Cos'è Magento? Come funziona e quali sono i suoi vantaggi e gli svantaggi? Domande alle quali dovrai dare una risposta, se vorrai investire in un e-commerce tutto tuo e avviare il tuo business online conscio di ciò che stai facendo.
Nel campo dei gestionali open source, Magento rappresenta il top: parliamo di un CMS per e-commerce molto diffuso sul web, che ti consentirà di creare un negozio elettronico proprietario spendendo poco, e avendo a disposizione uno strumento completo ed incredibilmente professionale per la gestione della tua piattaforma di vendita. Ma come spesso accade, Magento ha i suoi lati positivi ed i suoi lati negativi: non è adatto a tutti (questa è una premessa obbligatoria), e pur essendo gratuito dovrai comunque investire del tempo e del denaro, per poterlo utilizzare. Oggi vedremo cos'è Magento, come funziona, e quali sono i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi.
Magento: cos'è?
Magento è una piattaforma CMS (Content Management System) specificatamente progettata per consentirti di creare e di gestire un e-commerce professionale. Si tratta di un software gratuito ed open source, dunque per scaricarlo ed installarlo non devi spendere un solo euro. Attraverso Magento puoi gestire ogni singolo aspetto del tuo negozio elettronico: puoi creare il tuo listino ed i prodotti da mettere in vendita online, aggiungere le estensioni che desideri per espandere le funzionalità del tuo shop telematico, creare e gestire più e-commerce in contemporanea tramite un solo pannello di controllo, e fare tantissime altre operazioni.
Come funziona Magento?
Magento funziona come qualsiasi altro CMS per la creazione e la gestione di un sito web: se hai già utilizzato in passato WordPress, allora sai sicuramente di cosa stiamo parlando. Ancora meglio se hai già esperienza con PrestaShop dato che, proprio come Magento, questo CMS è stato creato con lo specifico scopo di vendere prodotti online. Una volta che lo avrai installato sul server hosting che hai affittato, potrai accedere al pannello di controllo (detto backend) e cominciare a sfruttare le sue varie sezioni, creando tutto l’occorrente per mettere in piedi il tuo e-commerce. Puoi dunque gestire il listino prodotti, i metodi di pagamento, le fatture e ovviamente l’aspetto grafico del tuo negozio elettronico, insieme ad altri aspetti. Adesso che sai cos’è Magento e come funziona, dovrai capire se ti conviene o meno utilizzarlo.
Magento: vantaggi e svantaggi
I vantaggi di Magento sono piuttosto chiari: è un CMS professionale per la creazione di un e-commerce, ed è gratuito. E poi è anche il top per quanto concerne l’ottimizzazione SEO: il che lo rende ancora più prezioso, data l’importanza del posizionamento su Google del tuo negozio elettronico. Ma Magento ha anche degli svantaggi: è molto complesso da utilizzare, e sicuramente dovrai investire del tempo per poterlo padroneggiare alla perfezione. O in alternativa rivolgerti ad un professionista, cosa che alzerà i costi della tua attività online. Inoltre, il CMS è gratuito ma l’hosting no: una regola che vale soprattutto per Magento, dato che dovrai necessariamente acquistare un piano dedicato per questo CMS, visto il consumo di risorse lato hardware che richiede questo gestionale dei contenuti.