INDICE GUIDA COMPLETA SHOPIFY IN ITALIANO
- Introduzione alla Piattaforma E-commerce Shopify
- Come Creare un Ecommerce con Shopify
- Come Gestire i Costi e i Prezzi del Tuo Negozio su Shopify
- Come Creare e Pubblicare Nuovi Prodotti su Shopify
- Come Gestire le Spedizioni con Shopify
- Come Gestire i Pagamenti con Shopify
- 6 Consigli per Migliorare il Tuo Negozio Shopify
Se hai intenzione di avviare un sito di commercio elettronico con il quale lanciare un nuovo business online, vuol dire che hai già a disposizione un requisito imprescindibile: un’idea imprenditoriale da tradurre in realtà, nella speranza che possa condurti a importanti soddisfazioni economiche e morali!
Purtroppo, però, la sola volontà di avviare una nuova iniziativa imprenditoriale online – magari, condita con una bella dose aggiuntiva di passione – non è affatto sufficiente per poterti garantire il conseguimento del meritato risultato. Quel che potrebbe mancarti, in tutto o in parte, è sapere tecnicamente come poter avviare un ecommerce, magari aiutandoti con uno strumento potente e intuitivo che ti consentirà di gestire ogni aspetto commerciale (e non solo) al meglio.
Ma andiamo con ordine: vediamo insieme quali sono le alternative che hai già a portata di clic, e quali potrebbero essere le più convincenti per i tuoi business online.
Indice
Tante possibilità per il tuo nuovo e-commerce 
Per tua fortuna per aprire un negozio online hai diverse strade percorribili, e non tutte ti richiederanno conoscenze approfondite. Per tua sfortuna, di contro, il fatto di avere così tante strade percorribili potrebbe complicarti un po’ la vita nella scelta della migliore alternativa da percorrere.
Ad ogni modo, nessuna paura. Nelle righe che seguono cercheremo di fornirti qualche utile impulso per poterti consentire una più celere e ottimale individuazione del percorso utile per le tue finalità.
Chiarito ciò, ti ricordiamo che per aprire un e-commerce puoi scegliere di affidarti a una piattaforma completamente precostituita, oppure lavorare in completa autonomia, o scegliere una forma ibrida tra le due.
Come potrai ben immaginare, ogni piattaforma è contraddistinta da diverse peculiarità e caratteristiche: alcuni servizi ti permetteranno ad esempio di poter personalizzare il codice in maniera molto approfondita, mentre altri ti daranno ben poche possibilità di personalizzazione del tuo sito ecommerce. E come potrai altresì immaginare, non è detto che una opzione sia necessariamente meglio dell’altra. Che fare, allora?
Qualche domanda che ti devi porre il prima possibile
Per poter arrivare al risultato che ti sei prefissato, non puoi far altro che porti alcune domande dalla cui risposta passa il compimento di una scelta ottimale.
Il primo aspetto che devi chiarire è legato alle tue capacità, competenze e esperienze. Domandati pertanto quanto know-how hai in materia, se hai mai gestito un ecommerce, se hai conoscenze specifiche di programmazione, di webmarketing e di SEO, e così via. Domandati anche se hai molto tempo a disposizione per gestire l’ecommerce o meno, quali prospettive hai su questo business e come vuoi investire il tuo (poco?) tempo libero.
Il secondo aspetto che ti consigliamo di valutare con attenzione è legato alla necessità di studiare come “funziona” l’ecommerce. In questa guida ti sveleremo alcuni aspetti che ti saranno sicuramente utili per poter completare le tue conoscenze, ma ti suggeriamo comunque di non avere fretta: studia con calma e con profondità cosa significa aprire un negozio di commercio elettronico, quali e quante risorse devi investire, quali soluzioni esistono, come puoi personalizzare il tuo business, quali metodi di pagamento puoi utilizzare, come gestire magazzino e logistica, e così via. Come puoi ben immaginare, si tratta di una serie di aspetti non sottovalutabili, e che ti richiederanno molto impegno e pianificazione.
Il terzo e ultimo aspetto sul quale dovresti focalizzarti è legato alla necessità di concentrare impegno sulla scelta dei migliori parametri aziendali, legali, fiscali. Aprire un ecommerce significa infatti avviare una vera e propria impresa, con conseguente esigenza di strutturare uno specifico business plan che ne possa curare ogni singolo aspetto. Molti di questi (pensa a quelli fiscali!) richiederanno probabilmente l’intervento di un buon consulente che possa guidarti alle novità di settore, evitandoti cattive sorprese quando… sarà troppo tardi!
Aprire un e commerce con la giusta piattaforma
Se sei giunto fino a qui, sei pronto per poter entrare più in profondità sul tema di oggi: comprendere perché per poter avviare un nuovo ecommerce scegliere una piattaforma già pronta per l’uso, ma ampiamente personalizzabile, sia ciò che di meglio ti possa capitare. E perché, in questo comparto, Shopify rappresenta indubbiamente il top! Ma cosa intendiamo per piattaforma di ecommerce? E come puoi scegliere la migliore piattaforma per le tue esigenze?
In termini estremamente sintetici, quando ci riferiamo (lo faremo più volte nella nostra guida) a una piattaforma di ecommerce, ci riferiamo a un software già predisposto per l’utilizzo, che dietro il pagamento di un canone periodico (una somma di denaro mensile), ti fornirà un sito funzionale e funzionante che potrai personalizzare a tuo piacimento, adattandolo così al tuo progetto di vendita.
Tutto qua? Ebbene si! Ma attento a non sottovalutare gli incredibili vantaggi che la scelta di una buona piattaforma come Shopify può donarti. Pensa ad esempio alla possibilità di poter fare a meno di acquistare spazi per l’hosting, installare manualmente complesse piattaforme, perderti in miriadi di layout da costruire, aggiungere conoscenze di programmazione alle tue competenze, e così via. Aprire un ecommerce con una piattaforma ad hoc ti permetterà di semplificarti la vita (e non poco!) liberando un sacco di tempo che potrai dedicare a ciò che scommettiamo per te sia davvero importante: la gestione strategica e operativa della tua impresa.
Scegliere la piattaforma e-commerce migliore per te
Come puoi ben immaginare, sono numerosissimi gli operatori pronti a fornirti una piattaforma precostituita per il tuo business online. Ti sarà sufficiente effettuare una rapida ricerca su Google per poter ottenere decine di diversi risultati, tutti apparentemente piuttosto convincenti ed efficaci. Ma c’è realmente da fidarsi? Purtroppo, no.
Anche se tutte le aziende che propongono le proprie piattaforme di vendita online lo fanno presumibilmente con bontà e correttezza, i servizi sono molto diversi gli uni dagli altri, con la conseguenza che alcuni possono essere molto semplici da usare, altri molto complessi, alcuni poco personalizzabili, altri “troppo” personalizzabili, e così via.
Di qui, il tuo nuovo problema principale: scegliere una piattaforma ecommerce che possa diventare la tua nuova leva operativa più importante, trasformando il tuo business in un’attività vincente, efficiente e – perché no! – divertente. Ma come puoi fare?
Gli elementi discriminanti di una buona piattaforma rispetto a una piattaforma deludente sono davvero numerosi, e in questa sede non possiamo certamente affrontarli tutti. Vogliamo comunque indurti a riflettere sul fatto che la piattaforma ti possa dare o meno la possibilità di agire in maniera completa sull’aspetto del tuo sito ecommerce, e quali siano le opportunità di integrazione con le principali piattaforme social e di pagamento.
Abbi inoltre cura di comprendere se e quali app e componenti aggiuntive potrai aggiungere al tuo ecommerce, e se il servizio dell’azienda che ti elargirà comprende anche un’assistenza clienti e un supporto tecnico che sia sufficientemente all’altezza delle tue aspettative.
Perché aprire un ecommerce con Shopify
Leggendo attentamente i paragrafi di cui sopra, dovresti esserti reso conto di quanto possa essere vantaggioso aprire un sito ecommerce con una piattaforma precostituita, e come poter distinguere una piattaforma di qualità da una piattaforma che potrebbe non essere ideale per i tuoi fini imprenditoriali online.
Archiviato quanto precede, possiamo finalmente giungere al focus del nostro approfondimento principale: capire per quale motivo Shopify può essere oggi ritenuta la migliore piattaforma ecommerce!
Per semplificarti la vita (e per semplificare la nostra esposizione!) abbiamo scelto di riportare di seguito 7 motivi che probabilmente ti convinceranno che Shopify fa anche al caso tuo, e che dovrebbero indurti a sperimentare questa piattaforma il prima possibile. Pronto?
Puoi scegliere la “versione” di Shopify che preferisci
Shopify è una piattaforma piuttosto conveniente, con prezzi estremamente concorrenziali in relazione alla mole di vantaggi che potrà assicurarti.
La versione Basic Shopify del suo servizio ti permetterà ad esempio di avere tutto ciò di cui necessiti per poter lanciare il tuo nuovo negozio a soli 29 dollari al mese. Se invece vuoi avere qualche servizio in più (nuovi account personali, strumento di analisi frode, buoni regalo, recupero del carrello abbandonato) e qualche trattenuta sulle vendite in meno (dal 2% della versione Basic all’1%), puoi optare per la versione standard di Shopify, al prezzo di 79 dollari al mese. Il top del servizio lo otterrai invece con Advanced Shopify: il costo è un po’ più salato delle versioni precedenti (299 dollari al mese), ma se vuoi disporre di tutte le funzioni più avanzate per poter ingrandire il tuo business, è quel che ci vuole!
Come potrai dedurre, la disponibilità di varie versioni della piattaforma ti permetterà di trovare in pochi istanti il giusto compromesso per le tue esigenze commerciali. Tieni anche conto che in qualsiasi momento puoi passare dalla versione base a quella più avanzata, nell’ipotesi in cui dovessero cambiare le tue necessità o preferenze.
Devi solo scegliere il dominio per shopify
Shopify pensa al tuo hosting, lasciandoti dunque il solo incarico di scegliere il tuo dominio. Certo, la semplificazione non è di quelle clamorose – soprattutto se hai già esperienza di apertura di altri siti internet – ma è comunque un gradevole vantaggio per chi vuole passare subito al “sodo”, senza perdere troppo tempo in questioni tecniche.
A proposito, se hai già un sito internet che vorresti utilizzare per la tua piattaforma Shopify, sappi che il servizio di assistenza ti permetterà di conservarlo, caricando il tuo nuovo ecommerce sul vecchio dominio senza che tu debba fare grandi manovre.
Hai una piattaforma facile da usare (davvero!)
Un altro aspetto che rende Shopify formidabile per tutti coloro che vogliono avviare un ecommerce è la sua semplicità di utilizzo. L’interfaccia del servizio è pulita e minimale, ma ti permetterà comunque di avere sotto mano tutte le leve più potenti per la personalizzazione e la gestione di ogni aspetto del tuo sito di commercio elettronico.
Come avrai modo di comprendere negli appuntamenti che seguiranno in questa guida, non dovrai far altro che inserire i prodotti, le immagini, il prezzo e la descrizione, e lasciar fare a Shopify tutto il resto. Se poi desideri approfondire il livello di personalizzazione, potrai comunque modificare il codice sorgente della tua piattaforma ecommerce, andando a rendere ancora più unico il tuo sito.
Puoi integrare anche le vendite fisiche
Shopify non è solamente una ottima piattaforma con la quale potrai gestire le tue vendite online: è anche un potete strumento che ti permetterà di poter incrementare l’efficacia delle vendite mediante il canale tradizionale, andando a ottimizzare la gestione del magazzino e i pagamenti.
Potrai ad esempio richiedere i Pos Shopify, e digitalizzare così a convenienti condizioni economiche le transazioni che effettuerai con i tuoi clienti fisici, attraverso l’utilizzo di un sistema innovativo di regolamento delle operazioni, che non prevede alcun acquisto o noleggio di apparecchiature, ma solamente un tablet o smartphone collegabile con i nuovi Pos Shopify.
Completamente integrato con il tuo ecommerce, tutte le vendite e i pagamenti effettuati con i Pos del servizio saranno rendicontati nella piattaforma: contestualmente, il software “scaricherà” dal magazzino i prodotti venduti, aggiornando in tempo reale le giacenze.
Puoi personalizzare l’ecommerce con le app shopify
Mediante Shopify potrai personalizzare in maniera molto completa il tuo ecommerce, pur senza avere alcuna conoscenza di programmazione. Potrai ad esempio scaricare nuovi temi o plugin aggiuntivi che ti consentiranno di ottenere importanti vantaggi dal servizio (alcuni contenuti sono gratuiti, altri sono a pagamento): torneremo su questo aspetto specifico in una parte successiva della nostra guida.
Grazie a Shopify potrai vendere i suoi prodotti sulle piattaforme social più note e utilizzate. Da Facebook a Instagram, potrai promuovere le tue merci sui social network e, grazie all’integrazione prevista, riuscire a concludere le vendite con un livello di incisività che solamente la piattaforma di Shopify sarà in grado di donarti.
Attraverso la sinergia così determinata, riuscirai a raggiungere un pubblico molto più vasto, e riuscirai a diversificare i canali di promozione e di offerta, al fine di incrementare le tue opportunità di concludere positivamente una vendita!
Puoi usare tutti i principali circuiti di pagamento
Una delle motivazioni principali che conducono un potenziale acquirente online dall’abbandonare la merce nel carrello, è legata alla mancanza di un circuito di pagamento “gradito”. Ebbene, anche in questo caso vogliamo condividere con te le migliori rassicurazioni: Shopify ti permetterà infatti di ottenere i pagamenti dei tuoi prodotti mediante tutti i principali circuiti esistenti, dalle carte di credito ai bonifici bancari bancari, passando per PayPal e la formula del contrassegno. Non male, no?
posso collegare shopify al mio prodotto in vendita su amazon fba?