Anche se l’uso dell’uno non esclude l’altro, potrebbe essere utile cercare di comprendere se tra Snapchat e Instagram… sia più utile il primo o il secondo in relazione ai tuoi obiettivi di comunicazione e promozione di brand.
Insomma, quale è il migliore?
Pubblico
Iniziamo dal primo elemento di confronto, sul quale Instagram vince alla grande! Quando si tratta di numeri, con 500 milioni di utenti attivi al giorno, Instagram può vantare un pubblico quasi tre volte superiore a quello di Snapchat. In ogni caso, la quantità non è l'unica cosa che conta: Il 45% degli utenti di Snapchat ha un'età compresa tra i 18-24 anni, e quel gruppo trascorre in media 40 minuti al giorno su Snapchat – più del tempo che spende su Instagram. Quasi la metà degli utenti di Snapchat non sono nemmeno su Instagram. Se hai intenzione di mirare ad un pubblico di giovani, Snapchat potrebbe avere un pubblico più ideale per il tuo business.
Instagram, d'altra parte, si rivolge generalmente ad una popolazione più anziana: Il 59% di tutti gli utenti internet tra i 18-29 anni utilizza Instagram, e il 33% degli utenti internet tra i 30-49 anni lo utilizza. Se il tuo pubblico ideale è un pubblico più maturo, o se non hai pienamente individuato il tuo target, Instagram potrebbe essere una scelta migliore.
Filtri
Anche se Instagram ha cercato di creare filtri quasi identici a Snapchat su Instagram Stories, i filtri di Snapchat sono ancora imbattibili. Snapchat è particolarmente unico quando si tratta di filtrare le animazioni: se usi il filtro per cani su Snapchat, non sembri solo un cane, ti muovi anche come un cane. Se sporgi la lingua, scodinzolerà come la lingua di un cane. Snapchat offre anche effetti di realtà aumentata, qualcosa che attualmente non è stato eguagliato da Instagram.
Storie
In termini di design, non ci sono molti grandi fattori che separano Instagram Stories da Snapchat Stories. Ma c'è una cosa critica da notare: quando si inizia a vedere la storia di una persona, si passa senza soluzione di continuità alla storia della persona successiva, a meno che non si clicca appositamente per tornare fuori dalla schermata. Questo crea un'esperienza più coinvolgente e ti mantiene nella funzione Storie più a lungo. Con Snapchat, agli spettatori viene chiesto se vogliono vedere la storia della persona successiva. I tuoi seguaci hanno la possibilità di cliccare sulla tua storia senza aprirla che… non è ideale per il tuo business.
Annunci pubblicitari
Senza dubbio, la pubblicità su Instagram è in rapida crescita: secondo Klear, il numero di annunci su Instagram è cresciuto del 28% nel corso del 2017. Anche gli annunci Instagram si sono dimostrati un investimento utile: almeno il 30% degli utenti Instagram ha acquistato un prodotto che hanno visto per la prima volta su Instagram. Ma la ragione principale per cui Instagram vince sul fronte degli annunci pubblicitari, è anche perché offre forme di pubblicità molto più economiche di Snapchat.
E tu che cosa ne pensi? Cosa preferisci?