XML

Nel linguaggio informatico XML è una sigla che sta per Extensible Markup Language. Si tratta di un metalinguaggio per definire i linguaggi marcatori che si ruotano attorno a un meccanismo sintattico che permette di definire e controllare il significato degli elementi che compongono un documento o un testo. L’XML ha un obiettivo differente rispetto all’Html perché è un metalinguaggio usato per la creazione di nuovi linguaggi adatti a descrivere documenti già strutturati. L’Html, invece definisce la grammatica per descrivere e formattare pagine web e, in linea di massima, gli ipertesti. L’Html, inoltre ha un numero di tag ristretto e circoscritto, mentre con l’XML si possono definire i propri tag in base alle singole esigenze e necessità. Oggigiorno, l’HML è usato e diffuso anche per esportare dati tra DBMS (Database Management System) differenti. Il progetto per la creazione dell’XML iniziò verso la fine degli anni Novanta, suscitando un grande interesse e gruppi di lavoro.