Segmentazione del Mercato

Nel marketing la segmentazione del mercato è il processo per cui si spacca un mercato in singole unità, chiamate target che poi sono riagglomerate in gruppi sociali ed economici più o meno vasti, chiamati, appunto segmenti. Il processo di segmentazione si suddivide in quattro fasi: la spaccatura del mercato in individualità, persone, famiglie, coppie, azienda, a seconda del bene prodotto; la ri-agglomerazione dei target; la creazione di segmenti; l’identificazione dei segmenti reali, diretti o primari, dei segmenti potenziali, indiretti e secondari, la definizione dei segmenti estesi, quelli composti da individui o gruppi. La segmentazione può avvenire su base geografica, demografica, psicografica, comportamentale. A seconda del tipo di prodotto e dei potenziali clienti, le aziende possono scegliere tra le tipologie di marketing di massa oppure segmentato, o differenziato. Ci sono anche strategie di marketing concentrato su un singolo segmento e il marketing di nicchia, dove l’offerta è adattata a uno o più sub-segmenti.  Infine, c’è anche il marketing personalizzato, chiamato micro-marketing.