Un sito web responsive è un sito il cui aspetto si adatta al device da cui viene visualizzato. Nel responsive web design, infatti, è fondamentale che venga riconosciuto il dispositivo usato per la navigazione, affinchè la visione delle pagine avvenga in modo corretto.
In un sito web responsive, ad esempio, l'aspetto cambierà a seconda che lo si visualizzi da portatile, tablet o smartphone. Tali operazioni sono possibili grazie all'impaginazione che sfrutta proporzioni fluide (in percentuale, ad esempio, o in em), l'uso dei CSS 3.0 e le media queries per scegliere i fogli di stile da utilizzare a seconda del dispositivo da cui si svolge la navigazione.
Tutto ciò va a favore dell'accessibilità del sito, agevolandone l'uso in base anche alle caratteristiche tecniche del browser (considerando, ad esempio, che sugli smartphone la navigazione è più lenta e lo sono anche i relativi tempi di apertura delle pagine).
Molto diffuso è l'utilizzo dei CMS responsive, disegnati per adattarsi ai dispositivi su cui vengono letti.