Come dovresti ben sapere se hai già avuto esperienza di creazione di un nuovo prodotto in Magento, la procedura di realizzazione della nuova “scheda” è contraddistinta dal rispetto di un procedimento piuttosto articolato, legato alla compilazione di una serie di campi, dalla cui corretta formulazione dipenderà la corretta proposizione nei confronti della tua clientela.
Ma in che modo puoi modificare la pagina prodotto su Magento? E quali sono le modifiche che potrai effettuare, producendo così le dovute correzioni nella relativa scheda?
Modificare le informazioni del prodotto
Per tua fortuna, modificare la pagina prodotto su Magento è davvero semplice. Non dovrai infatti far altro che accedere al backend del tuo ecommerce e, nella sezione apposita, cliccare sul pulsante di modifica.
Tra le tante modifiche che potrai effettuare, le principali potrebbero riguardare ad esempio i campi delle informazioni, dove potrai variare il nome, la descrizione (estesa o breve), e ancora il codice SKU (è il codice univoco che identifica ogni prodotto), il peso, la disponibilità di un intervallo di tempo indicato, lo stato, l’URL, la visibilità (che ti consentirà di definire se il prodotto deve essere o meno visualizzato nel frontend) e il Paese di produzione.
Insomma, da questa scheda riuscirai a gestire una importante serie di funzionalità finalizzate a amministrare congruamente la presenza del prodotto nel tuo ecommerce, e le principali opzioni di visualizzazione e di disponibilità.
Modificare i prezzi di un prodotto
Una delle modifiche più ricorrenti che potresti essere in grado di fare è quella legata ai prezzi di un prodotto. In questo caso, non dovrai far altro che accedere alla relativa scheda, dove potrai cambiare il prezzo, il prezzo dei gruppi (cioè, il prezzo applicato a determinati gruppi di clienti), il prezzo speciale (il prezzo scontato), il l’intervallo di tempo nel quale il prezzo speciale è attivo, le fasce di prezzo, l’applicazione del MAP (il prezzo minimo garantito dal produttore), la visualizzazione del prezzo attuale e del prezzo al dettaglio suggerito dal produttore, la classe della tassa.
Naturalmente, le modifiche non sono certamente finite qui. Potrai ad esempio scegliere di effettuare la variazione delle Meta Information, ovvero le informazioni che sono utili per poter permettere al prodotto di indicizzarsi opportunamente all’interno dei motori di ricerca. Potrai altresì effettuare ulteriori modifiche, come ad esempio quelle che sono legate alle immagini della tua merce in vendita.
Al di là delle modifiche che vorrai scegliere di applicare al tuo ecommerce su Magento, al fine di evitare di creare confusione nel frontend proprio mentre stai effettuando delle modifiche, il nostro suggerimento è sicuramente quello di portare innanzitutto non visibile il prodotto che sta subendo le tue modifiche e, in questo modo, cercare di agire con più calma e serenità nella conduzione delle modifiche.
Detto ciò, sappi che – come avrai modo di comprendere dandosi subito un’occhiata – la possibilità di variare le informazioni dei tuoi prodotti su Magento è davvero semplice e immediata, e non avrai così grande difficoltà nel condurre le migliori modifiche sul tuo catalogo di prodotti in vendita.