Se non vuoi che nel footer del tuo ecommerce su Prestashop compaia la scritta “negozio online creato con Prestashop”, o se vuoi inserire in questa parte del tuo store qualche informazione aggiuntiva, ma senza modificare il file sorgente del modulo, ci sono alcune opportunità molto semplice che ci sentiamo di consigliarti, e che potrebbero portarti a un ottimo risultato senza grandi disagi. Ma come fare?
Come cancellare i contenuti del footer su Prestashop
Cominciamo con una cura più radicale: la rimozione di tutto il testo che compare nel footer di Prestashop, senza tuttavia aggiungere altri contenuti.
La “ricetta” è abbastanza semplice. Dovrai entrare nel tuo account Prestashop e recarti nella pagina dedicata ai moduli. Qui dovrai entrare nella configurazione di blocco CMS (che puoi trovare attraverso le funzionalità di ricerca” o scorrendo in tutti i moduli e nelle funzionalità di front office. Accederai così alla configurazione dei link nel piè di pagina: scorri in basso e leva la spunta dalla voce “Mostra Powered by Prestahop”.
In questo modo riuscirai a eliminare tale contenuto dal footer, ma non sarai in grado di aggiungere altri elementi. Come fare? Anche in questo caso, la ricetta è abbastanza semplice, e siamo in grado di riportartela nel prossimo paragrafo.
Come cambiare il testo nel footer
La prima parte di questo processo è sostanzialmente identico a quello che hai già avuto modo di verificare nello scorso paragrafo: parti pertanto dal blocco CMS, seguendo il percorso che sopra abbiamo rammentato.
Ora scorri la pagina verso la sua fine, in prossimità del tab “configurazione”, dove appare la gestione delle traduzioni all’interno. Seleziona la lingua che desideri modificare (presumibilmente, sarà l’italiano), e consulta la pagina traduzione che ti apparirà. Estendi le espressioni cliccando sulle relative voci sotto il titolo del modulo, e scorri in fondo, fino a trovare la voce “Ecommerce software by”. Modifica il contenuto inserendo gli elementi che preferisci e salva: hai appena variato il footer, e non ti rimane che farlo in tutte le lingue che hai scelto di approntare per il tuo e-commerce (nel caso in cui sia multilingua).
Nell’ipotesi in cui salvando le variazioni dovesse apparirti un errore 403, probabilmente la causa è da ricercarsi nelle impostazioni di sicurezza impostate sul tuo server. Per modificarle vai su Impostazioni e clicca sotto il menu SEO e URL. Scorri in basso fino alle impostazioni Url e metti la spunta Si su Disattiva Apache mod_security. A questo punto salva e ripeti la procedura di cui sopra: non dovresti più aver alcun problema di modifica e di conseguente salvataggio.
Seguendo le istruzioni di cui sopra, non dovresti avere grande difficoltà nel poter personalizzare il tuo footer con tutti gli elementi che ritieni più opportuni per rendere più efficiente il tuo ecommerce. Potrai per esempio qui inserire I tuoi recapiti o delle informazioni di privacy, o altro ancora, sfruttando al meglio anche questa parte del tuo sito, che ti consigliamo di non sottovalutare e di non trascurare.
scusami ma io questo blocco cms nei moduli non lo trovo…
Ciao Giorgio,
Che versione di Prestashop stai usando?
Hai provato a seguire la guida e magari inserire nella barra di ricerca Blocco CMS o CMS Block?