Instagram Marketing Aziendale

Instagram Marketing per Aziende e Imprese Italiane

Fare Instagram Marketing potrebbe essere una buona opportunità per poter migliore l'efficacia della tua strategia comunicativa, e ottenere dei risultati che fino a questo momento magari hai semplicemente desiderato ma… mai conseguito!

Ma come è possibile fare marketing su (e con) Instagram? Quali sono le caratteristiche di una simile azione?

Cerchiamo di saperne un pò di più, introducendo un tema che affronteremo e approfondiremo ancora a lungo nei prossimi mesi!

Perchè fare marketing con Instagram

In primo luogo, devi cercare di comprendere perchè sia utile fare marketing con Instagram: solamente in questo modo sarai probabilmente invogliato a compiere ulteriori passi, evitando di sottovalutare l'importanza che queste iniziative promozionali rivestono.

Di fatti, fare marketing con Instagram significa innanzitutto incrementare il numero di persone con le quali entrerai in contatto, accrescere la popolarità del tuo brand, disporre di un maggiore engagement, generare sinergie con altre azioni e canali comunicativi e… tanto altro ancora!

Se a quanto sopra aggiungi il fatto che gli importanti benefici che potrai ottenere sono a costo zero (o quasi), dovresti avere i primi elementi di base, sufficienti per muoverti in questa direzione.

Come puoi fare marketing con Instagram

Chiarito quanto sopra, cerchiamo di comprendere in che modo puoi fare dell'efficace politica di marketing con Instagram.

Per introdurti a questo tema, abbiamo sviluppato per te 5 punti che ti consigliamo di leggere con attenzione:

  • Prendi la giusta ispirazione: la prima cosa che devi fare è anche la più divertente. Gira sui profili delle attività simile alla tua (ma non solo) e cerca di comprendere che cosa fanno, e se ti piace quello che hanno realizzato. Prendere la giusta ispirazione è sempre utile!
  • Prepara un piano di monitoraggio: considerato che ogni azione di marketing deve essere monitorata per poterne valutare l'efficacia, e per poter predisporre eventuali variazioni in corso d'opera, ti consigliamo di predisporre un piano (è sufficiente un semplice file Excel) in cui andare ad annotare alcuni dati come la data, i followers totali, il tipo di post e l'engagement.
  • Cura i contenuti: fatto ciò, arriva il difficile, rappresentato innanzitutto dal trovare i giusti contenuti da pubblicare. Non possiamo che ricordarti, pur brevemente, dell'importanza di scegliere quelli più opportuni, alternando quelli puramente commerciali con quelli non direttamente promozionali, abbinando foto, eventuali brevi video e contenuti descrittivi che possano migliore l'incisività del tuo messaggio.
  • Usa gli hashtag: utilizza gli hashtag per meglio catalogare i tuoi post e favorire la condivisione che, a proposito, dovresti cercare sempre di incoraggiare.
  • Alimenta la tua community: uno degli scopi che dovresti perseguire con la tua politica di marketing su Instagram è cercare di creare una community di follower, dai quali potrebbero arrivare ottime azioni di acquisto. Pertanto, cerca sempre di dedicare ad essa la giusta attenzione, alimentandola con nuove iniziative e nuovi coinvolgimenti (vedi sopra) e partecipando sempre attivamente con riscontri puntuali, contatti con collaboratori, fornitori e – perché no – competitors.

E tu che ne pensi? Quali sono le leve che hai mosso per poter arrivare a disporre di una maggiore efficacia nella tua politica di marketing con Instagram?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *