magento VS prestashop

Magento VS PrestaShop: Quale Scegliere?

Magento VS PrestaShop: quale scegliere? Non è per nulla facile dare una risposta a questo interrogativo, perché le differenze fra queste due piattaforme per e-commerce sono sostanziose, e dunque vanno incontro a determinate esigenze, molto diverse fra loro. Come sempre, sono questi i fattori che fanno la differenza.

Magento VS PrestaShop? Se desideri creare un e-commerce professionale, la tua scelta si ridurrà a questi due CMS. Parliamo infatti delle piattaforme più diffuse ed utilizzate per creare negozi elettronici, che contengono al loro interno tutti gli strumenti più idonei per mettere in piedi un business di successo. Ma, com’è ovvio che sia, se sono in contrapposizione sono evidentemente due opzioni molto diverse fra loro. La risposta al quesito che abbiamo posto all’inizio della nostra guida, possiamo già dartela: Magento non è migliore di PrestaShop, e viceversa. Ognuna di queste due piattaforme ha i suoi pregi ed i suoi difetti, e a noi non resta che cercare di farti comprendere quale delle due va incontro alle tue necessità.

Magento VS PrestaShop: una questione di difficoltà

La prima differenza fra Magento e PrestaShop riguarda la difficoltà nell’utilizzare il primo, e la semplicità nell’utilizzare il secondo. Nello specifico, Magento è un CMS molto complesso: una soluzione pensata per attività professionali e per e-commerce molto vasti, che richiede anche lo studio approfondito del Framework Zend, il che non lo rende accessibile a tutti. Al contrario, PrestaShop è molto più immediato: la sua interfaccia è stata progettata per un uso più intuitivo, dunque prendere confidenza con questo CMS non è una missione ardua. Basta solo fare un po’ di pratica, come faresti con qualsiasi altro CMS per e-commerce.

PrestaShop o Magento: quale scegliere?

Magento VS PrestaShop: è anche una questione di obiettivi. Premesso che entrambe le piattaforme per e-commerce sono strutturate per darti un risultato professionale e dunque un’esperienza molto completa, va anche aggiunto che il grado di professionalità cambierà in base alla tua scelta. Come ti abbiamo già accennato, Magento è una macchina perfetta, in grado di gestire e-commerce enormi e dunque dalla struttura molto complessa e articolata: se devi lanciare un grosso business di vendita, dovrai per forza di cose affidarti a Magento.

Ma questo significherà anche chiedere il supporto di un team di professionisti, che sappia come guidarti passo dopo passo alla sua scoperta. Se invece non hai esigenze così elevate, dovresti sempre scegliere PrestaShop: pur non essendo in grado di gestire grossi e-commerce, e pur non avendo un’ottimizzazione SEO paragonabile al primo, tanto basta per creare una piattaforma di vendita completa di tutto punto. Infine, considera anche che Magento richiede un servizio di hosting molto potente.

Chi vince il confronto fra PrestaShop e Magento?

Magento VS PrestaShop: quale scegliere, dunque? Tutto dipende da te e dalle esigenze della tua attività di vendita online. Noi ti consigliamo PrestaShop per una ragione ben precisa: puoi cominciare a far pratica anche da solo, magari facendoti aiutare dai tutorial PrestaShop di Scuola Ecommerce. Se devi creare un’attività molto vasta, invece, con Magento ti ritroverai una macchina da corsa insuperabile: imparare a guidarla, però, è tutto un altro paio di maniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *