Local SEO : Cos’è, Come Funziona e Come Sfruttarla

Si parla tanto, forse troppo, di SEO, ma non abbastanza della sua declinazione locale, ovvero il Local SEO. Fare Local SEO vuol dire ottimizzare un sito o un ecommerce per un posizionamento locale, che può essere regionale, provinciale o anche relativo a una specifica città. In termini più ampi è local SEO anche il posizionamento di un'entità web solo relativamente all'Italia, rispetto a un ambito globale che può essere riconosciuto come il mercato internazionale.

Perchè Local SEO?

Perché da tempo Google dà valore alla geolocalizzazione, aiutando gli utenti a ricercare quelle realtà relative al proprio ambito geografico con maggior precisione.

La local SEO è fondamentale per un ecommerce se quest'ultimo vuole essere raggiunto con ricerche di carattere locale. Ad esempio con keyword e keyphrases del genere:

  • Elettronica Roma;
  • Scarpe Campania;
  • Prodotti Salento;

Ora non è detto che il nostro negozio elettronico voglia vendere solo in ambito regionale, ma sicuramente può ambire a un buon posizionamento locale se viene effettuato un lavoro specifico sulle key migliori. In tal senso si effettua un lavoro di link building locale alla ricerca delle web authorities che possano fornire autorevolezza al nostro sito.

Come funziona la Local SEO

Se un utente cerca su Google “Prodotti Salento”, Google gli restuirà prima una serie di risultati locali, utilizzando ad esempio le imprese iscritte su Google Places.

Non è detto che un sito che vende prodotti regionali voglia vendere solo in Salento, ma se lo posizioniamo per la key specifica sarà identificato come autorevole per quelle ricerche specifiche.

L'attività di local SEO inizia dalla creazione del sito web, che andrà ben ottimizzato proprio per le chiavi locali. Il primo passo, dunque, è offrire contenuti densi di riferimenti local, tra cui foto e testi il cui ambito semantico abbraccia la terminologia del luogo geografico di riferimento.

Per essere identificato come un'attività con base locale il sito dovrà avere anche i seguenti requisiti:

  • Un numero di telefono con prefisso dell'area specifica;
  • Un indirizzo fisico, se c'è, e relativo posizionamento su Google Places;
  • Eventuale presenza di backlinks relativi ad entità locali;

L'utilizzo di nomi e termini relativi alla regione e all'area di riferimento in tags, meta description e contenuti è altamente consigliato. L'ottimizzazione on page potrebbe riguardare anche url, titoli H1 e H2, titoli di pagina, alt text delle immagini.

Prima di procedere a un lavoro di Local SEO on page sarà necessario effettuare molte ricerche, per comprendere quali key funzionano meglio e se possiamo effettuare un lavoro anche su key minori di long tail.

Solo successivamente sapremo per quali key ottimizzare il sito, e potremo non solo indirizzare gli utenti verso di noi con ricerche locali, ma anche fornire contenuti rilevanti sempre in ambito locale e relativi al nostro business.

Infine un ultimo suggerimento: inserire, una per volta, il proprio sito nelle migliori directory local.

local-seo

I migliori consigli per fare Local SEO!

Stai facendo local SEO? Se la risposta è negativa, forse stai perdendo l’occasione per mantenere o sviluppare le tue quote di mercato. Per permetterti di correre ai ripari, abbiamo voluto condividere con te alcuni dei migliori consigli per fare local SEO e dare al tuo business una marcia in più!

Titolo e descrizione

Quando si tratta di apparire sui risultati di ricerca, si ha solo un po’ di spazio a disposizione per poter far passare il proprio messaggio di marketing, e non potrai che utilizzare questo spazio con la giusta saggezza. Assicurati dunque che il titolo e la descrizione siano in grado di promuovere il tuo brand, ed evita i termini generici nel titolo della pagina, che non trasmettono niente di utile al tuo potenziale pubblico.

Un errore fin troppo frequente? Molte persone usano nel titolo della home page la parola “Home”, o “Pagina principale”, non sapendo che poi è proprio questo quello che apparirà nelle SERP. Sei sicuro che sia questo che vuoi che le persone vedano?

Ricorda che un buon titolo e una buona descrizione sono le cose che le persone vedranno per prime della tua attività commerciale!

Usa Google My Business

Google My Business è uno strumento popolare e importante per la tua local SEO ma… fin troppo sottovalutato! Si tratta infatti di una directory estremamente utile per i tuoi progetti, attivabile dopo un processo di verifica che ha come sostanziale senso… quello di permettere a Google di capire che tu sia il reale proprietario dell'azienda e non un impostore che sostiene di esserlo.

Una volta accertato che sei il proprietario, potrai valorizzare e completare la tua pagina su Google My Business aggiungendo una descrizione della tua attività, le categorie, gli orari di apertura e altre informazioni pertinenti.

Ottieni recensioni online

Le recensioni online sono molto importanti per la tua local SEO. Ma perché? E' semplice: hai bisogno di “prove” sociali per convincere le persone a diventare tuoi clienti. Per prova sociale intendiamo, evidentemente, delle recensioni positive online e delle testimonianze di persone che hanno acquistato i tuoi prodotti e hanno sperimentato i tuoi servizi (spedizione, assistenza, ecc.).

Proprio per questo motivo, fin quando ti è possibile e non corri il rischio di generare irritazione!, assicurati di chiedere alle persone che ritieni siano clienti soddisfatti di lasciare recensioni positive sulla tua pagina di Google My Business, in modo che gli altri possano vederle. Ti aiuterà ad attirare nuovi affari!

Cerca di ottenere una copertura locale

Un altro modo per arrivare in cima alle SERP locali, o almeno provare a farlo, è quello di ottenere una copertura locale.

Anche in questo caso, giova soffermarsi brevemente su ciò che intendiamo con queste brevi parole. Quando ci riferiamo a tale suggerimento, infatti, ci riferiamo essenzialmente all’opportunità di forgiare relazioni con i giornalisti della tua zona, con gli altri media e con tutti gli “influencer” del tuo territorio di riferimento. Parla con loro del tuo marchio e della tua mission, fagli sempre sapere quando hai qualcosa di nuovo da offrire, coinvolgili nella tua strategia. Tale copertura locale spesso può portare alla realizzazione di link al tuo sito e… non sai mai se proprio quei backlink saranno in grado di darti una decisiva spinta nel ranking di Google!

Cerca i backlink da imprese locali non concorrenti

A proposito di backlink… sappi che dovresti e potrest ottenerne alcuni da altri siti web aziendali locali che non siano – ovviamente – tuoi diretti concorrenti.

Prova a dare uno sguardo interno: è probabile che ci siano un sacco di aziende nella tua zona con cui potresti collaborare in via regolare. Ed è anche probabile che queste aziende abbiano siti web propri, e con le quali puoi dunque avviare degli scambi di “visibilità” win-win.

Usa bene le immagini

Spesso è vero che un'immagine vale più di mille parole. E se ciò frequentemente corrisponde alla realtà, allora diverse buone immagini potrebbero valere migliaia di clienti!

Fai sapere un po’ di più sulla tua attività includendo immagini sulla tua pagina business, andando così a presentare il tuo profilo sotto un altro aspetto più dinamico e creativo.

Aggiungi un tour virtuale

Se vuoi davvero rendere molto più trasparente la tua azienda, devi lasciare che la gente sbirci dentro le pareti della tua sede, aggiungendo magari un tour virtuale.

I tour virtuali sono oramai molto facili da configurare, e spesso tutto ciò che ti serve è una buona fotocamera. Pronto a buttarti nella mischia?

local-seo

Cerca di mantenere il più a lungo possibile gli utenti sul tuo sito

Il nuovo algoritmo di intelligenza artificiale di Google RankBrain valuta il tuo sito anche sulla base del tempo che le persone trascorrono su di esso (il c.d. tempo di permanenza). In linea di massima, più la gente ama trattenersi sul tuo sito web, e meglio il tuo sito sarà posizionabile. Ed ecco anche perché dovresti pubblicare contenuti che possano trattenere le persone sul tuo sito un po’ di più rispetto a quanto magari non abbiano fatto finora.

Un esempio? I contenuti video sono certamente un ottimo modo per far sì che questo accada. Basta inserire alcuni video di YouTube che sono almeno di un minuto di lunghezza e che possano offrire informazioni preziose, e il resto verrà da se.

Collegare le pagine interne

Nella sezione delle informazioni del tuo annuncio su Google My Business hai la possibilità di aggiungere link al tuo sito web. Ricordati di farlo, integrando link alle pagine interne, soprattutto se offri un portafoglio di prodotti o servizi. Ad esempio, se stai gestendo uno studio legale, puoi inserire un link ad una pagina che descrive le diverse specializzazioni offerte dai tuoi avvocati, come ad esempio le cause del diritto di famiglia, diritto commerciale, ecc. Ricordati anche di usare i tag, visto che ci sei!

Fai content marketing

Anche se il content marketing è solitamente considerato una buona pratica soprattutto per quei siti che si rivolgono ad un pubblico molto più ampio, in realtà è sicuramente un ottimo modo anche per ottenere un po' di traffico locale.

Ricorda infatti che le persone che si trovano nella tua zona di riferimento sono pur sempre alla ricerca di risposte legate alla tua nicchia, e che dare loro le risposte giuste con articoli di qualità che possano posizionarsi bene nei risultati di ricerca è un grande vantaggio!

Fornisci un servizio clienti eccezionale

Un modo per guadagnare molti punti di vantaggio nella tua community di riferimento geografica è quella di fornire un eccellente servizio clienti. Disporre di un servizio clienti impeccabile è infatti uno dei motivi che spinge le persone ad agire più frequentemente nel passaparola positivo, diffondendo il verbo ai propri contatti di riferimento.

Pertanto, cerca di garantire un servizio cliente eccezionale e siamo certi che avrai schiere di persone pronte a cantare le tue lodi sui social media e con ottime recensioni, aiutandoti nel posizionamento.

Sponsorizza meeting locali

Un altro modo per generare una buona impressione nella tua zona di riferimento è poi quello di sponsorizzare un meeting locale. Organizza eventi che hanno l’intento di mettere in contatto persone con esigenze comuni: è facile e spesso non avrai nemmeno bisogni di uno sponsor.

Apri un blog su eventi locali

Se vuoi attirare l'attenzione delle persone della tua comunità, scrivi in un blog sulle cose che stanno accadendo nel circondario, e pubblicalo online.

Se poi non hai la pazienza di creare molti nuovi contenuti, puoi pur sempre aggregare alcune fonti di notizie locali, integrandoli a qualche post nuovo e originale. Rimani in contatto con la tua comunità e la tua comunità si terrà in contatto con te.

Rendi il tuo sito ottimizzato per un dispositivo mobile

Google non si dimenticherà di certo del tuo sito se questo è ostile agli utenti che lo vogliono visualizzare su un dispositivo mobile. E, stanne certo, se ne ricorderà in senso negativo, penalizzando il tuo posizionamento.

Ecco perché è necessario assicurarsi che il sito sia ottimizzato anche per smartphone e tablet, in maniera tale che sia almeno responsive, e che più in generale sia facile da navigare su dispositivi di qualsiasi dimensione dello schermo. Puoi controllare il Google Mobile-Friendly Test per vedere quale è la situazione…

Assicurati che il tuo sito si apra rapidamente

Google si preoccupa anche della velocità. E, se te lo stai domandando… si, il tuo sito dovrebbe caricarsi velocemente!

Tieni però a mente che molte persone utilizzano dispositivi mobili per eseguire ricerche locali. E che questo avviene perché sono alla ricerca di un luogo di lavoro vicino a dove si trovano, e i dispositivi mobili sono consapevoli della loro posizione in maniera automatica o semi automatica.

Tuttavia, è anche vero che molte di queste persone non sono collegate a una rete Wi-Fi e che stanno usando 3G o 4G: di conseguenza, la loro velocità dei dati non sarà così brillante come potresti pensare. Ecco perché dovresti assicurarti che il tuo sito si carichi in fretta, anche per quelle persone che utilizzano il piano dati del loro operatore per navigare sul web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *