guadagnare con Shopify

Come Guadagnare con Shopify

Guadagnare con Shopify? Esistono diversi modi per farlo, e non per questo dovrai necessariamente vendere prodotti tuoi o avere un negozio fisico o un magazzino.

La recente apertura di Shopify Italia ha spinto molti più utenti ad avvicinarsi a questa piattaforma di e-commerce innovativa e semplice da usare: oggi, infatti, sono numerosi gli italiani che hanno deciso di sfruttare Shopify per creare un negozio elettronico. Magari per vendere i prodotti del proprio negozio fisico, o semplicemente per creare una vetrina online per le proprie creazioni artigianali, o per smerciare i prodotti del proprio magazzino. Eppure, è bene che tu sappia che per realizzare un guadagno con questa piattaforma non dovrai avere per forza di cose un negozio, né produrre in proprio degli oggetti tuoi. E oggi vedremo esattamente come fare soldi online con Shopify sfruttando diversi metodi.

Come guadagnare con Shopify?

Il caso più ovvio riguarda il tuo negozio fisico: grazie a Shopify hai la possibilità di guadagnare molti più soldi, indirizzando la tua vendita al web ed espandendo il tuo business. Ma questo è un vantaggio proprio di tutti gli e-commerce. In cosa differisce Shopify? Utilizzando questa piattaforma potrai creare un negozio elettronico professionale senza conoscere una sola riga di codice, e soprattutto senza doverti rivolgere per questo ad una web agency: la prima forma di guadagno deriva dunque dal risparmio.

Fare soldi con Shopify: il dropshipping

Ma come puoi guadagnare con Shopify, se non hai un tuo negozio o comunque un magazzino pieno di merci da smistare? Qui entra in ballo il dropshipping: di certo non una novità, ma comunque una pratica che – accoppiata a questa piattaforma di e-commerce – si dimostra molto facile da attuare. Ma in cosa consiste il dropshipping? Si tratta di una forma di vendita che ti consente di smerciare uno o più prodotti senza possederli fisicamente, e senza occuparti tu della spedizione.

Nei fatti, tu non farai altro che creare un e-commerce su Shopify ed esporre nelle sue vetrine questi prodotti: e quando avrai ricevuto un ordine, lo girerai al fornitore (noto come dropshipper) che si occuperà in prima persona della spedizione. Tu guadagnerai sul surplus del prezzo (in genere intorno al 15%), e soprattutto non affronterai alcuna spesa: non pagherai per creare un e-commerce proprietario, e non affronterai né le spese di spedizione, né di imballaggio. E potrai farlo senza possedere un magazzino.

shopify

Guadagnare con il dropshipping: è legale?

Sicuramente ti starai chiedendo se guadagnare con Shopify tramite il dropshipping sia legale: da questo punto di vista puoi tranquillizzarti, perché la pratica del drop ship lo è al 100%. È addirittura lo stesso Shopify ad incentivare i propri utenti al dropshipping, e a fornire una guida completa su come fare drop ship. Certo, devi comunque stare attento soprattutto alla provenienza dei prodotti che smerci: dato che il guadagno maggiore viene realizzato sulle percentuali dei prodotti low cost provenienti dalla Cina, l’utente finale potrebbe essere costretto a pagare le tasse doganali di importazione. Se non le includerai nel tuo prezzo di base, potresti causare un grave danno d’immagine alla tua attività su Shopify.

Come cercare di guadagnare con Shopify in pochi e semplici passaggi

Riassumendo quanto sopra abbiamo già avuto modo di ricordare sul profitto legato all’attività di dropshipping usando Shopify, abbiamo voluto condividere con tutti i nostri lettori una serie di passaggi consequenziali che ti permetteranno di comprendere in che modo puoi ottenere degli utili attraverso questa modalità di vendita, utilizzando una delle piattaforme di commercio elettroniche più famose e più apprezzate del mondo.

Ora, se non sai cos'è il dropshipping e non hai letto attentamente quanto sopra, ricordiamo in questa sede che si tratta fondamentalmente dell’attività di vendita di prodotti senza avere scorte effettive in magazzino, e con le merci che vengono consegnate direttamente dal fornitore o dal produttore al cliente finale. Si tratta pertanto di un modo di vendita con e-commerce relativamente semplice (ma non troppo, considerato che a te rimarrà pur sempre l’attività di marketing, e non è poco!) e che è in grado di darti tante opportunità di profitto.

Peraltro, ricorda che queste opportunità di guadagno sono moltiplicate proprio dall’esistenza di piattaforme di grandissimo prestigio per tutti i neo-marketer, con Shopify o Aliexpress.

Grazie a Shopify e Aliexpress, per esempio, potrai combinatamente risolvere sia il problema di offrire efficacemente i tuoi prodotti (o, meglio, i prodotti del tuo produttore) e quello di farli spedire alla tua clientela finale. Naturalmente, quanto sopra non significa che tu non debba comunque affrontare delle sfide importanti per poter avere successo.

Proprio per questo motivo nelle prossime righe abbiamo voluto condividere con te alcune utili idee. Vediamole insieme!

Trovare la giusta idea è la base di tutto

Naturalmente, il primo passo che devi fare è quello di trovare la giusta idea. Certo, siamo pienamente consapevoli che non è affatto facile. D’altronde, le persone comprano tutti i giorni regali, portachiavi, accessori per i propri smartphone o per la TV, fotocamere e altri tipi di dispositivi di elettronica, decorazioni, giocattoli, prodotti per la casa, gioielli e centinaia di altre tipologie di prodotto.

Questa situazione per te potrebbe apparire superficialmente un dramma: con un ventaglio così ampio di prodotti e di servizi da “trattare”, perdersi potrebbe essere un attimo.

In  realtà, è un grande vantaggio. Fondamentalmente, tutto ciò che ti viene in mente potrebbe essere un prodotto da vendere… a patto di esser qualcosa di cui la gente ha bisogno. Abbiamo parlato tante volte su come poter trovare la giusta nicchia di mercato e, di conseguenza, non possiamo che invitarti a considerare ancora una volta tali approfondimenti per poterne sapere di più!

Installa un negozio Shopify

Una volta che hai trovato la tua nicchia e hai elaborato una buona strategia per poter aggredire con successo il tuo mercato, non devi far altro che procedere all’installazione di un negozio Shopify.

Farlo è molto semplice e, anche in questo caso, i tanti nostri approfondimenti di settore ti saranno certamente utili. Non dovrai far altro che iscriverti sul sito della nota piattaforma e-commerce e seguire le istruzioni (poche) che troverai a video, fino a completare l’iter di registrazione.

Una volta che sei iscritto, dai un nome al tuo negozio, trovando qualcosa di sufficientemente accattivante e attraente, nuovo e in linea con lo stile che vuoi dare al tuo brand. Creare un negozio, e impostare un tema Shopify, non sarà mai stato così semplice: ci sono comunque alcune accortezze che dovresti sapere e che dovresti fare tue, e per questo motivo – come abbiamo avuto modo di condividere con te qualche riga fa – puoi fare riferimento alle tante nostre guide su questo portale o, se preferisci, anche alle guide che trovi sullo stesso sito di Shopify.

Disegna logo e grafica del negozio

Un elemento molto importante del tuo negozio sarà poi rappresentato dal logo e dalla grafica. Ora, non avere alcun timore di spendere! Non c’è niente di peggio di un sito di commercio elettronico poco accurato dal punto di vista del design. Se dunque ritieni di aver bisogno di un logo e di una grafica studiata professionalmente, ma contemporaneamente non sai nemmeno come si apre Adobe Photoshop, o hai capito che Canva e altri strumenti online non fanno per te, non perdere altro tempo e assumi un professionista.

Esternalizzare questo compito a chi ha maggiori competenze non solo ti farà risparmiare molto tempo, ma ti permetterà di avere un risultato finito davvero notevole. Certo, dovrai probabilmente stimare un budget maggiore, ma stai certo che ne varrà la pena!

Installare Oberlo

Se hai compiuto i passaggi di cui sopra con la giusta attenzione e consapevolezza, dovresti avere tutto pronto per partire: ora giunge il momento di aggiungere i prodotti!

Ad ogni modo, sebbene l'aggiunta dei prodotti Aliexpress sia un processo che non può essere fatto in pochi minuti, e tenere traccia dei loro prezzi e della loro disponibilità (spesso molto variabili) può essere un grande cruccio per te, soprattutto se sei alle prime armi, ci sono diversi strumenti che possono venire in tuo soccorso.

In particolare, un plugin per Shopify particolarmente efficace e utile si chiama Oberlo, che ti permetterà di importare i prodotti dropshipping direttamente da Aliexpress nel tuo negozio Shopify, e spedirli al cliente, mantenendo traccia di ogni attività. Assicurati di installare anche la loro estensione per Chrome nel tuo brower, perché ti aiuterà a selezionare i prodotti da importare in Shopify in maniera ancora più rapida.

shopify

Scegliere i prodotti da Aliexpress e aggiungerli al negozio

Superato quanto sopra giunge il compito più importante, ovvero che tipo di prodotti scegliere e quali filtri applicare. Non si tratta di una scelta particolarmente semplice e immediata, ma devi assolutamente impiegare del tempo utile per poterla ponderare con attenzione, al fine di poterla gestire con la dovizia di particolari e di personalizzazione che ti viene richiesto.

Fatto ciò, seleziona i prodotti, importali utilizzando l'estensione Oberlo e modifica titoli, tag e descrizioni, aggiungendoli così su Shopiy.

In tal senso, ricorda anche che è importante includere una descrizione unica e personalizzata, valutando inoltre se riesci a trovare immagini migliori dei prodotti, al fine di sostituirle con le immagini predefinite di Aliexpress, che spesso non sono particolarmente proficue per i tuoi obiettivi di marketing online.

Consigli finali

Naturalmente, non ti sarà sfuggito che gli spunti di cui sopra sono… appunto delle semplici indicazioni, che poi dovrai scegliere di adattare al tuo contesto professionale.

Per esempio, cerca di allargare gli orizzonti della tua strategia. Puoi per esempio vendere prodotti a basso costo unitamente a prodotti ad alto valore aggiunto che possano permetterti  di aumentare i margini di profitto. Per esempio, puoi abbinare nel tuo catalogo delle  vendite di prodotti a bassissimo prezzo e margine, con prodotti più prestigiosi. Anche se il prodotto è a basso costo, non dimenticare che puoi pur sempre individuare delle nicchie in cui approfittare della scarsa concorrenza per poter veicolare sul mercato dei prodotti con maggiore marginalità.

Detto ciò, una buona tecnica per poter incrementare il volume di vendita e il margine è quello di avere più prodotti correlati: ricorda che le persone, se vedono del valore in quel che fai, non disdegneranno di acquistare di più, e quindi il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di avere una varietà di prodotti diversi,  dando ai tuoi visitatori più gamme di prodotti in modo che possano ordinare più di uno di quelli presenti nel catalogo. Così facendo, il cross selling potrebbe tramutarsi in una delle tue principali leve di successo per il mondo del commercio elettronico.

Valuta altresì come gestire le spese di spedizione. Alcuni marketer preferiscono aggiungere le spese di spedizione invece di aumentare i prezzi per i prodotti, oppure garantire la spedizione gratuita inglobando però almeno parte del suo costo all’interno del prezzo del prodotto.

Infine, ti ricordiamo che il lancio del tuo ecommerce deve evidentemente essere accompagnato da una strategia più completa sotto il profilo promozionale. Lancia una pagina fan di Facebook per iniziare a generare traffico, crea delle presenze negli altri canali social, come Twitter o Instagram, creare annunci su Facebook e tanto altro ancora.

Ricorda infine che, anche in questo ambito, non esiste una soluzione che possa andare bene per tutti, ma solamente un percorso che dovrai cercare di personalizzare sulla base delle caratteristiche della tua azienda, del tuo prodotto e del tuo servizio.

Considerato che ne abbiamo parlato tantissime volte nel corso degli ultimi mesi, proprio qui su ScuolaEcommerce, il nostro suggerimento non può ovviamente che essere quello di dare uno sguardo ai tanti focus che abbiamo scelto per te.

Infine, ricorda che puoi parlarne con i nostri lettori e con il nostro staff usando lo spazio tra i commenti. Sarà certamente l’occasione utile per potersi confrontare con le migliori tecniche per poter fare il salto di qualità con il tuo ecommerce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *