La struttura di un tema su Shopify

Sebbene ogni tema Shopify sia diverso, tutti i temi hanno alcune caratteristiche comuni. Tutti i temi ad esempio ti permettono di utilizzare gli stessi tipi di pagine e tutte le pagine includono alcuni elementi standard. Ma quali sono?

Tutte le pagine di un tema includono ad esempio questi elementi di pagina:

  • Body (Corpo): è l'area su ogni pagina del tuo negozio online tra l'intestazione e il piè di pagina. A differenza dell'intestazione e del piè di pagina, che sono elementi fissi che rimangono invariati su ogni pagina, il corpo della pagina è dinamico e contiene contenuti che cambiano in base alla pagina in cui ci si trova.
  • Piè di pagina: è il contenitore di contenuti che appare in fondo a ogni pagina del tuo negozio. Il piè di pagina potrebbe includere menu, icone di social media, informazioni di contatto o un'iscrizione a una newsletter.
  • Intestazione: è il contenitore del contenuto che appare nella parte superiore di ogni pagina del tuo negozio. L'intestazione solitamente include il nome del negozio, il logo, la navigazione del menu principale e l'icona del carrello.
  • Navigazione: un menu o una serie di menu che consentono ai clienti di esplorare o spostarsi all'interno del proprio negozio online. La navigazione del menu principale è inclusa nell'intestazione di un tema.

Tutti i temi includono inoltre questi tipi di pagine:

  • Articolo: il contenuto di un singolo articolo del blog.
  • Blog: la pagina del blog include il titolo e la descrizione del tuo blog, oltre a estratti e link ai tuoi articoli del blog.
  • Carrello: un riepilogo di tutti i prodotti che un cliente ha aggiunto al carrello, un subtotale e un prezzo totale per l'ordine e un pulsante di pagamento, che indirizza i clienti alle pagine di check out sicuro di Shopify.
  • Contatto: la pagina dei contatti include un modulo che i clienti possono usare per contattarti.

Tra gli altri elementi c’è ovviamente la Home, la pagina principale del tuo negozio online, nonché la pagina predefinita che si apre quando un cliente visita il tuo sito web.

C’è poi la pagina Password, una singola pagina che puoi utilizzare per impedire temporaneamente ai clienti di vedere il tuo negozio online. Potresti voler usare una pagina di password prima di aprire il tuo negozio, ad esempio, o mentre sei in vacanza. Nella pagina della password, puoi anche mostrare la data di lancio del tuo negozio, i tipi di prodotti che venderai, e altro ancora.

Infine, anche la pagina Prodotto, che mostra un prodotto e le sue varianti, e comprende immagini del prodotto, informazioni sui prezzi, una descrizione del prodotto e un pulsante Aggiungi al carrello, o infine la pagina Cerca, che è la pagina di ricerca che include una barra di ricerca e un elenco di risultati di ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *