Le 10 migliori alternative a GetResponse

GetResponse è uno dei più noti e apprezzati strumenti di e-mail marketing, in grado di racchiudere in un’unica suite una serie completa di funzionalità che ti permetterà di creare e inviare e-mail, monitorandone gli siti, al fine di seguire le prestazioni della tua campagna di marketing. Dispone altresì di numerosissime integrazioni, e anche se può non esser sempre considerato il top rispetto ai suoi principali concorrenti, vale sicuramente la pena di essere installato e testato, soprattutto se la tua è una piccola attività di impresa.

Così facendo potrai inviare newsletter via e-mail, gestire sondaggi online, campagne e autoresponder, fruendo di un'interfaccia semplice da usare, che sicuramente saprai apprezzare.

Detto ciò, GetResponse non è ovviamente l’unico software che fa tutto questo (e non solo). E proprio per questo motivo di seguito abbiamo voluto riassumere 10 delle migliori alternative oggi a tua disposizione!

Indice

Sendinblue

Sendinblue è una buona soluzione di e-mail marketing che ti offre un mix di servizi e-mail e SMS. In termini di vantaggi sul marketing digitale, dispone di utility che lo rendono particolarmente utile ai tuoi fini e, peraltro, è a disposizione anche una versione gratuita che potrai testare per vedere come si adatta ai tuoi bisogni di marketing online.

In particolare, se hai esigenze base, come quelle di automatizzare le sequenze e-mail di base o costruire nuovi flussi di lavoro, qui troverai sicuramente tutto quel che desideri. Sendinblue dispone altresì di otto modelli di flusso di lavoro che potrai personalizzare o riprogettare per attività specifiche.

Grazie ai suoi plugin con WooCommerce e Magento, potrai peraltro facilmente integrarlo con il tuo e-commerce, divenendo così uno strumento davvero eccellente per i marketer che vogliono iniziare campagne puntuali, anche se non offre alcune opzioni che potresti trovare utile in fase più avanzata, come il search marketing, i test A/B o la creazione di workflow drag-and-drop. Peraltro, Sendblue limita anche il numero di e-mail che puoi inviare mensilmente, rendendo questo strumento, di fatto, esclusivo per le piccole imprese o per casi d'uso su nicchie.

ConvertKit

ConvertKit è una soluzione di e-mail marketing che invia milioni di e-mail al mese con una efficacia davvero soddisfacente. Si tratta di un software facile da usare, anche se alcune delle sue caratteristiche richiedono probabilmente una conoscenza pur rudimentale dell'HTML, che non tutti gli utenti potrebbero avere. Inoltre, sebbene personalizzare newsletter e modelli sia molto semplice, ci sono alcune opzioni che mancano in ConvertKit, come una maggiore integrazione con i social media.

Di contro, ConvertKit offre alcune funzioni che non sono presenti nella prima alternativa, come i test A/B, anche se purtroppo limitati alle sole righe dell'oggetto (mentre la maggior parte dei marketer preferisce evidentemente intervenire sull'intera e-mail). Detto questo, ConvertKit ha diversi aspetti positivi, come il suo sistema di gestione delle liste e un'eccellente deliverability. Da provare!

CampaignMonitor

CampaignMonitor è un software creato per i progettisti, al fine di render più facile, per loro, creare e inviare e-mail, gestire liste e abbonati alla newsletter, e tenere traccia dei risultati della campagna di marketing. Come GetResponse, questo strumento è utilizzato da diverse aziende per progettare e inviare e-mail di massa ai propri clienti, o impostare delle risposte automatiche, o ancora monitorare e analizzare i risultati della campagna.

Facile da usare (e da capire!), dispone della maggior parte delle caratteristiche che si desidera in un servizio di e-mail marketing. Viste aggregate tra campagne e brand, discreto livello di dettaglio, analisi dei trend di acquisizione, sono tutte funzionalità che potrebbero permetterti di migliorare il tuo ROI. Peraltro, una volta lanciata la campagna e-mail, è possibile visualizzare i report e vedere il numero di aperture (registrate quasi immediatamente), di rimbalzi, di cancellazioni, di clic sui link, di condivisioni sui social e altro ancora. Consente inoltre di analizzare i destinatari e la loro posizione in base agli indirizzi IP, le piattaforme utilizzate per visualizzare le e-mail e i link su cui hanno cliccato. Altre caratteristiche di cui puoi usufruire a prezzi accessibili includono integrazioni di app, modelli di base e auto-risposte personalizzate.

MailChimp

MailChimp è uno dei massimi leader in questo settore, e non certo per caso: offre tutto ciò di cui la tua attività di impresa ha bisogno per lanciare e gestire campagne di e-mail pienamente efficaci. E' un programma abbastanza facile da usare, con un robusto set di funzionalità che probabilmente ti farà sentire come se avessi tutto il necessario per avere sempre il pieno controllo delle tue iniziative. Dispone altresì di un’app mobile da cui è possibile creare e inviare campagne da dispositivi Android o iOS, aggiungere codici promozionali alle tue landing page, e così via. Sono incluse anche le campagne pubblicitarie di Instagram e Facebook, l'automazione del marketing gratuito e le raccomandazioni sui prodotti.

Buona parte delle funzioni più interessanti sono a pagamento, ma con prezzi piuttosto competitivi sarebbe davvero un peccato non approfittarne!

Constant Contact

Se sei alla ricerca di uno strumento di e-mail marketing accessibile, facile da usare e potente, Constant Contact potrebbe forse costituire la scelta migliore, in quanto fornisce una serie di funzioni utili e un'interfaccia utente attraente che puoi usare, senza limiti sul numero di messaggi che puoi inviare in un mese.

Detto ciò, appare ovvio che il profilo di utilizzatore “medio” di questo programma siano le piccole imprese, che sono alla ricerca di un software semplice, perché non hanno molto tempo per gestire le newsletter. Ed effettivamente grazie a questa applicazione è possibile accelerare e semplificare il processo di creazione, di invio e di monitoraggio delle campagne e-mail, permettendoti di godere di risultati immediati.

Constant Contact ha inoltre una serie di caratteristiche focalizzate sull'integrazione del marketing, sulla segmentazione, sull’integrazione e sulla personalizzazione, che includono una libreria di oltre 160 modelli e diverse sinergie con Shopify e Eventbrite, tra le altre. Puoi inoltre facilmente monitorare il successo della tua campagna utilizzando la scheda Reporting in una dashboard, che mostra anche dati di base come aperture, rimbalzi, CTR e richieste di cancellazione.

AWeber

AWeber è un altro strumento di e-mail marketing piuttosto soddisfacente, che ti permette di gestire e di personalizzare i modelli di posta elettronica con flessibilità, anche se – in verità – non offre molti spunti per integrarsi a dovere con terze parti.

La sua piattaforma è comunque molto facile da usare, e i modelli semplificano la creazione di campagne di e-mail marketing visivamente interessanti, con statistiche di base immediatamente monitorabili e rese disponibili sul suo cruscotto di reporting.

Tuttavia, non è possibile importare contatti da rubriche di terze parti, compresa la più nota rubrica di Gmail, e non c'è integrazione con Google Analytics. Ne deriva che per una migliore integrazione e un migliore monitoraggio dei contatti di terze parti dovresti optare per altri software. Di contro, per fortuna, non ci sono limiti al numero di messaggi che puoi inviare in un mese, e puoi anche usare una prova gratuita per provare il servizio e vedere se ti piace.

ActiveCampaign

ActiveCampaign è una piattaforma di e-mail marketing all-in-one, facile da usare, che aiuta le aziende a connettersi e a coinvolgere in modo significativo i propri clienti. La sua piattaforma ti permetterà di creare esperienze ottimizzate per i tuoi clienti automatizzando i processi e comunicando con loro attraverso messaggi personalizzati e smart.

Come se non bastasse, ActiveCampaign dispone di una  serie impressionante di funzionalità di automazione di e-mail marketing, tali d renderlo una delle migliori scelte per i marketer. È possibile creare efficienti processi di vendita e di marketing automatizzati, attingendo peraltro a qualche funzione di intelligenza artificiale che permetterà di apprendere le esigenze e gli interessi dei tuoi contatti individuali man mano che va avanti la campagna.

Potrai così sfruttare le caratteristiche di ci sopra per poter inviare messaggi più personalizzati e rilevanti, nel momento in cui potrebbero vere il massimo impatto. Rileviamo infine che il software si integra con più di 150 applicazioni e servizi terzi, dall'analisi alle applicazioni CMS, dai servizi di supporto a quelli di vendita e di generazione di lead.

Zoho Campaigns

Zoho Campaigns è un'efficace soluzione di e-mail marketing con una serie di caratteristiche di tutto rispetto all’interno di questo elenco piuttosto variegato. Parte integrante del più ampio ecosistema di Zoho, si integra con la maggior parte delle altre applicazioni Zoho, dandoti subito un vantaggio concreto se utilizzi gli altri servizi della gamma.

Anche se per alcuni i prezzi di Zoho sono ingiustificati, in realtà si tratta di un'offerta convincente per una piattaforma di e-mail marketing che vale sicuramente la pena di essere testata. Con Zoho potrai ad esempio facilmente aggiungere contatti importandoli, sincronizzarli con il tuo CRM o con un altro software collegato al tuo account, o manualmente. Potrai beneficiare di diversi tipi di campagne e-mail, tra cui test A/B, newsletter periodiche, campagne di e-commerce, sondaggi e campagne sui social media per LinkedIn, Twitter o Facebook.

Potrai anche personalizzare l'indirizzo con il nome e il cognome dei propri iscritti, oltre a link a siti web, file, indirizzi e-mail e numeri di telefono da includere nel corpo dell’e-mail. Inoltre, il software offre anche flussi di lavoro automatizzati e auto-responder che è possibile utilizzare per inviare newsletter basate sul comportamento degli abbonati per occasioni speciali e promozioni per particolari periodi dell’anno.

Infusionsoft

Infusionsoft è uno strumento di e-mail marketing che combina un'interfaccia intuitiva con una buona capacità di analisi, caratterizzata da dashboard personalizzabili da cui potrai tracciare i clienti e le campagne di marketing che avrai modo di condurre.

Progettato per le piccole e medie imprese, Infusionsoft offre un pannello di base che potrai liberamente esplorare, visualizzando anche una visita guidata, un tutorial che ti permetterà, passo dopo passo, di poter comprendere in che modo inviare e-mail, gestire i lead, costruire le campagne, gestire le varie attività e i processi automatizzati, e altro ancora.

Il programma dispone di widget drag and drop organizzati, un layout personalizzabile e un cruscotto che include contatti, statistiche di utilizzo, report via e-mail, attività, azioni personalizzate, report sulle campagne e molto altro ancora. La creazione e la gestione dei contatti è intuitiva, soprattutto con la nuova funzione “Pipeline” che aiuta ad organizzare e gestire i potenziali clienti e le offerte in un'unica piattaforma. Può collegarsi alle informazioni sui clienti in modo da poter ottenere informazioni su tutte le interazioni e le attività per i potenziali utenti.

Un'altra caratteristica utile che condividiamo in questa pagina è quella “My Day”, una visualizzazione separata del cruscotto, orientata ai compiti e più centralizzata, per organizzare appuntamenti, attività, note e opportunità, aiutano così i marketer a gestire le loro priorità e a registrare gli aggiornamenti dei contatti. È inoltre possibile importare contatti da applicazioni di terze parti tra cui Constant Contact, AWeber o Outlook o caricare un file CSV, e inviare diversi tipi di trasmissione tra cui e-mail e fax. Disponibile un marketplace dalla barra di navigazione nel cruscotto, dove è possibile ottenere applicazioni, componenti aggiuntivi e servizi per l'ecosistema Infusionsoft.

Campaigner

Campaigner è un’applicazione di e-mail marketing che offre numerose funzionalità avanzate, tra cui flussi di lavoro e-mail, automazione dell’e-mail marketing e funzioni di auto-responder a un prezzo competitivo. Potrai disporre inoltre di tanti layout e modelli utili per iniziare, e potrai anche integrare Campaigner con Google Analytics, utilizzando il pulsante di aggiornamento per poter visualizzare i risultati in tempo reale nei report, che potranno poi essere esportati nel tuo formato preferito.

Campaigner è facile da usare, con diverse opzioni di supporto pronte ad aiutarti nell’orientamento delle fasi iniziali, come un pulsante Help che ti condurrà automaticamente alla sezione di assistenza pertinente, una pagina di stato che ti avviserà in caso di interruzioni e problemi di servizio, e il supporto telefonico o via e-mail 24/7. Sono disponibili anche webinar, che Campaigner invia come e-mail quando ti iscrivi, proprio per permetterti un inizio ancora più sicuro e soddisfacente dei propri  servizi.

Complessivamente, si tratta di un servizio semplice, ma forse anche troppo – per alcune funzionalità: non ci sono strumenti di automazione dei social media, funzionalità di search marketing o applicazioni mobili, con il programma che, peraltro, limita anche il numero di e-mail che puoi inviare. Per il resto, un software sicuramente da provare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *