RDMA è un acronimo inglese che letteralmente significa “Remote Direct Memory Access”. Si tratta di un sistema che consente a un personal computer connesso in rete di avere un accesso diretto ai dati che sono presenti nella memoria di un altro computer collegato in rete. Il fine ultimo di questo meccanismo è quello di eliminare le copie che si generano tra protocolli e applicazioni nel computer ricevente. In pratica il computer ha accesso alla memoria del computer originale e questo migliora la performance mantenendo il trasferimento di dati efficiente. Alcuni svantaggi del RDMA includono l’updating inconsistente delle informazioni tra i computer coinvolte. Inoltre, alcuni elementi dei sistemi di memoria possono essere danneggiati dai sistemi RDMA: Oggigiorno, gli esperti di networking prendono in considerazione opzioni diversi di routing per condurre un efficiente trasferimento dei dati. Di sicuro, il meccanismo RDMA permette di accedere senza mediazioni alla memoria di un computer, con grandi vantaggi in termini di tempo.