I question marks sono prodotti con una quota di mercato bassa all’interno di un mercato che sperimenta una forte crescita. È un termine ce indica un’area di affari strategica situata in un mercato in piena espansione, ma che tuttavia non possiede una quota importante di questo mercato. Il dubbio e l’incertezza in merito alla possibilità di aumentare la propria quota di mercato comporta che questo genere di affari porti in nome di “question mark”, che, tradotto dall’inglese, significa letteralmente “punto interrogativo”, qualche cosa che è una domanda e di cui non si conosce ancora la risposta. Di solito, i question mark hanno bisogno di investimenti significativi e imponenti per riuscire a incrementare la quota di mercato. Trattandosi di prodotti piuttosto rischiosi sono appunto identificati da una bassa quota di mercato, anche se si trovano all’interno di mercati ad alta crescita. Per questo motivo, non sono in grado di generare flussi di cassa interni in entrata