Pay Per Lead

Quando sul web un inserzionista pubblicitario corrisponde una quota ogni volta in cui il visitatore dimostra un interesse reale, per esempio compilando un modulo di contatto, si parla di pay per lead. Letteralmente, è una locuzione inglese che significa che si paga per avere instaurato un contatto, avere condotto qualcuno a interessarsi di un determinato prodotto o servizio. Viene anche chiamato “pay per performance” e comporta il pagamento solo quando viene conseguito un obiettivo definito come la richiesta di preventivi online andati a buon fine, l’iscrizione a un sito web, la proposta di acquisto, la sottoscrizione alla newsletter di un sito. Il funzionamento non è semplice perché occorre creare una pagina o un banner che inviti le persone a eseguire una certa azione. La pagina, allora, deve essere attraente e l’argomento del banner pubblicitario deve essere congruente con i contenuti del sito. I link sulla pagina devono essere diretti e immediati.