Se desideri trasferire una grande quantità di informazioni sui prodotti tra Shopify e un altro sistema gestionale, puoi usare un foglio di calcolo appositamente formattato per importare o esportare tali informazioni. Probabilmente sai già che Shopify utilizza i file CSV (dove si trovano tanti valori separati da una virgola) per eseguire questo tipo di attività in blocco, velocizzando i tempi ed evitando errori “manuali”.
Di fatti, utilizzando un file CSV puoi importare o esportare un gran numero di prodotti e i loro dettagli in un’unica volta, trovando una enorme utilità se desideri scambiare informazioni di prodotto in blocco tra Shopify e un altro sistema che hai in mente di usare per le tue strategie commerciali..
Insomma, i file CSV di importazione e di esportazione delle informazioni ti saranno utili in molte situazioni, come ad esempio quando sceglierai di passare a Shopify da un'altra piattaforma di e-commerce. Inizialmente i file CSV ti potrebbero sembrare quasi “intimidatori” o ingestibili, ma dopo aver compreso il loro formato e il loro funzionamento, probabilmente non tornerai più indietro e finirai con il decidere di usarli per una lunga ed eterogenea serie di attività.
In un file CSV, ogni voce rappresenta una cella in un foglio di calcolo e ogni virgola indica dove termina una voce e ne inizia un'altra. Apparentemente un meccanismo molto complesso ma, in realtà, la via più semplice per poter fare export e import di dati tra Shopify e altre piattaforme!
Peraltro, ti ricordiamo che Shopify consiglia di utilizzare Google Sheets per lavorare con i tuoi file CSV. Tutto ciò che dovrai fare sarà importare il file CSV nel programma e dopo aver apportato le modifiche, esportare lo stesso file CSV sul computer.
Quando esporti un file CSV dal pannello di amministrazione di Shopify, potrà essere aperto come file .csv nell'editor di testo del tuo computer. Puoi anche utilizzare un editor di testo alternativo, ma ti consigliamo di utilizzare un programma per fogli elettronici, così come suggerito da Shopify.
Per importare un CSV in Google Sheets, non devi far altro che accedere al tuo account Google e nella pagina principale avviare un nuovo foglio di calcolo. Vai dunque su File e scegli la funzione di importazione, individua e seleziona il file CSV che desideri modificare. A questo punto puoi attivamente modificare il tuo CSV. Al termine, puoi esportarlo da Google Sheets come file .csv.
Il funzionamento è dunque molto semplice ma, soprattutto le prime volte, cerca di evitare di compiere delle modifiche troppo azzardate. Al fine di garantirti un corretto ritorno alle impostazioni originarie del file, può inoltre essere una buona abitudine quella di fare delle copie di backup prima di procedere alle variazioni nel contenuto del file che hai scelto di esportare e di modificare.