Le campagne sono un elemento chiave per guadagnare popolarità nel web, e non solo agli inizi. Con le campagne di marketing, infatti, possiamo raggiungere specifici segmenti di target e quindi ottenere risultati sorprendenti in termini di conversioni. A patto, però, che le campagne siano davvero “disegnate” sull'utente.
Per fare questo ci serve uno strumento per leggere i bisogni dell'utente, ma anche e soprattutto capire cosa sta accadendo durante la campagna, quindi cosa funziona e cosa no.
Ricordiamo anche che una campagna richiede sempre o quasi un investimento economico. Affinchè i nostri soldi siano investiti con criterio, è fondamentale ricalibrare la campagna in base ai dati acquisiti dal data tracking, poichè il rendimento di una campagna è certamente maggiore quando maggiori sono i parametri disponibili per focalizzare il target.
Le macrotipologie di campagne sono essenzialmente tre:
- Risultati sponsorizzati e ricerca a pagamento (ovvero AdWords e affini);
- Traffico proveniente dai referral (banner, guest post, link, articoli e post su siti esterni, in ogni caso partner o siti con i quali abbiamo un accordo commerciale);
- Campagne da traffico diretto;
Strumenti Analytics per monitorare le campagne
Lo strumento fornito da Google Analytics si chiama Strumento di creazione URL e consente l'aggiunta di parametri agli URL che andiamo ad inserire compilando i form delle nostre campagne personalizzate. In soldoni, personalizzando i link, Analytics ci avvisa ogni volta che un link viene cliccato da un visitatore. In questo modo possiamo capire quali URL nelle campagne ricevono più click.
Il manuale online di Google Analytics offre uno Strumento di Creazione URL on page, ovvero un piccolo form da compilare per la creazione di URL personalizzati. Lo troviamo nella sezione dedicata alle Campagne Personalizzate.
La prima voce da compilare è l'URL del nostro sito (ad esempio: www.miosito.com). Poi ci sono i 5 campi relativi alla campagna: Sorgente campagna, Mezzo della campagna, Termine della campagna, Contenuto della campagna e Nome campagna. Se l'URL contiene caratteri speciali, Google ci richiede di convertirli in carattere escape, utilizzando una tabella di riferimento.
Gli URL possono anche essere creati manualmente rispettando una specifica sintassi, sulla quale troviamo ampia documentazione. Ad ogni URL possiamo aggiungere 5 parametri associandoli a un relativo valore. Sei il parametro utm_source ha come valore “newsletter”, ad esempio, vuol dire che stiamo monitorando il traffico (source = fonte) che proviene dalla newsletter.
Abbiamo dedicato un articolo specifico al tracking per le campagne di link building. Per quanto riguarda AdWords, invece, il tracciamento è molto più semplice una volta effettuato il collegamento tra Analytics ed Adwords.
Creare Campagne Personalizzate per smartphone
Per monitorare una campagna su Smartphone, Google Analytics ci mette a disposizione due ulteriori moduli:
- Modulo URL builder per Google Play;
- Campaign Measurement – iOS SDK;
In entrambi i casi c'è un form da compilare per inserire i dati della campagna e ricevere l'alert.