Google Analytics è uno strumento gratuito e semplice da installare, potente e ricco di funzionalità. Le modalità precise dell'installazione dipendono dal tipo di CMS utilizzato se guardiamo ai dettagli, ma sono sostanzialmente le stesse per le funzionalità base.
Due sono gli step indispensabili: creare un account Google e caricare il codice Analytics sul sito. Il codice Analytics permette il monitoraggio delle pagine, infatti, solo dopo che è stato caricato sul nostro sito. Ecco tutti i passaggi per installare correttamente Google Analytics:
Indice
Creazione di un account Google
Parliamo del tradizionale account Gmail, che può non essere associato a un profilo professionale. Qualora ne avessimo uno possiamo utilizzarlo, mentre se preferiamo diversificare e avere un nuovo account, possiamo semplicemente ripetere la procedura e creare un altro indirizzo Gmail.
Creazione di un account Analytics e richiesta codice
Dalla home di Google Analytics, cliccando sul tasto arancione “Crea un Account” possiamo creare e personalizzare il nostro account. Andando in Amministrazione > Crea Nuovo Account possiamo inserire nome dell'account, sito web di riferimento, url del sito, categoria e fuso orario. Il sistema genererà per noi un codice speciale cliccando sul bottone blu “Ottieni ID di monitoraggio”, e avremo così il codice da copiare sul nostro sito web.
Caricamento del codice Analytics
Il codice di monitoraggio di Analytics è uno snippet, ovvero una porzione di codice sorgente da incollare nell'html del nostro sito. Per effettuare l'operazione nel modo corretto è bene avere un minimo di competenze di programmazione ed HTML, quindi nel caso possiamo affidarci a un professionista, ma basta una piccola infarinatura della materia per eseguire il tutto senza problemi.
Il codice si preleva dalla sezione “Amministrazione”, l'ultima del menu superiore di Analytics. La porzione di codice, inclusa tra i tag <script> </script>, è unica e quindi va utilizzata per un solo dominio web. In caso di più siti basta ripetere la procedura per ottenere un nuovo codice.
Lo snippet va copiato (copia > incolla) in tutte le pagine del sito che si desiderano monitorare oppure, qualora il CMS lo consenta, all'interno del plugin o della sezione apposita. Per i siti dinamici è sufficiente inserire lo snippet una sola volta nell'header. Dopo bisogna solo attendere, circa 24 ore, per poter vedere i primi dati.
I diversi CMS di ampia diffusione offrono l'opportunità di caricare il codice Analytics con pochi semplici passaggi. Per scoprire nel dettaglio come caricare GA sui CMS più comuni, potete consultare le seguenti guide:
- Come installare Google Analytics su WordPress;
- Come installare Google Analytics su Joomla;
- Come installare Google Analytics su Magento;
- Come installare Google Analytics su Prestashop.
Accesso ai dati Analytics
Per accedere ai nostri dati basterà entrare nella home di Analytics e cliccare sulla cartella del nostro sito, dalla quale accederemo ai singoli report.
In una pagina apposita, Google suggerisce agli sviluppatori le varie possibilità di personalizzare il codice Analytics in funzione delle necessità.