Pay per view, pagare per vedere, è un sistema per fruire dei contenuti televisivi a pagamento. L’utente può acquistare un singolo programma senza dovere abbonarsi a tutta una serie o pacchetto tematico. Si possono quindi comperare film in anteprima, singoli eventi sportivi e altri contenuti. La modalità di fruizione è differente con la pay per view. I film possono essere anche trasmessi a getto continuo, con orari prestabiliti. Se un utente ne acquista uno, il contenuto viene sbloccato e da quel momento può essere visionato. Se il film è già iniziato, è possibile aspettare la successiva messa in onda per vederlo completo, dall’inizio alla fine. Altri sistemi pay per view, invece, prevedono che la visione dei contenuti avvenga entro le 48 ore successive al momento dell’acquisto. L’acquisto dei programmi televisivi viene effettuato tramite il televisore oppure via telefono, web e sms. A volte è necessario che ci sia un “set top box” apposito sull’apparecchio televisivo.