Sai che puoi sfruttare in sinergia Facebook e Woocommerce, integrando il pixel del primo sulla piattaforma di WordPress? E sai che farlo è davvero molto semplice, e i risultati che potrai ottenere ti ripagheranno di qualsiasi sforzo? Se ti incuriosisce sapere come fare, ti basta leggere le righe che seguono: abbiamo cercato di riassumere in modo semplice e pratico come puoi integrare Facebook su WordPress e sull’ecommerce Woocommerce, e disporre di tante nuove funzionalità che faranno al caso tuo!
Perché integrare pixel di Facebook
Il pixel di Facebook in altre piattaforme ti permetterà di seguire le azioni che i tuoi visitatori compiono sul tuo sito, anche quando le interazioni avvengono su diversi dispositivi. Trattandosi di un piccolo codice JavaScript, dovrai semplicemente installarlo sul tuo sito per poter misurare e ottimizzare le tue campagne promozionali.
Insomma, con pixel potrai misurare le conversioni, ottimizzare la pubblicazioni, creare liste di retargeting, valutare la creazione di nuovi target, pubblicare inserzioni dinamiche e tanto altro ancora. Quanto basta, probabilmente, per poterti indurre a comprendere come puoi installare il pixel di Facebook sul tuo sito WordPress e su Woocommerce!
Usare Pixel Caffeine per integrare Fb su Woocommerce
Anche se non è certamente l’unico che potrai avere a disposizione, il metodo più semplice che abbiamo scelto di presentarti e che abbiamo più volte sperimentato è legato all’utilizzo di Pixel Caffeine, un plugin gratuito che dovrai installare e attivare: fatto ciò, clicca sul menu Pixel Caffeine che troverai “comparso” nella barra a sinistra, e poi clicca sul bottone Set up now, per poter avviare il processo di configurazione.
Le fasi che Pixel Caffeine ti proporrà sono davvero molto semplice. Dovrai infatti inserire manualmente il codice del pixel ottenuto su Facebook nell’apposito campo, oppure collegare il plugin con l’account promozionale che utilizzi (con quest’ultima scelta potrai utilizzare funzionalità come la creazione di audience personalizzati).
Abilita quindi il tracking dei dati. Se, come nel focus del nostro approfondimento odierno, il tuo obiettivo è anche quello di integrarlo con Woocommerce, tutto quello che devi fare è abilitare il tracking dei dati anche su questa piattaforma. Salva quindi le scelte effettuate per poter iniziare a integrare efficacemente Pixel Facebook su WordPress e su Woocommerce.
Integrare pixel di Facebook con Pixel Your Site
Il secondo plugin che puoi utilizzare per raggiungere gli stessi risultati (anche se alcune funzionalità saranno a pagamento) è Pixel Your Site.
Configurarlo è abbastanza semplice, visto e considerato che dovrai cercare di installare e attivare il plugin e, dunque, accedere al nuovo bottone che comparirà nel menu laterale di WordPress. Aprilo per poter iniziare la configurazione, e aggiungi manualmente il pixel di Facebook nel campo dedicato.
Tuttavia, se – come ti suggeriamo oggi – vuoi integrare Facebook in Woocommerce, sappi che questa funzionalità rientra tra quelle a pagamento, così come la configurazione di eventi dinamici e altre opzioni che potresti trovare di utilità.
Detto ciò, non possiamo che invitarti a sperimentare queste opportunità, contattandoci per ulteriori approfondimenti o per richieste di chiarimenti.