Magento e SEO: un binomio sul quale potrai contare, se utilizzerai questa nota piattaforma per creare il tuo negozio elettronico. Il motivo? Semplicemente Magento è una bomba, se si parla di ottimizzazione per i motori di ricerca. Ma come ogni bomba che si rispetti, dovrai essere bravo a maneggiarla con cura. Per questo motivo oggi ti illustreremo alcuni consigli utili per ottimizzare un ecommerce con Magento.
Ottimizzare un ecommerce con Magento non è semplice, se vorrai andare oltre le impostazioni di base e dunque approfondire la questione. Ma non è detto che debba servirti perché, come ti abbiamo già accennato, questo sistema e-commerce è già molto forte lato posizionamento. Ecco perché oggi cercheremo di accennarti alcune nozioni approfondite su Magento e SEO, ma più che altro ti spiegheremo quali sono le pratiche base per ottimizzare un ecommerce creato con questa piattaforma. Anche perché, essendo abbastanza complessa da maneggiare, se vorrai un’ottimizzazione di livello avanzato dovrai rivolgerti molto probabilmente ad un professionista del settore.
Indice
Magento SEO: consigli utili per ottimizzare il tuo ecommerce
I consigli basici non potrebbero che partire da alcune nozioni come il template, che dovrai gioco forza scegliere mobile friendly, dunque compatibile con i device quali tablet e smartphone. Fatto questo, il consiglio è di passare alla gestione degli internal link: in tal senso, è sempre meglio aggiungere il tag rel=”nofollow” all’interno di quei link che non desideri che vengano indicizzati. Come ad esempio le pagine del check out e del carrello.
A livello di contenuti, la cosa si fa un po’ più complessa: al contrario di WooCommerce ed in generale di altri CMS user-friendly, Magento potrebbe apparire più spartano in certe sue funzioni. E questo vale quando si tratta di inserire nuove pagine e di modificarne la struttura. Ma è bene che tu sappia che ogni pagina viene sempre suddivisa da Magento in diverse sezioni: c’è ad esempio la sezione sulle keyword e sulla descrizione (“Meta data”), ma anche la sezione “Page Information”, fondamentale per inserire il title ed altre info importanti.
Altri consigli preziosi per ottimizzare Magento per Google
I consigli utili per ottimizzare un ecommerce con Magento per il SEO continuano. Ad esempio, il nostro consiglio è di concentrare molte delle tue energie sulla gestione delle categorie. Andando sulla sezione “Catalog” e poi su “Organizza categorie”, potrai personalizzare una serie di aspetti come ad esempio le parole chiave, le categorie assegnate in automatico quando non le compili, e la meta description.
Poi devi ovviamente passare all’ottimizzazione dei tuoi articoli in vendita sul negozio elettronico: qui è sempre necessario modificare title e descrizione, perché altrimenti Magento utilizzerà quelli che hai impostato di default. Praticamente, trovi quasi le medesime opzioni di personalizzazione che hai già affrontato ottimizzando le categorie. Vale la pena fare un’ultima precisazione: non sono pochi i venditori che usano Magento e che si dimenticano dell’importanza dell’ottimizzazione delle immagini in chiave SEO. I tag ALT non devono mai e poi mai essere sottovalutati, così come i titoli, che sono molto utili per ottenere da Google maggiori attenzioni in fase di posizionamento.