedì alle 14.00 e alle 15.00 e il venerdì alle 10.00 e alle 14.00.
Anche Sprout Social si è occupata di questo tema, stabilendo che i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le aziende di beni di consumo sono mercoledì alle 15.00, e che i tempi migliori per pubblicare su Instagram per le società che operano sui media sono venerdì alle 9 del mattino.
Speriamo, con questi brevi spunti, di averti fornito materiale a sufficienza per poter approfondire questo importante tema, scoprire quale sia il miglior momento per poter rivolgere un post alla tua utenza e, infine, coniugare il tutto con l’utilizzo di Onlypult, un software che ti consigliamo di ricondurre all’interno della tua cassetta degli attrezzi, considerata la sua versatilità e la sua grande utilità per la gestione social!