Il page rank è il sistema portato avanti da motori di ricerca come Google per misurare il livello di popolarità dei siti web. Il page rank si misura in una scala esponenziale da 0 a 10. La pay per rank consiste in una modalità di acquisto della pubblicità sui motori di ricerca. Gli inserzionisti pubblicitari pagano un prezzo per una determinata keyword, un bid il cui valore viene determinato in base ai meccanismi d’asta, per far situare il proprio annuncio promozionale nelle prime posizioni nei risultati della ricerca. Al fine di rendere l’esperienza dei suoi utilizzatori sempre migliore, Google punta a offrire risultati il più possibile personalizzati. Per esempio filtrando i risultati per area geografica. Così, a seconda della keyword i risultati possono cambiare da paese a paese. In più, se si è collegati con il browser Chrome e loggati con Gmail i risultati vengono adattati all’individuo. Col sistema pay per rank, quindi, l’inserzionista ha modo di calibrare ulteriormente i suoi sforzi.