Sovraottimizzazione

I motori di ricerca, Google in particolare, possono arrivare a penalizzare un sito dove il lavoro SEO è “sovraottimizzato”, utilizzando in modo incondizionato e sistematico i meccanismi utili al posizionamento del sito nel ranking, nel tentativo di farlo apparire ai primi posti. La sovraottimizzazione è quindi un eccesso di regole Seo. Per esempio, le parole chiave identificano un sito e sono da tenere a mente quando vengono scritti i contenuti di testo. In teoria, il piano editoriale di un sito dovrebbe girare attorno a queste keyword, ma bisogna utilizzarle in modo sapiente, né troppo né troppo poco. Un numero esatto non esiste ma con il buon senso ci si può arrivare. La parola non deve infatti essere ripetuta al punto da essere fastidiosa alla lettura. Come sempre, il trucco è scrivere contenuti di qualità pensando in un’ottica di lettura e non di posizionamento. Anche l’anchor text, la parte di testo linkabile va utilizzato con intelligenza e che la scelta delle parole da linkare sia il più naturale possibile.