Installare Google Analytics su Prestashop

Uno dei punti di riferimento per chi si accinge ad aprire un e-commerce è certamente Prestashop, CMS open source disegnato appositamente per la creazione di un negozio elettronico. Esattamente come altri CMS Prestashop punta sulla customizzazione e sull'utilizzo di moduli, ma si avvale anche di un'ottima community per interagire con altri utenti della piattaforma, risolvendo velocemente dubbi ed eventuali bug.

Rispetto alla possibilità di monitorare le prestazioni del proprio ecommerce, Prestashop è ottimizzato per l'inserimento del codice di Google Analytics, operazione che può essere svolta in pochi passaggi e senza particolari competenze di programmazione web. A parte qualche occasionale intoppo, che è da mettere in conto tutte le volte che intendiamo personalizzare un CMS.

L'installazione di Analytics su Prestashop, passo passo

Se non siamo ancora registrati su Google Analytics è bene seguire la procedura per ottenere il codice di tracciamento, gratuita e che richiede solo un account Google come requisito base. Ottenuto il nostro codice di monitoraggio, siamo pronti ad agire su Prestashop per caricare il codice.

Il primo passaggio è scaricare un plugin che si chiama GAnalytics, un modulo free che ha appunto l'obiettivo di integrare Google Analytics all'interno delle pagine del nostro CMS.

Entriamo ora nel control panel di Prestashop ed installiamo il modulo seguendo la procedura. Ci verrà richiesto, appunto, di inserire l'ID di monitoraggio ottenuto sulle pagine di Analytics. Basta un copia > incolla, dunque, ed il gioco è fatto. È importante, però, barrare la casella che attiva Universal Analytics, senza la quale non si attiverà il tracciamento.

Grazie al nuovo modulo avremo così la possibilità di visionare le statistiche Analytics direttamente dal pannello di controllo.

Il secondo passaggio riguarda la configurazione. Dalla pagina di Analytics attiviamo le funzionalità Avanzate per ecommerce, e possiamo definire anche i nostri obiettivi di monitoraggio.

Alcuni utenti lamentano problemi nell'ìnstallazione soprattutto con prestashop 1.6, ma per la risoluzione sono aperti numerosi thread in forum internazionali, con un'ampia gamma di soluzioni alla portata.

L'alternativa è caricare il codice Analytics direttamente e nel file themes\theme_name\footer.tpl, prima della chiusura del tag </body>.

Il suggerimento, in caso di dubbi, è rivolgersi a un bravo professionista del settore che possa non solo installare velocemente il codice, ma provvedere anche alla configurazione corretta ed al monitoraggio tempestivo e mirato. Ricordiamo che non basta disporre di un ottimo servizio di tracking come Analytics, ma è indispensare sapere anche quali metriche contano di più per il nostro business, e quindi imparare a leggere ed utilizzare in modo effettivo i dati ricavati da Google Analytics.

Installare il modulo di geolocalizzazione su Prestashop

Geolocation è un ulteriore modulo che può migliorare le prestazioni del monitoraggio informandoci sulla provenienza dei nostri visitatori. Una volta installato dall'area Moduli, va configurato seguendo la procedura e scegliendo il paese di riferimento. Da qui, potremo consultarlo ogni volta per visualizzare le statistiche aggiornate sulle visite del nostro ecommerce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *