Installare Google Tag Manager su Shopify

Non tutti sanno che è possibile, in pochi clic, far sì che Google Tag Manager funzioni all’interno del proprio online store su Shopify Plus.  Ma come fare?

In primo luogo, bisogna registrarsi su Google Tag Manager all’indirizzo tagmanager.google.com al fine di ottenere il codice che ti servirà da copiare e incollare all’interno dello store Shopify. Considerato che Shopify usa dei template, bisognerà copiare gli snippet all’interno dei file theme.liquid e  checkout.liquid.

Ad ogni modo, nessuna paura: anche se non hai una precedente esperienza nella modifica del codice di queste pagine, non dovresti avere grandissime difficoltà nel raggiungere il risultato desiderato.

Dunque, una volta che hai avuto accesso al panel di amministrazione di Shopify, vai su online store e quindi su themes. Poi, vai su “edit code” e copia il primo codice snippet di Google Tag manager nell’area “head” del tuo theme.liquid e nel tuo checkout.liquid. Cerca di copiare i codici nelle parti superiori dei file, laddove è presente l’area inquadrata con i tag <head>.

Fatto ciò, devi copiare il secondo codice snippet di Google Tag Manager nell’area <body> delle due pagine theme.liquid e checkout.liquid.  La procedura è sempre la stessa: cambia solamente la zona dove dovrai incollare il codice, avendo sempre l’accortezza di metterlo il più in alto possibile.

Quindi, clicca su salva per memorizzare le modifiche che hai effettuato.

A questo punto, una volta che hai completato la procedura di installazione di Google Tag Manager, potrai cercare di capire se hai agito correttamente verificando la sua corretta configurazione: puoi farlo attraverso la modalità Preview dello stesso Google Tag Manager o, se preferisci, mediante l’estensione Google Tag Assistant di Chrome.

A questo punto, non possiamo che ricordarti di provare questo semplice strumento. Google Tag Manager è infatti un importante strumento online (gratuito) di gestione dei tag, offerto dalla società di Mountain View. Grazie all’inserimento del codice (come sopra), riuscirai a implementare e a gestire i vari tag di marketing da un’unica piattaforma, senza dover entrare manualmente nel codice.

Insomma, è come se riuscissi a disporre di un’altra entrata privilegiata nel tuo sito, con un notevole valore aggiunto in termini di semplicità di utilizzo del tuo sito su Shopify!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *