Negozio di abbigliamento su Amazon, le regole per le immagini

Se hai o vuoi aprire un negozio di abbigliamento su Amazon, non puoi assolutamente sottovalutare l’importanza che hanno le regole per le immagini che la policy del marketplace ha da tempo stabilito, e periodicamente aggiornato.

Non si tratta solamente di regole generiche, come quelle che più volte abbiamo cercato di ispirare sul nostro sito (ne abbiamo parlato qui, recentemente). Si tratta invece di spunti specifici per gli store di abbigliamento che, nella maggior parte dei casi, saranno in grado di fare la differenza tra uno shop di successo e… uno trascurabile.

Scopriamoli insieme!

L’importanza delle immagini per un negozio di abbigliamento online

In un negozio di abbigliamento online l’immagine del prodotto rappresenta uno degli strumenti di marketing più efficaci e, certamente, uno di quelli su cui dovresti concentrare le maggiori attenzioni.

Prova a riguardare le tue esperienze di consumatore. Probabilmente le offerte e le vetrine con poche immagini o con immagini di qualità scadente non ti hanno attratto come, invece, hanno fatto le offerte e le vetrine con tante immagini dettagliate.

Ebbene, ora proviamo ad amplificare questa esperienza per trarre un principio fondamentale: le offerte con immagini poco numerose e di poca qualità hanno tassi di conversione più bassi e, inoltre, sono sempre meno gradite da Amazon. Il quale, in fin dei conti, tenderà a punire il tuo negozio mandandolo nelle retrovie nei risultati di ricerca.

Ricorda anche se un’offerta non rispetta tutti i requisiti che Amazon ha previsto per le immagini nei negozi di abbigliamento, potrebbe essere rimossa dalla funzione di ricerca.

In questo caso, ti ricordiamo che i prodotti continueranno ad essere visibili nel tuo account Seller Central, e continueranno ad essere accessibili mediante la voce Offerte Rimosse nel menù Gestisci il tuo inventario. In questa sezione potrà caricare nuovamente le immagini e le informazioni necessarie per la correzione della scheda e, dunque, il suo reinoltro con successo.

Immagini principali per il tuo negozio di abbigliamento

Premesso quanto sopra, cerchiamo di occuparci in maniera più dettagliata di come devi gestire le immagini nel tuo negozio di abbigliamento su Amazon, partendo d quelle principali.

In questo ambito, i consigli che lo stesso marketplace ci fornisce sono molto chiari, ovvero:

  • Utilizza un modello per le fotografie salvo, ovviamente, che si tratta di abbigliamento per bambini o che gli indumenti siano trasparenti.
  • Usa uno sfondo bianco puro, ovvero quello Hex#FFFFFF o RGB 255-255-255.
  • Inquadra il prodotto frontalmente e non includere accessori o altri elementi che potrebbero distrarre l’utente.
  • Mostra il prodotto nella sua interezza, assicurandoti che non vi siano delle parti tagliate. Potrai poi destinare alle immagini secondarie eventuali (consigliate) foto su dettagli del tuo capo di abbigliamento.
  • L’aspect ratio deve essere di circa 3:4 nel rapporto larghezza:altezza, corrispondendo all’85% circa della superficie totale dell’immagine.
  • Ogni ASIN parent e child deve avere un’immagine principale.

Regole per tutte le immagini

Fin qui, alcuni spunti per le immagini principali della tua vetrina. Ci sono tuttavia alcuni consigli che Amazon fornisce per TUTTE le immagini, intendendo per tali sia quelle principali che quelle secondarie.

Proviamo a riassumere le tre principali, che ti suggeriamo di tenere bene a mente:

  • Le immagini devono essere sempre fotografie professionali ad alta risoluzione, con almeno 1600 pixel di altezza o larghezza. In questo modo l’utente che è interessato all’acquisto potrà zoomare passando sopra di esse il mouse.
  • Il colore dell’articolo nell’immagine deve corrispondere esattamente a quello dell’articolo in vendita. Tieni a mente che la difformità tra il colore atteso e quello poi riscontrato nella realtà è uno dei principali motivi di insoddisfazione della clientela.
  • Nell’ipotesi di un prodotto trasparente indossato da un modello, devi assicurarti di non violare le policy di Amazon e, dunque, garantire che le parti intime (genitali, seni, natiche) siano coperti. Se dunque vuoi mostrare in che modo un indumento trasparente può essere indossato, è buona norma far sì che il modello indussi degli indumenti coprenti al di sotto dell’articolo.

I 10 errori più gravi nella gestione delle immagini di un negozio di abbigliamento!

Se hai letto con attenzione le righe di cui sopra dovresti già essere un piccolo esperto della gestione delle immagini in un negozio di abbigliamento su Amazon.

Tuttavia, oltre a sapere cosa devi fare, è anche importante cercare di comprendere cosa NON devi fare se vuoi approntare una bella vetrina per il tuo store di vestiti e accessori.

Proviamo a elencare i punti principali di ciò che NON devi fare:

  • Caricare offerte senza immagini principali o, magari, con un’immagine che indica che non vi è alcuna foto disponibile. Si tratta di un comportamento vietato da Amazon, che potrebbe esporti a responsabilità nei confronti del marketplace.
  • Usare degli sfondi diversi dal bianco puro, che abbiamo ricordato qualche riga fa. Anche un colore che si avvicina al bianco, ma non è completamente bianco, è vietato.
  • Usare degli abbozzi, degli sketch, dei disegni e altre rappresentazioni grafiche che non siano le vere immagini del prodotto (per l’immagine principale).
  • Utilizzare bordi, loghi, testi, filigrane e altri elementi grafici oltre alla vera foto del prodotto da vendere (per l’immagine principale).
  • Fotografare il prodotto su un manichino, su una gruccia o su un appendiabiti, con pieghe e altri segni dell’usura (per l’immagine principale).
  • Scattare e utilizzare immagini sfocate, sgranate, con bordi frastagliate, di bassa qualità (ricorda che la risoluzione delle immagini non deve essere inferiore a 1600 pixel).
  • Utilizzare immagini in cui siano presenti le parte intime del modello, o modelli bambini.
  • Usare delle immagini di modelli con pose provocanti o con espressioni del viso seducenti (ad esempio, gli occhi devono essere sempre bene aperti e le braccia devono essere riposte lungo il corpo).
  • Utilizzare immagini dal contenuto di carattere offensivo o controverso.
  • Includere accessori che potrebbero distrarre l’utente dal prodotto in vendita (per l’immagine principale).

Speriamo che questi brevi richiami ti siano stati utili per evitare “inciampi”. Contattaci se vuoi saperne di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *