Introduzione a Facebook Ads per Ecommerce

Con più di un miliardo di utenti attivi, Facebook è indubbiamente uno dei “bacini” di marketing più appetibili del web. Considerando che con Facebook Ads hai la possibilità di mettere la tua attività e-commerce e il tuo prodotto di fronte a questa enorme platea di potenziali clienti, e che molte aziende del tuo stesso settore sono sicuramente state in grado di sfruttare al meglio questa opportunità… perché non cercare di saperne di più e, magari, approfittare di Facebook Ads per dare una marcia in più alla propria iniziativa d’impresa?

Ebbene, in questa breve introduzione esamineremo alcune nozioni di base e i fondamenti della pubblicità di Facebook: per ulteriori approfondimenti ti consigliamo invece di dare uno sguardo agli altri nostri articoli sullo stesso tema.

Chiarito ciò, ricorda in primo luogo che può creare un annuncio su Facebook… chiunque abbia un account Facebook. Ad ogni modo, anche se non è obbligatorio per ottenere il massimo da Facebook Ads è pur sempre consigliabile creare o avere una pagina Facebook che potete riportare nei vostri annunci. Questo vi darà più opzioni in termini di posizionamento e di tipo di annuncio da realizzare.

Per quanto invece riguarda i motivi del perché la tua attività dovrebbe prendere in considerazione Facebook Ads, le motivazioni sono davvero tante. Pensa però soprattutto ai vantaggi che puoi ottenere con il targeting degli annunci. Poiché Facebook raccoglie così tante informazioni dettagliate e uniche dai suoi utenti, puoi rivolgere i tuoi annunci a un target molto preciso, incrementando così l’efficacia delle tue iniziative di marketing grazie alla profilatura effettuata con il social network.

Inoltre, Facebook Ads ti permetterà di gestire in maniera semplice ma sufficientemente personalizzata la tua strategia di marketing. Puoi ad esempio gestire a 360 gradi le attività che ti permetteranno di valutare come mostrare il tuo annuncio al pubblico di destinazione e se vuoi fare offerte sul costo per clic (CPC) o sul costo per impressions (CPM).

Detto ciò, la prima parte della tua strategia pubblicitaria su Facebook sarà nel decidere dove vuoi mostrare i tuoi annunci. Puoi scegliere di visualizzare la promozione della tua attività in diverse aree, su Facebook o su altre piattaforme. Pensa ad esempio agli annunci per cellulari, che – statistiche alla mano – sembrano avere una percentuale di clic più elevata rispetto agli annunci desktop. Una bella tendenza che, però, richiede naturalmente che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili.

Per quanto riguarda invece gli annunci desktop, il posizionamento verte su due opzioni principali: la barra laterale e il feed delle notizie. Secondo alcune autorevole analisi, il feed di notizie ottiene più coinvolgimento dei posizionamenti di annunci della sidebar, tuttavia la creazione di un annuncio di feed di notizie richiede che tu abbia una pagina Facebook a disposizione (poco malae, però!).

Insomma, da quanto sopra dovrebbe essere chiaro che non esiste una ricetta “segreta” per avere successo con Facebook Ads. Quel che è certo è che si tratta di uno strumento davvero molto importante, che dovresti essere in grado di gestire adeguatamente, sulla base delle tue finalità di marketing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *