I 20 migliori temi Shopify del 2020: gallery completa!

Con così tanti temi tra cui scegliere, potrebbe essere difficile rompere gli indugi e cercare di comprendere quale sia, effettivamente, il tema più adatto alle proprie finalità di commercio elettronico.

D’altronde, quando si parla di migliori temi Shopify, bisogna anche capire che cosa intendiamo con tale “etichetta”. In linea di massima un tema dovrebbe aiutarti a creare un negozio che non solo abbia un bell'aspetto, ma sia anche efficace nell'aiutarti a convertire più visitatori in clienti, e a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

In questo post, prendendo spunto dal focus fatto da ThemeIsle, abbiamo raccolto 20 dei migliori temi Shopify per aiutarti a trovare l'opzione perfetta per il tuo negozio senza sprecare ore in inutili navigazioni.

Naturalmente, considerato che l'e-commmerce mobile è più importante che mai, di seguito mostreremo solamente come temi che possono facilmente adattarsi a dispositivi mobili, oltre a condividere le caratteristiche principali di ognuno di essi.

Non ti rimane che allacciare le cinture e scoprire insieme a noi quali sono i 20 migliori temi Shopify dell’anno!

Se ti interessa approfondire il mondo di Amazon scopri le novità per diventare seller e aprire la tua vetrina dei prodotti più cliccati

Wookie

Cominciamo da Wookie, che può già vantare più di 50.000 utenti attivi. Compatibile con Oberlo, il che lo rende uno dei migliori temi Shopify per il dropshipping, ha un layout del negozio per singolo prodotto e 16 layout per le pagine del negozio e dei prodotti. La notifica integrata delle vendite, i pulsanti pre-generati, una funzionalità molto utile per navigare in menu anche piuttosto complessi e l’integrazione nei Google rich snippets, fanno di questo tema un vero e proprio punto di partenza imperdibile per tutti gli imprenditori di commercio elettronico che sono alla ricerca di una scelta efficace ed efficiente, da usare fin da subito.

Aggiungiamo inoltre, tra le principali caratteristiche di Wookie che non dovresti perdere di vista, anche un caricamento rapido e un design reattivo, il supporta di più lingue, l’Ajax per un caricamento più veloce, 20 diverse versioni di layout!

Il prezzo è di 69 dollari.

Furnitto

Furnitto è un altro tema che abbiamo apprezzato notevolmente in questa gallery, e che proprio per questo motivo abbiamo voluto includere in questo nostro approfondimento, confermando la scelta fatta da ThemeIsle.

Tra le numerose caratteristiche di particolare pregio che questo tema è in grado di trasferire a tutti gli utilizzatori, sottolineiamo la possibilità di poter strutturare un mega menu facilmente navigabile, che potrebbe essere di particolare soddisfazione per gli e-commerce più complessi, che vendono tanti prodotti e servizi, e ancora 55 cataloghi di collezioni, compatibilità cross-browser, codifica SEO-friendly, visualizzazione rapida del prodotto, doppia funzionalità blog/negozio, sovrappomibilità dei testi.

Il tema è evidentemente completamente responsive, potendo così essere utilizzato  con la stessa efficacia sia su dispositivi fissi che su dispositivi mobili

Il prezzo è di 139 dollari.

Pacific

Proseguendo in questo viaggio tra i migliori temi Shopify del 2020 incrociamo poi le nostre strade con Pacific. Il tema presenta un’interfaccia cliente davvero minimale, con tavolozze di colori e stili preaggiunti che potranno rendere ancora più unico e personalizzato il tuo negozio digitale.

Complessivamente, come già si può vedere dalla piccola immagina di presentazione di cui sopra, il layout è moderno e pulito. Ci sono inoltre degli aggiornamenti gratuiti sul tema che lo renderanno sempre più sicuro e all’avanguardia.

Tra le altre caratteristiche che vogliamo condividere con te in queste pagine, anche la presenza di un design reattivo. Si tratta inoltre di un tema progettato per i grandi e-commerce, ovvero per quei negozi digitali che hanno diversi cataloghi di prodotti e di servizi da mettere in vendita. Le icone integrate nei social media fanno il resto, permettendo una più facile sinergia con Facebook & co.

Il prezzo è di 180 dollari.

Mobilia

Altro tema Shopify che potrebbe fare al caso tuo, e che ti consigliamo di controllare in queste righe, perché potrebbe realmente essere ciò che cerchi per poter dare una marcia in più al tuo e-commerce, è sicuramente Mobilia.

Con landing page dagli elementi ridimensionabili, disponibilità di video a piena larghezza della homepage, tema con più nicchie, design pulito e raffinato, foto stock preaggiunte e accattivanti, reattività per i dispositivi mobili per poter garantire sempre la migliore user experience, qualsiasi sia il device che il tuo potenziale o attuale cliente sta utilizzando, siamo certi che Mobilia possa fare al caso tuo o, per o meno, meriti un bell’esame approfondito!

Tra le altre specifiche che ci hanno convinto e che probabilmente vorresti trovare nel tuo prossimo tema Shopify, ci limitiamo a ricordare la funzione di menu a più livelli, l’integrazione dei pulsanti con i social media e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Insomma, un tema completo e sufficientemente accattivante sotto il profilo estetico, che abbiamo voluto supportare in questa pagina presentandotelo in brevità: potrebbe essere ciò che cerchi per il tuo store online?

Il prezzo di questo tema è pari a 180 dollari.

Handy

Come gli altri che lo hanno preceduto, anche Handy ci sembra essere un bel tema Shopify da proporti, perché – ne siamo sicuri – sarà sicuramente in grado di costituire una piacevole tentazione per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un tema pratico, semplice da personalizzare e molto efficace.

Numerose sono le caratteristiche che supportano tale valutazione. In primo luogo, parliamo di un tema che vanta una progettazione ottimizzata per il mobile, e che dunque può essere rivolto soprattutto a quegli e-commerce che ritengono che i propri clienti arrivino alle proprie vetrine principalmente mediante smartphone.

Il layout può garantire una navigazione semplice, dei menu di ricerca mirata, l’impressione moderna e pulita che puoi peraltro verificare dando uno sguardo all’immagine di presentazione che trovi poche righe sopra, una galleria Instagram con effetti hover, menu a più colonne e tante ottimizzazioni per poter rendere il tuo e-commerce più gradevole agli occhi non solo dei tuoi utenti, quanto anche della SERP dei principali motori di ricerca, Google in testa.

Il prezzo di questo tema è in linea con molte proposte che abbiamo già visto, ed è infatti pari a 180 dollari. Un piccolo investimento che sarà sicuramente ripagato con il passare dei mesi!

Material

Se invece cerchi un tema un po’ più economiche delle ultime proposte che abbiamo fatto, ma non per questo meno accattivante e meno personalizzabile, non puoi assolutamente dimenticarti di dare uno sguardo a Material.

Completamente personalizzabile, con un tema Shopify multiuso, ha dei mega menu multipli che permetteranno anche ai titolari dei siti di commercio elettronico più estesi e più complessi, poiché maggiormente ricchi di prodotti e di servizi diversi, di dare l’impressione di avere sempre tutto sotto controllo e in ordine.

Il tema è inoltre in grado di supportare più lingue, ed è completamente reattivo. Una buona notizia per chi è alla ricerca di un tema che possa facilmente rispondere positivamente all’utilizzo su diversi dispositivi, come gli smartphone.

Funzionalità di visualizzazione rapida del prodotto, layout del prodotto ben strutturato e effetto Lightbox sono solamente alcune delle altre caratteristiche che abbiamo toccato personalmente con mano in sede di recensione, e che ci hanno condotto nel confermare questo tema come uno dei 20 migliori disponibili per Shopify per il 2020.

Come abbiamo già anticipato in apertura di tale approfondimento, il prezzo è sicuramente più ridotto rispetto alle alternative di cui abbiamo parlato nelle scorse righe, e pari a 56 dollari. Un differenziale di prezzo che potrebbe indurre molti nostri lettori a valutarlo con maggiore efficacia!

Doni

Rimaniamo in ambito dei temi low cost con Doni che… peraltro, ci ha messo a durissima prova. A noi piacciono infatti molto i temi minimalisti, e qui abbiamo un ottimo esempio di come si possa mettere a disposizione un tema minimalista, con design molto pulito, senza però andare a pregiudicare la completezza delle informazioni, prontamente disponibili fin dalla landing page.

Diversi stili di layout per i cataloghi dei prodotti, funzione Quick Shop, etichette di prodotto come “Nuovo”, “Vendita” e “Hot” facilmente apponibili, navigazione Slick, sono solamente alcuni dei punti caratteristici di questo tema, sicuramente non esclusivi ma comunque in grado di arricchire di funzionalità creative il prodotto di cui oggi parliamo.

Tra gli altri spunti di condivisione ci piace sottolineare la presenza di un tema reattivo, modelli graficamente molto dettagliati, e widget avanzati che ti garantiranno la possibilità di personalizzare il tema in maniera ancora più semplice e intuitiva, andando in tal modo a soddisfare ogni tua esigenza di creatività e di funzionalità.

Per quanto riguarda il prezzo, come abbiamo già anticipato si tratta di un tema molto più economico rispetto a quanto abbiamo visto in precedenza, e in linea con l’ultima proposta. Il prezzo di vendita è infatti pari a soli 49 dollari.

Ceramix

Altro tema non troppo caro e, dunque, altro tema che potrebbe incontrare i favori di tutte quelle persone che non desiderano investire troppi fondi nella selezione dello stile e delle funzionalità del proprio store.

Parliamo di Ceramix, forte del suo design multiuso, di sei coloratissimi layout di homepage, di una vista griglia e vista elenco a scelta del cliente, e ancora di strumenti di trascinamento integrato, visualizzazione rapida del prodotto, design reattivo e un mega menu ben progettato.

Con queste caratteristiche è evidente che Ceramix sia in grado di presentarsi positivamente soprattutto agli occhi di quegli imprenditori che desiderano riservare ai propri utenti un’esperienza di utilizzo più appagante, visto e considerato che sarà possibile ordinare con comodità la struttura del sito di commercio elettronico, avvalendosi del maxi menu ordinato e di tante funzionalità che potranno in parte esser personalizzate dall’utente stesso.

Per quanto attiene il prezzo, negli ultimi mesi abbiamo visto questo tema oscillare tra i 50 e i 60 dollari, garantendosi così un range di valore piuttosto competitivo, soprattutto a fronte delle tante caratteristiche di prestigio che può portare in dote.

Minimal Vintage

Fin qui ci siamo occupati di temi che, per quanto potessero costare poco, richiedono pur sempre un minimo stanziamento di fondi all’imprenditore che sceglie di avvalersene. Ora vogliamo invece concentrarci su un tema completamente gratuito ma, come avrai modo di comprendere, non certamente privo di caratteristiche di particolare valore!

Naturalmente, Minimal Vintage, questo il nome del tema, si adatta meglio per i piccoli e-commerce rispetto a quelli più strutturati. Il design è incentrato sul prodotto, con tre opzioni di stile. È ufficialmente supportato da Shopify, permette di alimentare dei video della homepage, ha dei filtri prodotto, un design adatto per i cellulari e effetto zoom dell'immagine del prodotto.

Insomma, tantissimi spunti di particolare importanza che riteniamo possano essere di particolare soddisfazione per tutti i nostri lettori che desiderano poter creare e gestire un e-commerce in maniera pratica, completa e gratuita.

Contrariamente alle scelte che abbiamo condiviso con te nelle scorse righe, infatti, questo tema non ha alcun costo di mercato, e risulta tutt’oggi scaricabile in qualsiasi momento e senza alcun impegno. Insomma, una ottima notizia per chi non vuole spendere nulla per aggiudicarsi un tema pur buono, per comprendere come funzionano i temi un po’ più avanzati rispetto a quelli Basic.

Ella

Ha sicuramente ben altre e ben più complete caratteristiche Ella, altro tema Shopify che può ben figurare all’interno di questo elenco.

Quando parliamo di Ella parliamo infatti di un tema Shopify all-in-one, con molteplici layout di homepage, pagine di acquisto e di prodotto uniche, modulo di navigazione a strati Ajax, cursore immagine della landing page, panoramica del carrello a discesa, ottimizzazione per la velocità e per una migliore navigazione, ridimensionamento automatico dell'immagine. Completamente reattivo, può essere fruito adeguatamente sia da piattaforme fisse sia da dispositivi mobili.

Tra le altre caratteristiche che vengono citate dai produttori di questo tema sottolineiamo anche il processo 1-click checkout, per rendere il percorso di vendita e di pagamento ancora più rapido (e ben sappiamo quanto sia importante tale caratteristiche per la buona evoluzione del proprio e-commerce) e la notifica delle vendite.

Evidentemente, queste caratteristiche hanno un costo perché, rispetto al tema di cui sopra, gratuito, si tratta di un prodotto sicuramente più evoluto e completo. Ad ogni modo, riteniamo il suo valore di mercato, intorno ai 60 dollari, davvero molto competitivo e sicuramente in grado di intercettare molte preferenze da parte dei nostri lettori.

Kodo

Costa più o meno lo stesso Kodo, altro gradevole tema per Shopify che abbiamo scoperto in questo elenco.

Tra i maggiori punti di forza di Kodo ci sono sicuramente una buona velocità di caricamento dei contenuti, che rende sicuramente migliore la permanenza dell’utente all’interno delle vetrine virtuali che avrai modo di creare, 17 bellissime skin per la tua home page e un design adatto anche alla visualizzazione da smartphone (e, anche in questo caso, sappiamo molto bene quanto sia importante che il proprio sito internet sia “digerito” correttamente dai cellulari, considerato che sempre più utenti si collegano per la prima volta al sito attraverso un device mobile).

Tra le altre caratteristiche del tema citiamo anche stili di intestazione multipli, ricerca live integrata, carrello della spesa off-canvas e tanti menu personalizzabili e gradevoli dal punto di vista estetico, per una navigazione tra i cataloghi che risulterà sicuramente più appagante.

Per quanto riguarda il prezzo, parliamo di un altro tema che ha un prezzo di mercato odierno intorno ai 60 dollari. Lasciamo a te giudicare se sia o meno in linea con ciò che promette. Noi un’idea ce la siamo fatta e siamo rimasti particolarmente soddisfatti di questa proposta!

Loft

Con il tema chiamato Loft saliamo un po’ di livello e… di prezzo. Loft ci propone infatti un design moderno e minimale che ci ha convinto fin dalla primissima visione di ogni sito che è stato costruito attraverso questo tema: l’impressione è quella di una navigazione molto pulita, che non lascia affatto confusi e che permette di concentrarsi immediatamente sul vero “core” dell’esperienza utente che è, evidentemente, la scoperta dei nostri prodotti.

Per quanto attiene poi le altre caratteristiche, segnaliamo la disponibilità di tre stili unici, progettazione adatta anche a un grande inventario (e dunque stiamo parlando di un tema con il quale potrai gestire anche negozi online particolarmente complessi, con decine di diversi cataloghi di prodotto), ottimizzazione per immagini ad alta risoluzione e integrazione on Instagram a piena pagina.

Ancora, rileviamo come lo stile sia in grado di privilegiare il bianco, a conferma di un’impressione di pulito e di linearità che non lascerà i tuoi utenti indifferenti.

Per quanto poi riguarda il prezzo, attualmente il tema viene venduto intorno ai 160 dollari. Si tratta di un prezzo piuttosto competitivo, superiore alla media degli altri temi che abbiamo scelto di sottoporti, e che potrebbe costituire un valido investimento di lungo termine.

Everest

Andiamo ancora avanti in questo gradevole elenco dei migliori temi di Shopify andando ad affrontare Everest. Il tema e-commerce che proponiamo in questo punto sembra essere molto flessibile e versatile, tanto da potersi adattare con semplicità a qualsiasi tipo di progetto di commercio elettronico.

Si tratta di un pacchetto di temi con otto fantastiche varianti che ti permetteranno di individuare volta per volta quella che ritieni possa essere la migliore per il tuo store virtuale. Sottolineiamo inoltre la presenza di un design reattivo che ti permetterà di poter garantire la disponibilità di un e-commerce sempre pronto a ben adattarsi a qualsiasi contesto di navigazione (mobile), e un font e delle icone davvero molto curate, che ci piace segnalarti.

Codifica back-end SEO-friendly, integrazione di menu off-canvas, menu a tendina stsrutturabile a piacimento per poter garantire il giusto ordine in qualsiasi tipo di e-commerce (anche quelli che hanno la più ampia varietà di prodotti in vendita) sono solamente alcune delle altre caratteristiche che vogliamo condividere con te.

Per quanto concerne il prezzo, siamo davanti a un tema che ha un costo di mercato piuttosto competitivo: ad oggi il valore di vendita del tema è di soli 59 dollari. Non male per un pacchetto davvero molto competitivo!

Fashion Store

Andiamo dunque ancora avanti nell’elencazione di quelli che potrebbero essere i migliori temi Shopify per il tuo store con Fashion Store. Come probabilmente stai già immaginando, questo tema sembra essere in grado di adattarsi con maggiore dedizione a tutti quei siti di commercio elettronico che hanno nel proprio core business la vendita di prodotti di abbigliamento ma… sarebbe evidentemente sbagliato pensare che si occupi solamente dei capi di abbigliamento e degli accessori!

Potrai infatti personalizzare il tema al tuo utilizzo più specifico con grande facilità, godendo di una homepage altamente dinamica con sezioni già pronte all’uso, design reattivo per l’utilizzo su qualsiasi tipo di dispositivo, display del prodotto con sovrapposizione di testo, opzioni di ordinamento a scelta del cliente, supporto di più valute, cursore personalizzato, homepage in stile libro, Google Maps integrato, compatibilità cross-browser.

Insomma, tantissime funzionalità, da quelle più semplici e diffuse a quelle più avanzate, che siamo certi che riuscirai a mettere a frutto attraverso le numerose opzioni che questo tema ti propone. Per quanto concerne il prezzo, abbiamo sicuramente un costo di mercato lievemente superiore alla media delle scelte che ti proponiamo, e pari a circa 140 euro, al momento in cui realizziamo questo focus.

Empire

Andiamo avanti in questa nostra carrellata presentandoti un altro tema davvero eccezionale, ricco di funzionalità e molto versatile. Si chiama Empire, ha un costo superiore alla media delle altre proposte (ne parleremo tra breve), ma siamo certi che il suo investimento aggiuntivo sarà un costo ben ripagato!

Con un tema che richiama alla vista (volontariamente) lo stile di Amazon, costruito per grandi cataloghi di prodotti (di qui, la possibilità che venga ad esempio utilizzato per quegli e-commerce che stanno vendendo dei prodotti per la casa), Empire vanta un design contemporaneo, opzioni di acquisto rapido, caselle promozionali personalizzate, filtri avanzati dei prodotti, stili e palette di colori davvero alla moda, design pronto per l'uso mobile, icone dei social media già integrate e tantissime altre funzionalità che ti consigliamo di sperimentare acquistando subito questo tema!

A proposito di acquisto e di costi, segnaliamo come il prezzo di vendita di questo tema sia effettivamente un po’più oneroso rispetto alla media degli altri temi che ti abbiamo presentato. Ad oggi, infatti, il tema è venduto a un prezzo di circa 180 dollari: potrebbe sembrare tanto, ma l’efficacia di questo tema è davvero molto elevata, e ti consigliamo dunque di valutarla attentamente mettendo in budget questa cifra!

Split

Se cerchi un tema molto più particolare e con buona personalità, Split potrebbe essere ciò di cui ha realmente bisogno.

Questo tema ti può infatti proporre un layout visivamente accattivante, una ottimizzazione per la gestione di immagini di grandi dimensioni (abbiamo parlato tante volte dell’importanza della cura dell’aspetto grafico per il successo del tuo store) e ancora uno slideshow verticale unico nel suo genere, l’integrazione con i social network, diverse opzioni a doppio menu e lo spazio per le testimonianze dei clienti, con i feedback di chi ha già avuto modo di usufruire dei tuoi servizi che rappresenta certamente un aspetto estremamente interessante per la buona riuscita delle tue azioni di marketing.

Tra le altre caratteristiche che ci piace qui sottolineare, evidenziamo anche il fatto che le sezioni di contenuto della homepage sono completamente personalizzabili, che il design è reattivo e, dunque, facilmente adattabile a qualsiasi dispositivo mobile utilizzato dai tuoi utenti, e ancora la disponibilità di un motore di ricerca interno particolarmente semplice da usare ed efficace, e la disponibilità di fotografie gratis integrate tramite Shopify's Burst.

Il prezzo? Come avviene nel caso del tema che ha preceduto questo commento, non stiamo parlando di un prodotto low cost, ma i 180 dollari richiesti potrebbero realmente valer la pena!

Pencil

Se non te la senti di spendere 180 dollari per un tema, ma non vuoi accontentarti dei temi gratuiti che, magari, non sono sufficienti per le tue ambizioni qualitative, troverai di grande utilità usare un tema come Pencil.

Pencil è infatti un ottimo tema di Shopify che ti permetterà di usare fino a cinque diversi stili e versioni del layout, fino a trovare quella che maggiormente ritieni di utilità per il tuo progetto di commercio elettronico. Progettato per la nicchia della moda, potrai comunque utilizzare Pencil anche per altre tipologie di e-commerce. Il tema è altamente personalizzabile, con sistema di menu flessibile e tantissimi widget e moduli con i quali poter rendere volta per volta sempre più unico il tuo store.

Tra le altre caratteristiche che ci preme sottolineare, anche la visualizzazione rapida del prodotto, il design pulito e lineare, dei layout reattivi e… un prezzo al quale sarà difficile resistere, considerato che tutte queste caratteristiche saranno per sempre disponibili dietro pagamento di un costo del tema che è attualmente di circa 50-60 dollari. Un prezzo molto competitivo per funzionalità estremamente importanti!

Boost

Quando si parla di Boost si parla sicuramente di uno dei migliori temi Shopify per gli imprenditori e-commerce del 2020. Capire il motivo non è certo difficile: Boost ci mette dinanzi a tantissime caratteristiche e funzionalità di prestigio che non lasceranno indifferente l’imprenditore che desidera ottenere il meglio dal proprio sito, e trasferire i massimi valori aggiunti alla propria clientela attuale e potenziale.

Per quanto attiene le principali caratteristiche di questo tema, sottolineiamo la presenza di uno stile di design versatile e un layout reattivo che permetterà di ottenere il meglio da questo tema anche e soprattutto sui dispositivi mobili, con i quali sempre più utenti si collegano ai siti di commercio elettronico.

Evidenziamo anche la possibilità di poter conseguire risultati della ricerca in tempo reale, le promozioni direttamente in menu e un ricco campionamento di combinazioni di colore.

Il prezzo di questo tema non è esattamente low cost, ma i 180 dollari che sono attualmente richiesti per poter scaricare Boost sono un investimento che ti consigliamo di valutare, perché sarà probabilmente in grado di darti la disponibilità di un tema di grande impatto, che potrà dare una marcia in più al tuo sito di commercio elettronico!

Story

Siamo quasi giunti al termine di questo elenco con i migliori temi di Shopify che potresti utilizzare in questo 2020. Prima di lasciarci, però, non possiamo non sottoporre alla tua attenzione Story, un tema che abbiamo apprezzato e che ci ha davvero convinto per la sua bellezza e per le tante funzionalità che sono comprese nel pacchetto.

Il design di Story è molto semplice e lineare, pulito e ordinato, in linea con le tendenze più contemporanee in fatto di web design e di usabilità. Esiste inoltre la possibilità di potersi avvantaggiare di ampie combinazioni di colori, pagine di prodotto incentrate sulla storia, modulo di contatto personalizzato, filtro laterale, social media integrati e struttura completamente reattiva.

Insomma, acquistando Story ti aggiudicherai un pacchetto completo di funzioni e di servizi, la cui utilità potrai probabilmente trasferire sul tuo e-commerce fin dal primissimo momento di shopping. Certo, per poter conseguire tutti questi benefici dovrai pur sempre affrontare un costo che non è esattamente low cost. Così come alcuni altri temi che trovi qui dentro, il costo di Story si aggira intorno ai 180 dollari. Anche in questo caso giova però rammentare che l’investimento potrebbe valerne la pena, eccome!

Flow

Chiudiamo questa straordinaria carrellata di 20 temi Shopify di riferimento in questo 2020 con Flow, un altro prodotto che ci ha pienamente convinto e che abbiamo dunque pensato di confermare in questa top 20 tutta da scoprire!

Per quanto concerne le principali caratteristiche di Flow, segnaliamo sicuramente la disponibilità di un design nitido e minimale, che sembra essere di grandissima apprezzabilità per tutte le tipologie di siti di commercio elettronico, così come la possibilità di poter fruire di un carrello a scorrimento, di una griglia di prodotti dallo stile unico e di un approccio puramente Mobile-friendly, che permetterà anche agli utenti che accederanno al tuo sito attraverso smartphone e tablet di poter ottenere il meglio dalla visualizzazione del tuo store.

Infine, evidenziamo anche la presenza di icone integrate nei social media, per rendere ancora più semplice la possibilità di poter creare la giusta sinergia tra i contenuti del tuo sito e la loro diffusione attraverso tutti i principali programmi e piattaforme di rete sociale, come Facebook e Instagram. Il costo del tema, al momento in cui scriviamo, si aggira intorno ai 160 dollari. E, anche in questo caso, val la pena ricordarti che dovresti assumerlo come investimento di lungo termine, piuttosto che  guardare ad esso solo come un mero costo!

1 commento su “I 20 migliori temi Shopify del 2020: gallery completa!”

  1. Ma se compro un tema su Shopify, poi posso installare quello stesso tema su un altro mio sito su piattaforma WordPress?
    E se sì, come si fa?
    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *