negozi famosi shopify

I Negozi Online Più Famosi Realizzati Con Shopify

Quali sono i negozi online più famosi realizzati con Shopify? Non sono pochi i colossi mondiali che hanno scelto di migrare su questa piattaforma di e-commerce per vendere i propri prodotti online.

Vorresti scoprire quali sono i negozi online più famosi realizzati con Shopify? Non si tratta di una missione semplice, perché ogni CMS per e-commerce che si rispetti consente una grande personalizzazione del sito, di conseguenza individuare con certezza gli shop che utilizzano Shopify è tutt’altro che una missione scontata. Ma è comunque possibile, ed ecco perché di seguito ti illustreremo tutti gli e-commerce famosi creati con Shopify.

Indice

Tesla Motors

Sicuramente conoscerai già il marchio Tesla, famoso per le sue spettacolari automobili elettriche, ma questo shop – pur appartenendo al medesimo marchio – non ha nulla a che fare con le vetture. Qui, infatti, non potrai comprare auto ma una serie di prodotti di design e di tecnologia: si vai dalle borsette firmate Tesla ai guanti, fino ad arrivare a device hi-tech che potrai usare in auto, come ad esempio gli accessori per collegare la tua auto elettrica alle centraline di ricarica.

Red Bull

Red Bull è l’azienda che vende i famosi energy drink, ma questo sicuramente lo saprai già. Ciò che probabilmente ancora non sai, è che il suo shop è uno dei negozi online più famosi realizzati con Shopify: il che rappresenta un grande vanto per questo CMS, in quanto Red Bull è una delle aziende top per quanto concerne il marketing basato sullo storytelling. Sul sito, troverai tantissimi prodotti come gli zaini, l’abbigliamento tecnico, i cappellini e via discorrendo.

Kylie Cosmetics

Kylie Cosmetics è in assoluto uno dei negozi di prodotti beauty più amato al mondo, con milioni di scatenate fans sui social network e con un giro d’affari da urlo. E indovina un po’? anche questo brand ha scelto la formula Shopify Plus per veicolare l’enorme mole di traffico verso il suo e-commerce in modo professionale. Fra le altre cose, il design del sito web è la prova che questo CMS consente la creazione di grafiche davvero eccezionali e altamente personalizzate.

Budweiser

Anche il famosissimo marchio tedesco produttore di birre è uno dei negozi online più famosi realizzati con Shopify. Ovviamente, al suo interno non troverai in vendita il noto nettare dorato, ma una serie di accessori entusiasmanti firmati Bud: come ad esempio i cappellini, le t-shirt, le camicie, le sciarpe, le sedie da giardino con porta-birra incluso e persino i “golfini” da far indossare alle tue bottiglie. Tutto rigorosamente a tema. Ricorda, però, che prima di entrare sul sito dovrai confermare tramite Facebook di avere 18 anni.

The Economist

Chiudiamo la nostra rassegna dei negozi online più famosi realizzati con Shopify, con lo shop di The Economist: uno dei settimanali più famosi nel campo della politica e dell’economia. Al suo interno troverai tantissimi libri dedicati al tema, insieme ad altri articoli come ad esempio le agendine ed i libri di argomento storico. Se sei un appassionato di questo argomento, qui troverai tutto quello che ti serve.

Perché così tanti negozi online usano Shopify?

Ma per quale motivo così tanti negozi online usano Shopify?

Iniziamo con il riassumere che Shopify è una piattaforma di siti web dedicata al commercio elettronico, che aiuta le persone e le aziende a costruire il proprio negozio online in pochissimo tempo, senza alcun bisogno di competenze tecniche, di grandi budget e di particolari complessità.

Proprio per questo motivo chiunque può usare Shopify, sia che tu sia un venditore alle prime armi o, come abbiamo visto qui sopra, dei business multimilionari. Tutto ciò di cui hai bisogno è, evidentemente, un'idea, qualcosa da vendere, e una connessione internet. Facile, no?

Inoltre, con più di 1.200 app dedicate, funzioni specializzate e una serie di piani tariffari, Shopify è certamente una delle più potenti e convenienti piattaforme che potresti scegliere, utilizzabile da qualsiasi negozio online, di qualsiasi dimensione, estremamente scalabile.

Facilità

Il primo motivo per cui è così conveniente usare Shopify lo scopri nello scorso paragrafo: la sua grandissima facilità d’uso!

Shopify riesce infatti a combinare potenti strumenti di e-commerce con un editor facile da usare, alla portata anche dei principianti. La sua interfaccia è pulita e semplice, e la stragrande maggioranza degli utenti ha affermato che consiglierebbe Shopify ai propri amici. Naturalmente, il fatto che potrai pur sempre provarlo proprio prima di decidere è un tassello fondamentale per rendersi conto se effettivamente faccia al caso proprio.

In linea di massima, però, ci sentiamo piuttosto fiduciosi nell’affermare che hopify ha un'interfaccia pulita, chiara e semplice, che rende la configurazione del tuo store un vero gioco da ragazzi, anche per i principianti assoluti.

Non fraintenderci: non avrai il tuo sito in cinque minuti, come qualcuno vorrebbe farti credere. Shopify ha infatti una notevole quantità di dati da personalizzare nel suo backend. Tuttavia, riesce a rendere il suo editor semplice da usare, molto più di altre piattaforme di investimento.

Economicità

Un secondo motivo convincente per sposare Shopify è la sua economicità e, soprattutto, il suo rapporto qualità – prezzo. I suoi piani tariffari sono infatti piuttosto low cost, e il fatto che proponga una serie di piani ti permetterà di scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Inoltre, Shopify offre una prova gratuita di 14 giorni, all’interno dei quali non è necessario inserire i dettagli di pagamento e quindi non ci sarà alcun rischio di subire addebiti incongrui.

Per quanto concerne i piani tariffari, ti ricordiamo che esistono:

Shopify Lite: 9 dollari al mese, ti permette di aggiungere l’e-commerce a una pagina Facebook o a un sito web esistente. Le commissioni di transazione sono del 2%, a meno che tu non usi Shopify Payments;

  • Shopify Basic: 29 dollari al mese, è il piano più economico per costruire il proprio negozio online; fornisce tutti gli elementi essenziali per un nuovo negozio online. Le commissioni di transazione sono del 2%, a meno che non si utilizza Shopify Payments;
  • Shopify: 79 dollari al mese, per le aziende in crescita; include funzioni come la creazione di gift card e tanto altro. Inoltre, le commissioni di transazione sono dell’1%, a meno che tu non usi Shopify Payments;
  • Shopify Advanced: 299 dollari al mese, per le grandi aziende che desiderano scalare il proprio business; include report avanzati e tariffe di spedizione calcolate da terze parti. Le commissioni di transazione sono dello 0,5%, a meno che tu non usi Shopify Payments;
  • Shopify Plus: i prezzi sono personalizzati, con servizi adatti per aziende di grandi dimensioni, con budget piuttosto importanti. Non c’è alcun costo fisso, ma il preventivo è personalizzato.

Temi

Per gli appassionati di design, giova sottolineare come i temi siano numerosi e siano progettati professionalmente. Sembrano tutti puliti, eleganti e attraenti. Puoi sfogliare i temi per settore, dall'arte all'elettronica, all'arredamento e oltre. È inoltre possibile visualizzare i temi per popolarità, prezzo o collezione.

I temi sono disponibili con stili diversi, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta al proprio brand. Sono inoltre generalmente responsive, potendosi così adattare alla visione del proprio store con qualsiasi tipo di dispositivo.

Sicurezza

I negozi Shopify sono sicuri e, a differenza di piattaforme come WordPress, non sei responsabile per la gestione dei parametri di tutela del tuo sito. Shopify gestisce infatti la protezione contro le minacce informatiche, esegue costanti aggiornamenti e soddisfa i requisiti di conformità per la gestione delle transazioni online.

Insomma, un elemento che ti renderà la vita come venditore online molto più facile rispetto al doversi occupare di tutte queste cose da solo!

Opinioni Shopify

A margine di quanto sopra non possiamo non definire Shopify come il sito di “costruzione” di ecommerce che consigliamo maggiormente a tutti coloro i quali si stanno avvicinando per la prima volta alla realizzazione del proprio primo ecommerce o a tutti coloro che sono magari piuttosto delusi dalla propria piattaforma. Con un enorme app store, una buona gamma di piani tariffari e una rilevante suite di funzioni, si tratta di una piattaforma estremamente scalabile e, dunque, facilmente adattabile a qualsiasi business.

Shopify è una piattaforma al top internazionale per caratteristiche di vendita, facilità d'uso e punteggi di soddisfazione del cliente: un biglietto da visita che lo rende una grande scelta sia per i principianti che per i venditori più avanzati.

Tieni anche presente che per alcune funzioni sarà molto probabilmente necessario affidarsi alle applicazioni aggiuntive, e che questo potrebbe dunque aumentare il tariffario mensile che sarai costretto a pagare per poterti aggiudicare le piene opzioni di fruizione di questa piattaforma. Questo è sicuramente il principale svantaggio di Shopify, ma allo stesso tempo ti dà la libertà di personalizzare e di far crescere il tuo negozio sulla base delle tue preferenze.

In altri termini, se nel complesso Shopify si è guadagnato il titolo di miglior servizio per la costruzione di siti di ecommerce oggi disponibile sul mercato, un motivo (anzi, più di uno!) c’è. Tuttavia, c’è solamente una strada che ti permetterà di sapere se questa è la scelta migliore per te: testarlo in prima persona! Shopify ti permette di poter effettuare una prova gratuita di 14 giorni, al termine dei quali sarai certamente in grado di scoprire se è quel che fa per te, o meno.

Meglio Shopify o uno sviluppatore di ecommerce?

Naturalmente, Shopify non può sostituire la professionalità di uno sviluppatore di siti web, specializzato in siti di commercio elettronico.

Tuttavia, è anche vero che – nonostante le tendenze del sito web siano in continua evoluzione, e ciò che c'è oggi può essere facilmente superato domani – Shopify si impegna ad essere sempre al passo con i tempi, aggiornando frequentemente la propria piattaforma a tutti i cambiamenti in atto, aggiornando le funzioni e rilasciando costantemente nuove applicazioni, in modo che tu possa assicurarti che il tuo sito sia sempre in linea con le ultime novità.

Dunque, potrebbe essere un buon investimento per poter conservare il controllo totale del tuo sito web, senza i costi tipici delle attività di uno sviluppatore web.

Shopify gratis: il passaggio a un piano a pagamento

Molte persone si domandano se il passaggio dal periodo di prova gratuita di Shopify al piano a pagamento possa comportare la perdita di tutti i contenuti caricati nel proprio sito sperimentale. Ebbene, non ti preoccupare: passando a uno dei piani premium di Shopify entro 14 giorni di prova gratuita, tutti i tuoi contenuti saranno riportati nella versione a pagamento del sito internet. Riteniamo che due settimane dovrebbero darti tutto il tempo sufficiente per decidere se Shopify sia il prodotto giusto per te, prima di impegnarti ad investire in questo servizio!

Shopify e business internazionali: sito multilingua

Un’altra domanda piuttosto frequente da parte degli utilizzatori di questo servizio, è se possa accontentare effettivamente le esigenze di chi vuole lanciare un business internazionale e, dunque, voglia lanciare un sito internet multilingua.

La risposta è confortante! Tieni infatti in considerazione che Shopify ha una selezione di temi in diverse lingue e, se sai come destreggiarti (lo imparerai ben presto), puoi tradurre tu stesso il contenuto del tuo negozio. Tuttavia, il modo più semplice per creare un negozio Shopify multilingue è utilizzare un'applicazione come Langify o Weglot Translate, che puoi scaricare dallo stesso app store.

Alternative a Shopify: quali sono le migliori?

Anche se per moltissimi utenti Shopify rappresenta la scelta più conveniente e più soddisfacente, bisogna pur sempre rammentare che esistono oggi sul mercato globale delle ottime alternative che potresti trovare ancora più appaganti. Anche in questo caso, non essendoci una risposta semplice per una domanda così complessa quale quella che ci siamo posti in questo paragrafo, non possiamo che invitarti a sperimentare in prima persona tutte le alternative che ti propongono dei piani demo.

Per esempio, per i business più grandi potrebbe essere utile sperimentare quella che è forse la migliore alternativa Shopify, BigCommerce, molto potente e con prezzi simili a Shopify. Per le piccole imprese, potresti anche guardare cosa succede su Wix, più economico, facile da usare, e fornito con alcuni ottimi strumenti di vendita per aiutare il tuo negozio ad avere successo nel breve termine.

Facci sapere che cosa ne pensi parlandone con il nostro team e con tutta la nostra community nello spazio dei commenti che trovi qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *