Query è una parola inglese che significa “interrogazione”, “domanda”. Nel linguaggio del web è associata ai database, un archivio di dati strutturati per facilitare la consultazione delle informazioni. Il database è una sorta di biblioteca con libri che sono suddivisi per ripiani, scaffali e sezioni. Per trovare il volume di nostro interesse abbiamo bisogno dell’aiuto di un bibliotecario che conosce e riesce a reperire il testo in base alla sua posizione. Nel database, tutte le informazioni sono organizzate con una struttura logica e il modo per accedere ai dati è la Query, che deve essere scritta in un apposito linguaggio di interrogazione. Il più noto e utilizzato si chiama SQL, che, come tutti i linguaggi, possiede una propria sintassi e regole precise. Applicando queste regole è possibile effettuare una ricerca tra i dati, applicato i filtri opportuni e collocando i dati nell’ordine desiderato. I motori di ricerca, quando viene immessa una Query, traducono le parole chiave in un linguaggio di interrogazione