SERP è un acronimo inglese, Search Engine Result Page, in italiano “pagina dei risultati di ricerca di un motore di ricerca”. Le SERP sono di due tipi: possono essere organiche oppure a pagamento. Le SERP organiche sono motivo di grande competizione tra i siti web al fine di risultare tra le prime posizioni nelle classifiche dei motori di ricerca. Le SERP a pagamento, invece, sono i risultati dei motori di ricerca organizzati in base alle inserzioni pagate, come Google Adwords. In genere, gli spazi occupati da questo tipo di inserzioni sono in alto, sul lato destro oppure nella parte inferiore della classifica che annovera le SERP organiche. I motori di ricerca come Google hanno predisposto ed elaborato algoritmi complessi che prendono in considerazione centinaia di fattori per stabilire il posizionamento di un sito web all’interno delle SERP. Per questo, al finde dioccupare una buona posizione nei risultati e nelle classifiche stilate dai motori di ricerca,esistono web master specializzati nel servizio di ottimizzazione per motori di ricerca.