QR Code, o codice QR, è l’abbreviazione di “Quick Response Code”, codice a risposta veloce. Si tratta di una matrice bidimensionale composto da una serie di segni neri, collocati dentro uno schema quadrato, utilizzato per memorizzare informazioni che poi sono lette da dispositivi come gli smartphone. Il QR Code è apparso per la prima volta nel 1994, con una tecnologia elaborata dalla Denso Wave, un’azienda giapponese. IL potenziale di contenuto di questo codice si è immediatamente dimostrato superiore a quello del codice a barre. In seguito, questo gruppo giapponese ha rilasciato i codici con una licenza open, favorendone così un veloce e ampio sviluppo. Nel 2000 il QR Code si è diffuso sulle pubblicità stampate per convogliare i lettori verso indirizzi web. Oggigiorno, il QR Code è molto diffuso perché si tratta di un codice semplice da realizzare, con programmi scaricabili dal web che riescono a generarli in tempi brevi. Possono contenere l’url di un sito, un numero di cellulare e indirizzi email e molte altre informazioni.