One To One

Il marketing “one to one” è nato dall’idea di creare relazioni con ogni singolo cliente. È questo, infatti, il fattore determinante per creare reddito e successo. Le aziende, allora possono privilegiare la partecipazione attiva dei clienti, con un rapporto diretto, coinvolgendoli nelle fasi di sviluppo dei prodotti e dei servizi, cercando di individuare insieme a loro strategie e soluzioni. Rispetto all’approccio che prende in considerazione il cliente medio, in questo caso, one to one, si valuta ogni singolo cliente, nella sua specifica individualità. Oggi molte aziende si stanno interessando al marketing one to one perché è una strategia che permette di ottenere la fiducia e la fedeltà del cliente, ottimizzando le risorse e ottenendo profitti maggiori, soprattutto una volta compreso su quali clienti è meglio concentrare la propria attenzione. È infatti fondamentale identificare i clienti con chiarezza, per poi interagire con loro in maniera intelligente, mirata e profittevole, attraverso le nuove tecnologie e i canali tradizionali.