Instagram Marketing: cos’è e come funziona

Realizzare una strategia di Instagram Marketing diventa sempre più importante, man mano che cresce la popolarità di questo social network. Ma come si attua una strategia di marketing su Instagram?

Naturalmente, la risposta meriterebbe uno spazio ben più ampio ma… niente ci vieta di illustrare alcuni spunti che potrebbero migliorare la tua presenza su questo social network e, di conseguenza, aiutarti a realizzare una strategia più accorta e consapevole.

Determina il tuo pubblico su Instagram

Proprio come su qualsiasi altra piattaforma social, è importante determinare il pubblico che vuoi raggiungere prima di iniziare a fare marketing su Instagram. Se hai già altre strategie di marketing che hai sviluppato con successo altrove, puoi attingere da quelle per aiutarti. Alcuni fattori utili da considerare quando si restringe il pubblico di Instagram target sono età, posizione, sesso, reddito, interessi e motivazioni.

Se poi non sai da dove cominciare, prova a monitorare gli hashtag di eventi e di interessi più comuni relativi alla tua attività. Scopri chi sta utilizzando e interagendo con gli hashtag e controlla i loro profili. Controlla poi come agiscono i concorrenti e i loro follower.

Fai un’analisi competitiva per Instagram

Dopo aver determinato il tuo pubblico Instagram, fai un'analisi competitiva per vedere quali altri marketer operano nel tuo stesso campo. Se conosci già i tuoi migliori concorrenti, inizia a cercare i loro profili Instagram. In caso contrario, prova a cercare termini relativi alla tua azienda o al tuo settore per trovare account simili. Esegui un rapido controllo degli account correlati per vedere quali tipi di post stanno ottenendo il maggior numero di riscontri, quali hashtag popolari stanno utilizzando, quali tipi di didascalie stanno scrivendo, quanto spesso pubblicano e quanto velocemente crescono. Queste informazioni ti serviranno da punto di riferimento mentre inizi a far crescere il tuo account.

Naturalmente, mentre stai verificando i contenuti esistenti dei tuoi concorrenti, assicurati di prendere nota di eventuali opportunità che potrebbero aver perso. L'aggiunta di contenuti unici nel mix aiuterà la tua attività a distinguersi dal resto.

Imposta di un calendario editoriale

In media, i brand pubblicano circa sei immagini a settimana su Instagram – ovvero oltre 300 post all'anno! Con così tanti post, può essere difficile tenere traccia di tutti i contenuti che è necessario pubblicare e di ciò che hai già pubblicato. Crea dunque un calendario editoriale: un modo utile per ridurre la quantità di tempo necessaria per gestire la tua presenza su Instagram. Puoi riempire il tuo calendario con alcuni dei popolari tipi di post di Instagram discussi in precedenza e pianificare in anticipo le didascalie, gli hashtag e gli orari di pubblicazione. Il tuo calendario editoriale è anche un ottimo luogo in cui registrare qualsiasi evento chiave che vuoi evidenziare sul tuo account Instagram, come i lanci di nuovi prodotti o le offerte speciali.

Costruisci un marchio coerente

I contenuti casuali o sconnessi confonderanno il tuo pubblico e probabilmente causeranno la perdita di follower nel tuo account. Per evitare ciò, è importante mantenere un’immagine di brand coerente. Inizia a rispondere alla domanda su quali sono i valori del tuo marchio, e quale tipo di approccio vuoi adottare nei confronti della tua utenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *