Identificare gli influencer di YouTube? Potrebbe essere la tua migliore carta vincente per un business più sostenibile online. Ci sono d’altronde segni piuttosto evidenti di come un buon partner influencer, che abbia un'attinenza generale al tuo brand, una forte presenza sul tuo target demografico, sia una buona mano d’aiuto per poter raggiungere i propri obiettivi commerciali.
Il punto di partenza per trovare i migliori influencer su YouTube è dunque quello di puntare allo stesso settore di appartenenza. In sintesi, per un'azienda che produce abbigliamento sportivo outdoor, è naturale associarsi con gli influencer che facciano parte del settore della pesca, del campeggio, del trekking, e così via. Per un'azienda di formazione scientifica, ha senso collaborare con ricercatori & co.
Ad ogni modo, il grande lavoro con gli influencer di YouTube non deve certamente fermarsi a tali sovrapposizioni di argomento. Alcuni dei migliori successi provengono da brand che lavorano con influencer ben noti ma… non negli stessi mercati di presidio, bensì in mercati “adiacenti”, che spesso sono ricchi di consumatori interessati, che trarrebbero beneficio dall'essere istruiti su un prodotto da un influencer di cui si fidano: gli influencer nei mercati adiacenti hanno un enorme successo nel trasferire i clienti verso l’acquisition.
Una volta che hai scelto gli influencer giusti, la chiave per una partnership di successo è lasciare che gli influencer facciano quello che sanno fare meglio: non sono certamente delle marionette, soprattutto per fede nel tuo marchio, e dunque dovrai lasciar loro il controllo delle proprie azioni.
Dunque, non essere eccessivamente prescrittivo quando si tratta di lasciarli creare. Se li costringerai a pubblicare un determinato annuncio con un altrettanto determina modo che non sentono loro, stai tranquillo che l’influencer marketing non funzionerà. Quel che dovrai fare è semmai suggerire quel che vuoi ottenere, ma lasciare i giusti margini di libertà all’influencer, che potrà diventare un sostenitore del tuo marchio, ma non certo il tuo portavoce.
Insomma, quando ti impegni con gli influencer di YouTube, ricorda che l’influencer marketing ha le sue modalità di interazione e le sue norme e che è fondamentale che tu tratti gli influencer e il loro pubblico con rispetto. Hanno un pubblico per una ragione molto chiara, e sanno cosa funzionerà per te: fidati di loro!
Semmai, come vogliamo ora rammentare in fase di conclusione, limitati a condividere 4-5 punti di conversazione: si tratta di un buon punto di partenza, ma la cosa più importante è essere sicuri che l'influencer sia autenticamente entusiasta del tuo brand. Invia dunque loro i tuoi prodotti, lascia che parlino con le persone che sono la spina dorsale del tuo business, e assicurati che si sentano connessi ai tuoi valori. Costruisci una relazione, chiedi loro quali contenuti hanno pianificato nei prossimi mesi e come pensano che il tuo prodotto possa essere integrato in modo più naturale.
E ricorda: stai lavorando con gli influencer, non li devi “usare”!