La formula pay per performance prevede il pagamento di un’inserzione pubblicitaria a risultati raggiunti. In particolare, è costituita da tre parti: il pay per visit, basato su un costo fisso corrisposto per ogni accesso generato al sito web, con la certezza di pagare in funzione dei visitatori. Il pay per lead, costo per contatto, viene invece calcolato sulle azioni generate dall’utente, come la compilazione di un form, la richiesta di un preventivo o l’iscrizione a una newsletter. Ancora, la pay per performance può comprendere la pay per sale, costo per vendita, legata in modo diretto alle vendite che sono generate da un sito. La performance dell’attività dipende allora dal comportamento degli utenti ed è facilmente misurabile. In base ai risultati ottenuti in modo chiaro e inequivocabile, il cliente paga la convenuta somma di denaro. Occorre, naturalmente, definire bene e in anticipo quali sono i traguardi da raggiungere che vanno da un semplice aumento delle visite all’aumento delle vendite.