Stemming

Lo stemming, dal punto di vista dell’analisi del linguaggio, è l’atto di individuare ed estrarre la radice della parola. In pratica, si tratta di andare all’essenza di un termine, per isolare la parola di partenza, da cui sono originate le altre, da essa derivate. Esistono motori di ricerca che non soltanto cercano le pagine nel web che contengono le parole chiave che l’utente vuole reperire, ma vanno più in là e prendono in considerazione anche i termini che condividono la radice di quelli della parola o delle parole chiave. In questo modo, la ricerca diventa più ampia ed esaustiva e può fornire un migliore aiuto all’utente. Per esempio, se il termine ricercato è “formaggio”, il motore di ricerca può presentare i risultati che comprendono anche le parole “formaggeria”, “formaggiera” o “formaggi”. Il raggio di azione, allora diventa più vasto e riesce a catturare siti che probabilmente hanno una qualche attinenza con l’argomento che è di interesse per l’utenza.