Nel linguaggio del marketing, il Target group corrisponde all’insieme di soggetti che possiedono caratteristiche omogenee utili per una certa comunicazione pubblicitaria o per un’iniziativa di marketing. Questo gruppo diventa allora il destinatario di una campagna di comunicazione a cui è rivolto il messaggio commerciale, il punto di riferimento per una campagna marketing. A seconda dell’oggetto da vendere o del servizio che si ha intenzione di offrire, vengono dunque individuate le persone che sono probabilmente più ricettive. Per esempio, un produttore di software e videogiochi sceglierà come Target group preferenziale i giovani appassionati di informatica. Il Target group può essere delineato attraverso analisi marketing socio economiche, analizzando le condizioni demografiche, sociali ed economiche, oppure procedendo con analisi psico-sociologiche, prendendo in considerazione i bisogni e le percezioni dei consumatori. L’analisi socio-economica è stata molto utilizzata fino alla metà degli anni Settanta del secolo scorso, mentre a partire dagli anni Novanta l’approccio psico-sociologico si è diffuso maggiormente.