Meglio Facebook o Twitter per la tua azienda e il tuo business?

Per il tuo brand e il tuo business è meglio usare Facebook o Twitter? In realtà, scoprirlo non è affatto facile: l’unica cosa semplice da comprendere è che Facebook e Twitter sono essenzialmente il top dei social network per la tua promozione (certo, ci sono anche Instagram & co., ma permetteteci questa semplificazione). Dunque, non solo val la pena NON sottovalutarli, bensì inserirli quanto prima nella vostra specifica campagna di marketing. Ma come?

Iniziamo dai numeri. Per il momento, Facebook sembra disporre di un vantaggio che sembra impossibile da raggiungere. Le più recenti statistiche sul social di Mark Zuckerberg ci dicono infatti che il 75% degli internauti maschi e l'83% delle internauti donne sono attivi su Facebook, e che il 22% della popolazione mondiale utilizza attualmente Facebook. Alla fine del 2017, Facebook aveva 2 miliardi di utenti attivi mensili. E Twitter? L'81% dei Millennials controlla Twitter una volta al giorno, con il social che ha 330 milioni di utenti attivi al mese. Sono stati in tutto creati 3 miliardi di account Twitter e… più di 8 leader mondiali su 10 twittano frequentemente sui propri canali.

Passiamo poi all’audience, visto e considerato che occorrerà dare uno sguardo non tanti ai numeri complessivi, quanto alla possibilità di potersi connettere al meglio con il pubblico giusto. Naturalmente, Facebook è il social media network più attivo, soprattutto se si considera che possiede anche WhatsApp e Instagram. Su Facebook, uno dei mercati in più rapida crescita è quello degli anziani. Negli ultimi anni, il canale è diventato sempre più attraente per i baby boomer, con circa il 41% degli individui tra i 65-74 anni che si collegano con un account Facebook. D'altra parte, i dati demografici di Twitter mostrano che il 23% degli utenti ha un'età compresa tra i 30-49 anni, mentre il 36% ha un'età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Insomma, Twitter attira maggiormente i clienti più giovani. Nonostante la sua base utenti mensile relativamente piccola rispetto a Facebook, Twitter ha un altro vantaggio per l'accesso del pubblico. Questa piattaforma non è solo popolare tra i consumatori medi, bensì anche giornalisti, politici e celebrità lo usano spesso. Questo significa che Twitter è spesso il luogo dove trovare notizie di tendenza.

Per quanto concerne l’engagement, vera chiave del successo sui social media, stando a uno studio di Forrester, per ogni milione di follower di Twitter, i brand possono aspettarsi circa 300 interazioni. D'altra parte, per ogni milione di follower di Facebook, c'è una media di 700 interazioni. Altri studi suggeriscono che gli utenti di Facebook lasciano circa 5 miliardi di commenti sulle pagine dei brand ogni mese, e che forse uno dei vantaggi più evidenti che Facebook ha rispetto a Twitter è che le aziende hanno più tempo per avere un impatto sul loro pubblico. I tweet possono essere cancellati da uno stream in pochi minuti, il che significa che i brand devono costantemente pubblicare messaggi solo per arrivare davanti alle persone giuste al momento giusto!

Infine, un altro punto degno di nota è come Facebook sia “coinvolgente”: il cliente medio si connette almeno otto volte in un periodo di 24 ore, rispetto alle sole cinque volte per Twitter…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *